Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 23 Dicembre 2024
GIANCARLO BONAMINI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENETO DOP

Illasi (VR), 23 dicembre 2024 – Giancarlo Bonamini, maestro olivocultore della Val d’Illasi, è stato ufficialmente eletto venerdì 20 dicembre scorso Presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP. La sua elezione rappresenta un importante passo avanti per rafforzare la tutela e la promozione dell’olio extra vergine di oliva di qualità certificata DOP, un prodotto simbolo del territorio veneto.



Con 60 anni di storia familiare nel settore, Giancarlo Bonamini è il fondatore e guida del Frantoio Bonamini, un punto di riferimento per la produzione di olio EVO d’eccellenza, caratterizzato dall’unione tra innovazione tecnologica e rispetto per la tradizione e l’ambiente. Bonamini ha già ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Consorzio, portando con sé una vasta esperienza e un impegno concreto nella promozione e tutela dell’Olio Veneto DOP. La sua elezione arriva in un momento cruciale per il comparto olivicolo, segnato da sfide climatiche ed economiche, ma anche da grandi opportunità per valorizzare il patrimonio dell’olio extra vergine veneto.



Come nuovo Presidente del Consorzio, Giancarlo Bonamini porterà avanti un piano strategico per garantire la crescita sostenibile, la tracciabilità del prodotto, la tutela delle cultivar autoctone e il rispetto del disciplinare di produzione, elementi centrali per preservare l’identità e la qualità dell’Olio Veneto DOP. Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione del consumo consapevole e alla sensibilizzazione sui benefici salutari dell’olio extravergine DOP, sia a livello nazionale che internazionale.



“Assumere la presidenza del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP è per me un onore e una grande responsabilità in un momento così cruciale per il futuro del nostro settore. La nostra missione è quella di proteggere il valore autentico dell’olio veneto, che è frutto di un territorio unico e di una tradizione millenaria. Lavoreremo con determinazione per rafforzare la filiera, sostenere i produttori, promuovere pratiche sostenibili che rispettino l’ambiente e valorizzino le nostre cultivar per garantire il massimo della qualità in ogni bottiglia prodotta.”, ha dichiarato Bonamini.



Bonamini ha sottolineato come la domanda di qualità da parte dei consumatori rimanga costantemente alta. Questo è un segnale chiaro che motiva il Consorzio a intensificare le azioni di tutela e promozione della DOP Veneto.



“L’olivicoltura rappresenta un settore chiave per l’economia italiana, essendo capace di generare un significativo valore economico e sociale attraverso il lavoro di produttori che con passione mantengono viva una tradizione millenaria che è oggi una delle eccellenze italiane nel mondo. In un contesto globale sempre più competitivo, è essenziale valorizzare la nostra eccellenza veneta, sostenere l’innovazione e investire in tecnologie all’avanguardia per garantire una produzione sostenibile. Uniremo tutte le nostre forze per affrontare in modo condiviso le sfide del futuro, rafforzando il dialogo tra produttori e mercato per proteggere e valorizzare in modo ancora più efficace il nostro territorio e il nostro Olio Veneto DOP attraverso campagne mirate e iniziative nazionali e internazionali,” ha aggiunto Bonamini.



Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP continuerà a promuovere l’autenticità dell’olio certificato attraverso programmi di controllo rigorosi, collaborazioni con organismi di certificazione e iniziative volte a migliorare la competitività del prodotto sul mercato globale. L’impegno del nuovo Presidente si tradurrà in interventi concreti per sostenere le comunità locali e garantire la continuità e la qualità della tradizione olivicola veneta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up