Pubblicità

Giovedì 14 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-14 Quattro serate di opera e di grande musica, nel weekend di ferragosto 2025, all’Arena di Verona. Torna l’attesa Carmen e, quindi, per un’unica serata-evento, Carmina Burana, Nabucco e Aida 2025-08-13 In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amoreâ€, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo. 2025-08-13 TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO 2025-08-13 Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto, 2025-08-13 PROPOSTE DI MATRIMONIO 2025-08-13 La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura 2025-08-13 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-12 Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora… 2025-08-11 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-11 Carmen conquista Bryant Park 2025-08-11 Cena medievale troppo costosa 2025-08-11 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire†la musica 2025-08-10 Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortunaâ€, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile 2025-08-10 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire†la musica 2025-08-10 REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledì 22 Gennaio 2025
GIULIO NEGRINI, ANTIQUARIO A VERONA: UNA PROFESSIONE TRA ARTE E STORIA

A cura di Cristina Parrinello

Nel cuore storico della nostra città scaligera, Giulio Negrini, antiquario di quarta generazione, svolge, tra le vie eleganti e cariche di storia, una professione secolare intrecciando passato e presente. La Galleria d’Antiquariato Negrini, una delle più affascinanti del Veneto, di cui Giulio è titolare e dove il tempo sembra essersi fermato e ogni oggetto raccontare la propria storia, ha la sua sede in Corso Santa Anastasia, un tempo Corso Francesco Crispi.
Antiquario Negrini quanti anni ha la sua Galleria?
Nata nel ’46, la mia Galleria comprende anche alcune vetrine di esposizione, site proprio dietro queste mura, in via Cavalletto. A trasmettermi l’amore per l’arte e i segreti della professione è stato mio padre che a sua volta li aveva ereditati dal suo, così come tramandatigli dal mio bisnonno. Da giovane, pur amando l’arte, non avevo l’idea di subentrare in questo percorso e portarlo avanti, ma, man mano diventavo adulto, ho sentito come un richiamo interno, una voglia di continuare questa tradizione e arricchirla di tutti i miei sogni.

Antiquario Negrini mi spieghi esattamente cosa fa oggi un antiquario.
La figura dell’antiquario non è solo quella di un mercante d’arte, ma è il custode del passato. In una città come Verona, con il suo ricco patrimonio artistico e culturale, questa professione assume un ruolo di particolare rilievo. Gli antiquari non si limitano a commerciare pezzi d’epoca, ma svolgono anche un’attività di ricerca e conservazione, contribuendo a valorizzare e preservare il patrimonio culturale del territorio e, per quanto mi riguarda, la mia galleria ne è un perfetto esempio. Osservi il quadro che è esposto nella vetrina principale: rappresenta il ritratto di una zona molto importante della Verona storica, “Interrato dell’Acqua mortaâ€; come può osservare il pittore tedesco Fritz Brandt ne ha immortalato i particolari, fornendo un prezioso documento storico, che racconta perfettamente l’urbanistica della vecchia Verona.
Come si diventa antiquario?
Diventare antiquario richiede una combinazione di passione, competenze specialistiche e un occhio allenato a riconoscere l’autenticità e il valore dei pezzi. È una professione che richiede anni di studio e di esperienza sul campo, spaziando tra discipline come storia dell’arte, restauro e mercati internazionali. Ma ciò che distingue un antiquario di valore è la capacità di raccontare storie. Ogni oggetto ha una propria anima, dal mobile settecentesco che decorava una villa veneta ai dipinti che un tempo adornavano le dimore nobiliari. Gli antiquari di Verona, con la loro sensibilità e conoscenza, offrono non solo opere d’arte, ma anche un viaggio nel tempo. Sono convinto che la bellezza dell’antiquariato non risiede solo negli oggetti, ma nelle storie che portano con sé; infatti ogni pezzo racconta di un’epoca, di mani che l’hanno creato, di vite che l’hanno attraversato. È questo che rende il mio lavoro speciale: ho come l’impressione di ridare voce al passato.


Antiquario Negrini è vero che svolge anche l’attività di perito?
Sì, da qualche anno per conto dei notai o semplicemente per fini assicurativi o per chiunque abbia interesse ad avere valutazioni di mobili o oggetti personali, svolgo questa attività che mi ha offerto la possibilità di osservare con maggiore attenzione gli oggetti, prima di valutarli e quindi ho imparato ancora di più a conoscerne i segreti.
Osservando dalle vetrine esterne la sua Galleria, si ha l’impressione di vedere l’interno di una casa; è così?
Sì, è quello che ho cercato di realizzare, proprio l’interno di una casa, così che chiunque si avvicini, attirato dalla bellezza di qualche mio oggetto, abbia la possibilità di poterlo vedere già collocato nella propria casa. La mia Galleria non è solo un luogo per esperti o collezionisti, ma è aperta a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’antiquariato. Qui, tra soffitti decorati e pareti ricche di capolavori, il visitatore può immergersi in un viaggio nel tempo, dove ogni angolo racconta una storia, ogni pezzo esposto è il risultato di una lunga ricerca, spesso internazionale, che unisce passione e competenza.
La Galleria d’antiquariato di Giulio Negrini non è semplicemente uno spazio espositivo, ma un luogo dove ogni oggetto diventa una “finestra†sul passato. Dai mobili d’epoca ai dipinti settecenteschi, dagli oggetti di artigianato ai pezzi rari e preziosi, ogni elemento è selezionato con cura, valorizzato e proposto al pubblico con una conoscenza profonda della sua storia e del suo valore artistico. Per questo Giulio Negrini si può considerare un vero e proprio “narratore del tempoâ€!...




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Quattro serate di opera e di grande musica, nel weekend di ferragosto 2025, all’Arena di Verona. Torna l’attesa Carmen e, quindi, per un’unica serata-evento, Carmina Burana, Nabucco e Aida
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura
PROPOSTE DI MATRIMONIO
Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto,
TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO
In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amoreâ€, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo.
Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora…
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire†la musica
Cena medievale troppo costosa
Carmen conquista Bryant Park
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena
Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese
REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up