Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 30 Ottobre 2024
IL TEATRO NEI QUARTIERI. PRESENTATA LA XVII EDIZIONE

Domenica 3 novembre prende avvio la XVII edizione della rassegna teatrale “Il Teatro nei Quartieri”, pensata e voluta dal Comune di Verona – Assessorato al Decentramento, per portare il teatro in mezzo alla gente, nei quartieri e nelle periferie.

Un programma di otto spettacoli animerà fino al 13 dicembre altrettanti teatri presenti in ciascuna delle Circoscrizioni cittadine. L’edizione 2024 si avvale dell’organizzazione di Modus, con la direzione artistica di Andrea Castelletti.

Ad ogni appuntamento teatrale è abbinata la presentazione di una associazione veronese, che opera nel campo sociale ed assistenziale.

Orario spettacoli: mercoledì, giovedì e venerdì alle 20.45, domenica alle 17.

Come di consueto la rassegna è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. E’ raccomandata la prenotazione utilizzando il sistema sul sito modusverona.it - Informazioni 392-3294967, info@modusverona.it.

“Una rassegna tanto attesa dai nostri concittadini – spiega l’assessore al Decentramento Federico Benini – che ha l’obiettivo di offrire un’occasione per trascorrere piacevoli momenti nel segno della cultura, del divertimento e dell’incontro, con un teatro di qualità, con spettacoli brillanti e di portata popolare. Un appuntamento da sempre molto seguito ed apprezzato dai veronesi che dà vita ai tanti Teatri dei quartieri, periferie e frazioni della nostra città, con spettacoli che spazieranno, come di consueto, dalla commedia dell’arte alla commedia brillante contemporanea”.

Il cartellone della rassegna è stato presentato questa mattina alla presenza dei presidenti delle Circoscrizioni: Elisa Dalle Pezze 2^, Riccordo Olivieri 3^, Alberto Padovani 4^ e Raimondo Dilara 5^. Presente anche il consigliere circoscrizionale 6^ Luca Stoppato.

Si comincia domenica 3 novembre al Teatro S. Giovanni Evangelista in zona Santa Lucia con la Compagnia Accademia dei Folli di Torino e il loro spettacolo “I promessi sposi on air”, un godibilissimo modo per rivivere le note vicende manzoniane in forma di commedia spassosa. Renzo, Lucia, don Abbondio, la Monaca di Monza, don Rodrigo e i bravi come personaggi cabarettistici.

Segue poi “Una cena di addio”, uno spettacolo della compagnia torinese Onda Larsen, giovedì 7 novembre presso la Sala S. Maria Ausiliatrice in zona Ponte Crencano. Una coppia si rende conto di passare troppo del loro tempo a frequentare persone che, oggi come oggi, non sceglierebbe più di frequentare. E così decide di darci un taglio!

Il terzo appuntamento è per venerdì 15 novembre al Teatro Aurora in via Fracastoro, con la brillante commedia tratta dal testo di Boris Vian e portata in scena da Teatro Impiria di Verona per la regia di Gherardo Coltri “Generali a Merenda”. Una farsesca commedia che mette in scena atroci caricature buffe di generali boriosi e deliranti che, come bambini, giocano alla demenza della guerra.

Si prosegue giovedì 21 novembre al Teatro Don Steeb di San Michele Extra con la spassosa commedia “C’è un uomo nel mio letto!” della Compagnia Cast di Padova con Andrea de Manincor e Sabrina Modenini. Cosa accadrebbe se un marito un venerdì sera, di ritorno dal lavoro, accanto a sua moglie trovasse anche un uomo nel suo letto? E cosa accadrebbe se i due uomini diventassero pure amici? Una trama tutta da scoprire!

Domenica 24 novembre al Teatro S. Massimo è la volta di Ippogrifo Produzioni che porta in scena “Odissea Bonsai”, scritto e diretto da Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni e Alberto Mariotti. Un testo che ci racconta come la vita non è un’odissea, ma è l’Odissea. Una rilettura in chiave scanzonata dell'antico poema di Omero per trarne un libretto d'istruzioni buono per tutti e per tutte le occasioni.

Sesto appuntamento venerdì 6 dicembre al Teatro David di Ca’ di David con la divertente commedia “La mamma di Arlecchino non dorme mai”, una produzione del Centro Teatrale da Ponte di Vittorio Veneto, con Roberto Faoro. Spesso la vita ci capovolge. Da genitori si ritorna figli e da figli ci si ritrova ad essere genitori. Prendersi cura di chi ci ha dato la vita non è una cosa semplice, soprattutto se gli anni trascorsi insieme sono stati burrascosi. Un racconto di sopravvivenza e di amore.

Mercoledì 11 dicembre al Circolo 1° maggio di Montorio è la volta della Compagnia Orti Erranti / Modus Produzioni di Verona con “Teatrottanta Dance Party. Uno spettacolo che è una festa” di e con Andrea Castelletti in quello che è stato un esperimento teatrale così tanto gradito dal pubblico da essere diventato un “tormentone”: il teatrodance. Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni 80… con musiche rigorosamente anni 80.

La rassegna si conclude al Teatro Camploy venerdì 13 dicembre con la compagnia padovana Fuori Rotta e lo spettacolo “Cyrano de Bergerac”. Un grande classico rivisitato in forma di divertente commedia. È la storia di uno scontroso spadaccino dall’ingombrante naso e poeta sognatore. Una storia d’amore di quelle che è impossibile dimenticare.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up