Un francobollo Italia, dedicato alle laboriose “Api”… e agli Apicoltori. Un mondo antichissimo, ma, sempre, da scoprire…, anche con il miele…
Il 5 dicembre scorso, Poste Italiane ha emesso un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”, questa volta, dedicato all’apicoltura e relativo al valore della tariffa B pari a 1.25€. Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari. La vignetta raffigura un apicoltore al lavoro mentre raccoglie il miele dal favo, con il caratteristico abbigliamento: tuta, maschera e guanti, circondato da api e fiori. Il pezzo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it. Per l’occasione è stata realizzata una cartella filatelica informato A4 a tre ante contenente il francobollo singolo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo. Prezzo 20€.
Pierantonio Braggio