Pubblicit

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 23 Dicembre 2024
GIANCARLO BONAMINI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENETO DOP

Illasi (VR), 23 dicembre 2024 – Giancarlo Bonamini, maestro olivocultore della Val d’Illasi, è stato ufficialmente eletto venerdì 20 dicembre scorso Presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP. La sua elezione rappresenta un importante passo avanti per rafforzare la tutela e la promozione dell’olio extra vergine di oliva di qualità certificata DOP, un prodotto simbolo del territorio veneto.



Con 60 anni di storia familiare nel settore, Giancarlo Bonamini è il fondatore e guida del Frantoio Bonamini, un punto di riferimento per la produzione di olio EVO d’eccellenza, caratterizzato dall’unione tra innovazione tecnologica e rispetto per la tradizione e l’ambiente. Bonamini ha già ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Consorzio, portando con sé una vasta esperienza e un impegno concreto nella promozione e tutela dell’Olio Veneto DOP. La sua elezione arriva in un momento cruciale per il comparto olivicolo, segnato da sfide climatiche ed economiche, ma anche da grandi opportunità per valorizzare il patrimonio dell’olio extra vergine veneto.



Come nuovo Presidente del Consorzio, Giancarlo Bonamini porterà avanti un piano strategico per garantire la crescita sostenibile, la tracciabilità del prodotto, la tutela delle cultivar autoctone e il rispetto del disciplinare di produzione, elementi centrali per preservare l’identità e la qualità dell’Olio Veneto DOP. Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione del consumo consapevole e alla sensibilizzazione sui benefici salutari dell’olio extravergine DOP, sia a livello nazionale che internazionale.



“Assumere la presidenza del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP è per me un onore e una grande responsabilità in un momento così cruciale per il futuro del nostro settore. La nostra missione è quella di proteggere il valore autentico dell’olio veneto, che è frutto di un territorio unico e di una tradizione millenaria. Lavoreremo con determinazione per rafforzare la filiera, sostenere i produttori, promuovere pratiche sostenibili che rispettino l’ambiente e valorizzino le nostre cultivar per garantire il massimo della qualità in ogni bottiglia prodotta.”, ha dichiarato Bonamini.



Bonamini ha sottolineato come la domanda di qualità da parte dei consumatori rimanga costantemente alta. Questo è un segnale chiaro che motiva il Consorzio a intensificare le azioni di tutela e promozione della DOP Veneto.



“L’olivicoltura rappresenta un settore chiave per l’economia italiana, essendo capace di generare un significativo valore economico e sociale attraverso il lavoro di produttori che con passione mantengono viva una tradizione millenaria che è oggi una delle eccellenze italiane nel mondo. In un contesto globale sempre più competitivo, è essenziale valorizzare la nostra eccellenza veneta, sostenere l’innovazione e investire in tecnologie all’avanguardia per garantire una produzione sostenibile. Uniremo tutte le nostre forze per affrontare in modo condiviso le sfide del futuro, rafforzando il dialogo tra produttori e mercato per proteggere e valorizzare in modo ancora più efficace il nostro territorio e il nostro Olio Veneto DOP attraverso campagne mirate e iniziative nazionali e internazionali,” ha aggiunto Bonamini.



Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP continuerà a promuovere l’autenticità dell’olio certificato attraverso programmi di controllo rigorosi, collaborazioni con organismi di certificazione e iniziative volte a migliorare la competitività del prodotto sul mercato globale. L’impegno del nuovo Presidente si tradurrà in interventi concreti per sostenere le comunità locali e garantire la continuità e la qualità della tradizione olivicola veneta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up