Pubblicit

Domenica 31 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-31 Fondazione Arena di Verona ricorda Francesco Ernani 2025-08-31 Cambio viabilità in Lungadige Porta Vittoria 2025-08-31 Capitale della Cultura 2028, Valeggio sul Mincio (VR) al lavoro su dossier candidatura 2025-08-31 QUATTRO NUOVI PROSECCO BAR PER BOTTEGA 2025-08-31 Film Festival della Lessinia I vincitori della 31a edizione 2025-08-31 TRAMPOLINO ELASTICO – (sezione acrobatica della Federazione Ginnastica) FONDAZIONE BENTEGODI: PELLISSIER EXPLOIT IN FRANCIA 2025-08-31 Maria torna a camminare dopo la frattura del femore a 102 anni Intervento tempestivo e fisioterapia sconfiggono la disabilità 2025-08-31 Aula magna del Carnacina di Bardolino: siglato l’accordo 2025-08-30 Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti 2025-08-30 "Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale 2025-08-29 Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen 2025-08-28 IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO 2025-08-28 ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI 2025-08-28 Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema 2025-08-28 31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 8 Ottobre 2024
Intelligenza artificiale e Nefrologia. Progetto “Galileo”
Trapianti di rene più sicuri, pubblicato lo studio

Verona, 7 ottobre 2024

L’intelligenza artificiale arriva anche in Nefrologia e potrà fornire un valido aiuto nel caso del trapianto di rene per individuare correttamente i dati clinici e strumentali del donatore e del ricevente. È questo l’outcome dello studio “Galileo”, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Nephrology, e condotto dal prof. Giovanni Gambaro, Ordinario di Nefrologia dell’Università di Verona e direttore dell’Unità operativa Aoui.

Il progetto coinvolge ricercatori di Milano Bicocca, Catania, Padova, Torino, Brescia, Udine, Colonia, Pittsburgh nonché, come co principal investigator, Albino Eccher, Ordinario di Anatomia Patologica dell’Università di Modena e Reggio Emilia e direttore del reparto di Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena. Sviluppato insieme agli ingegneri finlandesi di Aiforia (https://www.aiforia.com), l’articolo "Artificial Intelligence tool "Galileo" to assist in the evaluation of pre-implantation kidney biopsies" è il primo step di questa nuova frontiera aperta grazie ai fondi PNRR.

Nell’insufficienza renale terminale il trapianto di rene è il trattamento salvavita, ma prima di arrivare in sala operatoria sono necessari alcuni passaggi fondamentali. Sull’organo disponibile, in un tempo di circa 3 ore, l’anatomo patologo fornisce dati relativi ai 4 comparti del tessuto renale: glomeruli, tubuli, interstizio e vasi, formulando un punteggio sulla base del quale si decide se l’organo prelevato è trapiantabile o no. Dalla qualità della refertazione dipende la decisione successiva, e in questo “Galileo” potrà rivelarsi utile fornendo solo i dati oggettivi rilevati all’interno del tessuto.

Prof Gambaro: “Impiegare lo strumento dell’intelligenza artificiale per assistere il patologo nella valutazione della qualità del rene da trapiantare rappresenta una svolta significativa. Al momento non sappiamo ancora se questi dati siano in grado di predire l’esito del trapianto nel tempo, questo sarà il prossimo passo dello studio. Ma di sicuro sappiamo che ‘Galileo’, fornendoci solo dati oggettivi, replicabili e controllabili risolve il problema della variabilità della refertazione fornendo informazioni preziose all’equipe trapiantologica”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Aula magna del Carnacina di Bardolino: siglato l’accordo
Maria torna a camminare dopo la frattura del femore a 102 anni Intervento tempestivo e fisioterapia sconfiggono la disabilità
TRAMPOLINO ELASTICO – (sezione acrobatica della Federazione Ginnastica) FONDAZIONE BENTEGODI: PELLISSIER EXPLOIT IN FRANCIA
Film Festival della Lessinia I vincitori della 31a edizione
QUATTRO NUOVI PROSECCO BAR PER BOTTEGA
Capitale della Cultura 2028, Valeggio sul Mincio (VR) al lavoro su dossier candidatura
Cambio viabilità in Lungadige Porta Vittoria
Fondazione Arena di Verona ricorda Francesco Ernani
"Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale
Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti
Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen
Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona
Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up