Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 23 Dicembre 2024
GIANCARLO BONAMINI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENETO DOP

Illasi (VR), 23 dicembre 2024 – Giancarlo Bonamini, maestro olivocultore della Val d’Illasi, è stato ufficialmente eletto venerdì 20 dicembre scorso Presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP. La sua elezione rappresenta un importante passo avanti per rafforzare la tutela e la promozione dell’olio extra vergine di oliva di qualità certificata DOP, un prodotto simbolo del territorio veneto.



Con 60 anni di storia familiare nel settore, Giancarlo Bonamini è il fondatore e guida del Frantoio Bonamini, un punto di riferimento per la produzione di olio EVO d’eccellenza, caratterizzato dall’unione tra innovazione tecnologica e rispetto per la tradizione e l’ambiente. Bonamini ha già ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Consorzio, portando con sé una vasta esperienza e un impegno concreto nella promozione e tutela dell’Olio Veneto DOP. La sua elezione arriva in un momento cruciale per il comparto olivicolo, segnato da sfide climatiche ed economiche, ma anche da grandi opportunità per valorizzare il patrimonio dell’olio extra vergine veneto.



Come nuovo Presidente del Consorzio, Giancarlo Bonamini porterà avanti un piano strategico per garantire la crescita sostenibile, la tracciabilità del prodotto, la tutela delle cultivar autoctone e il rispetto del disciplinare di produzione, elementi centrali per preservare l’identità e la qualità dell’Olio Veneto DOP. Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione del consumo consapevole e alla sensibilizzazione sui benefici salutari dell’olio extravergine DOP, sia a livello nazionale che internazionale.



“Assumere la presidenza del Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP è per me un onore e una grande responsabilità in un momento così cruciale per il futuro del nostro settore. La nostra missione è quella di proteggere il valore autentico dell’olio veneto, che è frutto di un territorio unico e di una tradizione millenaria. Lavoreremo con determinazione per rafforzare la filiera, sostenere i produttori, promuovere pratiche sostenibili che rispettino l’ambiente e valorizzino le nostre cultivar per garantire il massimo della qualità in ogni bottiglia prodotta.”, ha dichiarato Bonamini.



Bonamini ha sottolineato come la domanda di qualità da parte dei consumatori rimanga costantemente alta. Questo è un segnale chiaro che motiva il Consorzio a intensificare le azioni di tutela e promozione della DOP Veneto.



“L’olivicoltura rappresenta un settore chiave per l’economia italiana, essendo capace di generare un significativo valore economico e sociale attraverso il lavoro di produttori che con passione mantengono viva una tradizione millenaria che è oggi una delle eccellenze italiane nel mondo. In un contesto globale sempre più competitivo, è essenziale valorizzare la nostra eccellenza veneta, sostenere l’innovazione e investire in tecnologie all’avanguardia per garantire una produzione sostenibile. Uniremo tutte le nostre forze per affrontare in modo condiviso le sfide del futuro, rafforzando il dialogo tra produttori e mercato per proteggere e valorizzare in modo ancora più efficace il nostro territorio e il nostro Olio Veneto DOP attraverso campagne mirate e iniziative nazionali e internazionali,” ha aggiunto Bonamini.



Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP continuerà a promuovere l’autenticità dell’olio certificato attraverso programmi di controllo rigorosi, collaborazioni con organismi di certificazione e iniziative volte a migliorare la competitività del prodotto sul mercato globale. L’impegno del nuovo Presidente si tradurrà in interventi concreti per sostenere le comunità locali e garantire la continuità e la qualità della tradizione olivicola veneta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up