Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 11 Novembre 2024
Dalle colline, olio nuovo. Seconda edizione di “Illasi Terra d’Olivi”, ad Illasi, Verona

Dalle colline, olio nuovo. Seconda edizione di “Illasi Terra d’Olivi”, ad Illasi, Verona

“È stata presentata, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero della Provincia di Verona, la seconda edizione della manifestazione “Illasi Terra d’Olivi”, presenti il presidente della Provincia, Flavio Pasini; il sindaco di Illasi, Emanuela Ruffo; il prof. Marco Trabucchi; Sabrina Sartorari, del Frantoio Bonamini, e Cristina Orlandi, del Frantoio Orlandi, Illasi. “Illasi Terra d’Olivi” è nato, nel 2023, per promuovere l’olio locale, nel periodo agricolo più rilevante: quello della raccolta, della molitura e della dovuta degustazione. Il primo appuntamento di quest’anno è domenica prossima, 27 ottobre, con la “Camminata tra gli Olivi”, evento nazionale, istituito dall’Associazione “Città dell’Olio”, al quale aderisce il Comune di Illasi. L’itinerario si snoderà, tra le piante secolari della località Montecurto, ai piedi del Monte Guala. Due le tappe, tra un passo e l’altro: una pausa-ristoro, a cura dell’azienda agricola Salgaro, e, alla fine del percorso, un momento conviviale, al Frantoio La Contarina, con la degustazione dell’olio nuovo, dono dell’annata 2024. Come, nella prima edizione, i Ristoranti locali presenteranno la “Carta degli Oli” dei frantoi illasiani e profumati menù dedicati. Sempre nel mese di novembre, diverse saranno le visite delle scolaresche ai Frantoi, onde i giovani sappiano che l’olio, non è il risultato di particolari preparazioni di laboratorio, ma, speciale dono di natura… Novità di quest’anno, per le Scuole primarie di Illasi e Cellore, sarà la partecipazione al progetto nazionale “Olio in Cattedra”. Alla Scuola secondaria, invece, spetterà il compito di individuare, attraverso un concorso di idee, una nuova mascotte di Illasi, sul tema ‘Olive ed olio’. Inoltre, un angolo della Biblioteca comunale verrà allestito, con libri che citano o parlano di ulivi, olive e olio… Tra gli ospiti di questa seconda edizione, l’8 e il 9 novembre, arriverà il sommelier dell’olio Francesco Amato, che, venerdì alle 20.30, al Giardino Musicale, relazionerà, nel convegno dal titolo “L’olio extravergine: impariamo a conoscerlo”. Amato, sabato mattina, sarà accolto in Biblioteca, per un laboratorio a tema, per i più piccoli e per presentare il suo libro “Le avventure di Oliver e l'arte segreta dell'olio di oliva”. Con il coinvolgimento dei ristoratori di Illasi, venerdì 15 novembre, al ristorante Villa Arazzi, si ripeterà dopo il buon successo della prima edizione, una cena, dedicata al tema ‘Olio extravergine di oliva’, con un momento riservato alla presentazione e alla degustazione degli oli locali. Per sabato 16 e domenica 17, invece, è in programma “Olio in camper”: raduno con già un’ottantina di camperisti iscritti, visite e degustazioni organizzate dall’Amministrazione comunale, dall’Associazione Camper Club Val d’Illasi e dalla Pro Loco. Quest’ultima curerà, il 16, sera, una cena con bolliti e péarà. Mèio de cùsì…! In occasione della prima edizione di ‘Illasi Terra d’Olivi’, era stato identificato un nuovo percorso pedonale circolare e collinare di circa sei chilometri, denominato “Sentiero degli Olivi”. Il primo tratto, lo scorso anno, fu intitolato ad Albano Carrisi, che aveva fatto visita alla manifestazione. Quest’anno, un nuovo tratto verrà intitolato a Roberto Vettor e a Marco Trabucchi, professori medici, che analizzano e promuovono un’alimentazione sana, per rallentare o contrastare l’insorgere di diverse patologie, e che, il 22 novembre al Giardino Musicale, terranno un incontro. dedicato a cibo e salute, da titolo: “Olio extra-vergine d’oliva: elisir di buona vita”. Concluderà “Illasi Terra d’Olivi”, domenica 24 novembre, la tradizionale “Festa del Ringraziamento”, importante ricorrenza, di fine raccolto, del mondo agricolo. Durante la festa, verranno presentati diversi prodotti locali e si terrà una sfilata di mezzi agricoli d’epoca. Chiuderà la giornata, un pranzo comunitario. La manifestazione, promossa dal Comune di Illasi, vede coinvolte diverse realtà produttive, commerciali, turistico-ricettive e culturali, con l’obbiettivo di incrementare l’interesse sull’olio extravergine e sul processo produttivo, dalla raccolta della materia prima, all’imbottigliamento. Evento, quindi, d’alto rilievo, per il mondo agricolo e per Illasi stessa, madre di straordinario olio, che non può e non deve essere conosciuto, solo entro un modesto confine, ma, che merita massima attenzione e diffusione, per sue eccezionali caratteristiche. Questo, senza dimenticare l’ampio contributo economico, che l’evento descritto e l’olio di oliva apportano, nel verde territorio di Illasi.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up