Pubblicit

Gioved 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-21 Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 8 Dicembre 2024
“Presepi in scatola”, artigianato solidale e sostenibile. Le scatole di scarpe prendono nuova vita. Con materiale semplice, detenuti e persone, con fragilità, realizzano presepi, per sostenere l’inclusione

“La magia del Natale prende forma in un’iniziativa unica, radicata nel territorio e nella tradizione: il progetto "presepi in Scatola" di Boscaini Scarpe e Flover. Ideata, da Franco Cesaro, questa iniziativa nasce dal desiderio di riportare nelle case e nei cuori delle famiglie la semplicità e l’autenticità del presepe, simbolo di unione e di rinascita. La famiglia Boscaini, da sempre impegnata a sostenere il territorio, ha accolto con entusiasmo questo progetto, come occasione solidale e di condivisione. L’idea è semplice, ma profonda: con materiale ‘povero’, i detenuti e le persone con fragilità daranno nuova vita alle scatole di scarpe Boscaini, che ospiteranno dei presepi in miniatura. Il ricavato delle vendite verrà devoluto in beneficienza, per continuare a supportare le iniziative delle realtà che hanno preso parte al progetto: Officina dell’A.I.A.S. Cooperativa Sociale, con il centro diurno ‘I Colori’, Comunità Madonna di Lourdes di Cerea, la Casa Circondariale S. Anna di Modena, con la Cooperativa Giorni Nuovi. “Il Progetto presepi in scatola nasce dalla condivisione dei medesimi valori tra la nostra famiglia, la famiglia Girelli di Flover e Franco Cesaro – sottolinea Adriano Boscaini, project manager -. Tutti insieme condividiamo i valori di inclusività, di comunità e di impegno sociale, che sono alla base di questa iniziativa. È un progetto fatto dalle famiglie per le famiglie, con l’obiettivo di entrare nelle case della gente, portando una tradizione che, in un mondo sempre più frenetico, tende a scomparire”. “Il presepe è una delle nostre belle tradizioni e delle ‘grandi’ attività che fanno famiglia – ha detto il sindaco Tommasi -. È un bel racconto del Natale con l’opportunità di rivivere in famiglia questi momenti. L’idea di racchiuderlo in una scatola, che si trova in tutte le case, è sicuramente un modo per renderlo presente, nella semplicità che dà un tocco natalizio diverso”. Le scatole di scarpe trovano una nuova vita, sostenibile e solidale, come capanna per la natività del presepe. Utilizzando materiali semplici come legno, corteccia, muschio e carta, questi presepi, saranno venduti nei negozi Boscaini Scarpe e nei Flover Garden di Bussolengo, Affi e Ca’ di David durante il periodo natalizio. Grazie al supporto del Gruppo Flover, da sempre attento alle iniziative sociali, il progetto "Presepi in Scatola" ha trovato spirito di condivisione. “Flover aderisce con grande piacere a questo progetto, che coinvolge associazioni impegnate nel sociale e sostiene persone in difficoltà – sottolinea Gianpaolo Girelli -. Il Natale è un periodo speciale e chiunque volesse, può contribuire a questo progetto solidale acquistando i presepi, potrà trovarli nei nostri punti vendita di Bussolengo, Pastrengo e Cà di David”. "Ho pensato alle case piccole, spesso affollate dagli oggetti di tutti i giorni – spiega Franco Cesaro, ideatore del progetto -. Una suggestione che incontra la cultura del presepio, della famiglia, del rinnovamento. La scatola del presepe diventa un piccolo spazio lontano dai problemi e dalla frenesia della quotidianità. La sobrietà e la semplicità del presepio francescano ci suggeriscono di utilizzare ciò che per molti è scarto, trasformandolo in qualcosa di prezioso. Anche una semplice scatola da scarpe può diventare un luogo di raccoglimento e riflessione, che si anima ogni anno con nuove disposizioni e dettagli" “Guardiamo con estremo favore a tutte le esperienze in cui aziende importanti del territorio desiderano porre in essere progetti di responsabilità sociale – ha detto il sindaco Rossignoli -. Sicuramente riusciremo a valorizzare questo progetto, insieme a tutte le altre attività che stiamo realizzando nel territorio a favore di quelle realtà che chiedono attenzione, inclusione e maggiore sensibilità”. “AIAS segue a Verona circa 150 ragazzi con disabilità – spiega Emanuele Giarminiasi -. Ringraziamo Boscaini per averci dato l’opportunità di mettere in campo la manualità e l’impegno di questi ragazzi. Si tratta di un gruppo di 15 ragazzi, coordinati da un’insegnante di arte, che hanno realizzato i presepi all’interno di scatole di scarpe. Per noi è un vero e proprio momento di nascita, in cui si dà loro la possibilità di essere visibili, entrando nelle vostre case”. Il progetto "Presepi in Scatola" non è solo un’occasione per sostenere il lavoro delle associazioni locali, ma anche per riscoprire l’essenza del Natale: la famiglia, la semplicità e la condivisione. Dopo il periodo natalizio, il presepe può essere riposto con cura, in attesa del prossimo Avvento, pronto a tornare a riempire le case di calore e spiritualità. Boscaini Scarpe, Flover e Franco Cesaro invitano a scoprire e sostenere questa iniziativa. Ogni acquisto contribuirà a rafforzare il legame con il territorio e a sostenere le associazioni locali, portando con sé lo spirito autentico del Natale. “Quanto sopra conferma la grande disponibilità alla solidarietà del mondo veronese, verso Chi ha bisogno di aiuto e di conforto. Creare qualcosa, come Presepi in scatola – mentre, aiuta a pensare, a bene formarsi, a costruire e, quindi, a bene occupare il tempo, lenendo il dolore o la mancanza di serenità, guarda caso, con un Simbolo di fede e di cristiana tradizione – è iniziativa, senza precedenti e lodevolissima.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up