Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 8 Ottobre 2024
Seconda edizione di Scopribaldo: un autunno ricco di natura, cultura e gastronomia

Torna i giorni 11, 12 e 13 ottobre, per la sua seconda edizione, l’atteso evento Scopribaldo, organizzato dall’associazione Marchio del Baldo e finanziato da Fondazione Cariverona nell’ambito del progetto SC.RI.G.N.O. (Scommettere sulle Risorse naturali per Generare Nuove Opportunità). Questa iniziativa ha l’obiettivo di promuovere un turismo consapevole e sostenibile, offrendo una vasta gamma di attività che permettono di esplorare e valorizzare il territorio del Monte Baldo, una delle perle naturali del Veneto.
Grazie alla sinergia con un appuntamento ormai storico, la Festa dei Prodotti del Baldo, che si terrà a Spiazzi di Caprino Veronese il 12 e 13 ottobre, i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera del Baldo attraverso una serie di attività, spettacoli e laboratori pensati per tutte le età e i gusti.
Gli stand gastronomici gestiti dalla Proloco di Caprino Veronese e dall’Associazione Alpini di Spiazzi offriranno un’ampia scelta di vini, birre artigianali e piatti tipici preparati con prodotti locali certificati dal Marchio del Baldo. Un ringraziamento particolare va ad Anna Brunelli della Proloco di Caprino Veronese, il cui impegno ha contribuito al successo dell’evento.
Programma degli appuntamenti
Venerdì 11 ottobre alle ore 18:00 presso il giardino di Casa Biasi a Pesina di Caprino Veronese si terrà lo spettacolo teatrale “Se te ghe fussi ti”, della compagnia Altri posti in piedi, con la regia di Marco Pomari.
Sabato 12 ottobre vedrà aperta tutto il giorno (dalle 11:00 alle 18:00) la cantina Dos dei Caporai, che proporrà un Aperibaldo con degustazioni di vini accompagnate da un tagliere di prodotti tipici.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si terrà un laboratorio in Piazza a Spiazzi, durante il quale adulti e bambini potranno creare la propria tela cerata con la cera d’api del Baldo, ricavandone un’ottima soluzione per conservare gli alimenti in modo ecologico.
Alle 18:00, presso Birra Monte Baldo, sarà possibile partecipare a una visita guidata con degustazione di quattro birre artigianali.
Durante tutta la giornata, la Festa dei Prodotti di Spiazzi vedrà la partecipazione di sette produttori locali, che offriranno degustazioni e laboratori dedicati ai prodotti tipici del Monte Baldo, tra cui formaggi, vini, miele e manufatti artigianali.
Domenica 13 ottobre, il programma continua con esperienze dedicate ai più piccoli e alle famiglie: dalle 9:30 alle 16:00 presso la fattoria didattica La Val delle Strie, “Alla scoperta della Selva dei Draghi” si propone come un’avventura unica che include la ricerca delle uova di drago, una mini escape room e una visita agli animali della fattoria. Mentre alle ore 11:00, presso il gazebo nella piazza principale di Spiazzi, il naturalista Stefano Azzolini condurrà un laboratorio sulla creazione di un erbario, spiegando come raccogliere e conservare fiori e piante del Monte Baldo.
Nel pomeriggio, alle 14:30, una camminata guidata dal CTG Baldo partirà da Spiazzi per arrivare alla cantina Dos dei Caporai, dove alle 16:30 si terrà lo spettacolo teatrale “La leggenda dei tre gobbi”, di Altri posti in piedi con la regia di Noemi Valentini.
Gli Aperibaldo della domenica si svolgeranno dalle 10:00 alle 18:00 presso la cantina Monte Cimo, con visita guidata, passeggiata nei vigneti e degustazione di vini accompagnati da un tagliere, e alle 17:00, presso la cantina Dos dei Caporai per un assaggio di vini con tagliere.
Scopribaldo promette un fine settimana indimenticabile, in grado di coniugare la natura, la cultura e i sapori del Monte Baldo. Un’occasione per scoprire (o riscoprire) le bellezze di un territorio unico, attraverso un’esperienza autentica e coinvolgente.
Per informazioni, costi e prenotazioni, visitare il sito ufficiale dell’evento: www.marchiodelbaldo.it



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up