Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 12 Novembre 2024
Veronella, Verona, festeggia la nota e speciale “Verza Moretta”, dal 14 al 17 novembre, dal 21 al 24 novembre e dal 28 novembre, fino all’1 dicembre. Un’occasione, da non perdere!

Annunciata, presso il Mercato Coperto di Campagna Amica - Coldiretti, in Galleria Filippini, l’XI Festa della Verza Moretta, che inizierà giovedì 14 novembre e che si terrà per tre fine settimana consecutivi, sino al 17 novembre, dal 21 al 24 novembre e dal 28 novembre, fino all’1 dicembre. Wanni Soave, presidente della Pro Loco di Veronella, attiva organizzatrice dell’atteso evento: “Quest’anno la nostra Festa mette per la prima volta lo smoking di Sagra di Qualità UNPLI, riconoscimento ottenuto a marzo, in Senato della Repubblica. Per questa occasione, la manifestazione prenderà vita in un’area più ampia, dove saranno allestite due strutture separate, una, per lo stand gastronomico, e l’altra, per la musica e il ballo, entrambe riscaldate. Come sempre, un ricco programma, con musica per tutti i gusti ed età, e con il consueto menù gastronomico, ricco di ottimi piatti, a base del nostro prodotto tipico e della tradizione locale. Un particolare ringraziamento al cav. Giovanni Rana e al suo Pastificio che, come ogni anno, ci riserva la produzione di tortelloni, con la Verza Moretta di Veronella, serviti in esclusiva alla nostra festa”. Andrea Corso, presidente Coldiretti, sezione di Veronella, ed esperto coltivatore della Verza Moretta: “Grande soddisfazione, per me, come presidente Coldiretti di Veronella, portare sempre più in alto il prodotto tipico del mio paese, attraverso una festa, che ho visto nascere e crescere, fino a giungere all'undicesima edizione. Mi auguro che in futuro, chi verrà dopo di me, possa continuare attivamente con dedizione a sostenere il prodotto e i produttori in un clima costruttivo di collaborazione. L'importante è non perdere mai di vista l'obiettivo: far conoscere sempre di più la Verza Moretta di Veronella che, anche attraverso l'enogastronomia curata dalla locale Pro Loco, sta facendo crescere, in modo rapido, rapporti sociali e culturali, anche al di fuori del nostro piccolo comune”. Andrea Corso, quindi, soffermandosi, sulla coltivazione e sulla produzione della brassicacea: “Quest’anno il prodotto è buono e sta arrivando a maturazione proprio in questi giorni. Nonostante le piogge insistenti primaverili e autunnali e alla parentesi siccitosa dell’estate, i produttori sono riusciti a gestire la risorsa idrica, nel migliore dei modi, anche grazie alla collaborazione con il Consorzio di Bonifica. La gestione degli scoli e dell’irrigazione, infatti, si è rivelata fondamentale, anche per il raccolto 2024”. Nel fare gli onori di casa Coldiretti, Franca Castellani ha sottolineato l’importanza di creare occasioni, come la Fiera di Veronella, per valorizzare le produzioni locali. “Anche il luogo in cui si è tenuto l’incontro di oggi – così Castellani – è un vero e proprio biglietto da visita, fondamentale, per far conoscere a un pubblico molto vasto le eccellenze del territorio. Galleria Filippini da un anno è anche mensa universitaria e in questo contesto gli studenti possono conoscere i prodotti più rappresentativi dell’areale, come nel caso della Verza Moretta che in questi giorni sarà alla base di molti piatti pensati per gli studenti”. Wanni Soave ha illustrato nel dettaglio le molte iniziative della Festa in parola: dai momenti ideati per valorizzare la Verza, come la mostra varietale, le degustazioni di piatti a base di Verza Moretta, la camminata ludico-motoria, nei campi coltivati e i consigli di cucin per imparare a come usare la Moretta, a casa – a quelli più ludici, come l’elezione della maschera carnevalesca intitolata, “Sua Maestà la Regina dell’inverno, la Verza Moretta di Veronella”. Nell’ambito dell’evento, sono previsti laboratori per i più piccoli, visite guidate in campagna, per le scolaresche e la tradizionale esposizione di mezzi agricoli. Quest’ anno, per l’occasione speciale della Sagra di Qualità, è stata organizzata la Lotteria della Moretta, con in palio ricchi premi. I biglietti potranno essere acquistati nello stand ad hoc, durante tutta la manifestazione. Quale evento, nell’evento, Coldiretti ha organizzato la tradizionale Giornata del Ringraziamento, che verrà celebrata nella tensostruttura della Festa, domenica 24 novembre alle 10.30. Al termine della Messa è prevista la benedizione dei mezzi agricoli. Durante tutti i giorni di fiera, si potranno degustare piatti a base di Verza Moretta. Lo stand gastronomico, riscaldato e, quest’anno, con una maggiore capienza, sarà aperto tutte le sere dalle 19, le domeniche anche a pranzo. Programma completo sulle le pagine social della Pro Loco di Veronella APS. Ma, che verdura è la bellissima Verza Moretta? I tecnici di dicono: Si tratta di una varietà di cavolo (Brassicum oleracea), particolare e raro, con caratteristiche specifiche, che la rendono unica, nella regione. Il prodotto è stato registrato, nel 2013, nella banca dati dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Veneto. La Moretta di Veronella deve il suo nome al caratteristico colore scuro delle sue foglie, che varia dal verde scuro al violaceo, con riflessi tendenti al nero. Le foglie sono corpose e con un aspetto riccio e finemente bolloso. Il peso può variare da 700 g fino ad un massimo di 1,2 kg. Ha sapore piacevolmente dolce e si presta a vari usi, in cucina. La produzione si attesta sui 200 quintali, per ettaro, e tra Basso ed Est veronese, se ne coltivano quasi 30. Comunque, è grazie all’impegno e alla tenacia del mondo agricolo di Veronella, nonché della Pro Loco, che la Verza Moretta, per più d’un secolo dimenticata, anche se era, un tempo, importante prodotto, esportato, è, oggi, grande simbolo di Veronella e di una Festa, l’undicesima, che non possiamo trascurare e che dobbiamo visitare, gustando la Verza Moretta 2024...!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up