GIULIO NEGRINI, ANTIQUARIO A VERONA: UNA PROFESSIONE TRA ARTE E STORIA
A cura di Cristina Parrinello
Nel cuore storico della nostra città scaligera, Giulio Negrini, antiquario di quarta generazione, svolge, tra le vie eleganti e cariche di storia, una professione secolare intrecciando passato e presente. La Galleria d’Antiquariato Negrini, una delle più affascinanti del Veneto, di cui Giulio è titolare e dove il tempo sembra essersi fermato e ogni oggetto raccontare la propria storia, ha la sua sede in Corso Santa Anastasia, un tempo Corso Francesco Crispi.
Antiquario Negrini quanti anni ha la sua Galleria?
Nata nel ’46, la mia Galleria comprende anche alcune vetrine di esposizione, site proprio dietro queste mura, in via Cavalletto. A trasmettermi l’amore per l’arte e i segreti della professione è stato mio padre che a sua volta li aveva ereditati dal suo, così come tramandatigli dal mio bisnonno. Da giovane, pur amando l’arte, non avevo l’idea di subentrare in questo percorso e portarlo avanti, ma, man mano diventavo adulto, ho sentito come un richiamo interno, una voglia di continuare questa tradizione e arricchirla di tutti i miei sogni.
Antiquario Negrini è vero che svolge anche l’attività di perito?
Sì, da qualche anno per conto dei notai o semplicemente per fini assicurativi o per chiunque abbia interesse ad avere valutazioni di mobili o oggetti personali, svolgo questa attività che mi ha offerto la possibilità di osservare con maggiore attenzione gli oggetti, prima di valutarli e quindi ho imparato ancora di più a conoscerne i segreti.
Osservando dalle vetrine esterne la sua Galleria, si ha l’impressione di vedere l’interno di una casa; è così?
Sì, è quello che ho cercato di realizzare, proprio l’interno di una casa, così che chiunque si avvicini, attirato dalla bellezza di qualche mio oggetto, abbia la possibilità di poterlo vedere già collocato nella propria casa. La mia Galleria non è solo un luogo per esperti o collezionisti, ma è aperta a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’antiquariato. Qui, tra soffitti decorati e pareti ricche di capolavori, il visitatore può immergersi in un viaggio nel tempo, dove ogni angolo racconta una storia, ogni pezzo esposto è il risultato di una lunga ricerca, spesso internazionale, che unisce passione e competenza.
La Galleria d’antiquariato di Giulio Negrini non è semplicemente uno spazio espositivo, ma un luogo dove ogni oggetto diventa una “finestra†sul passato. Dai mobili d’epoca ai dipinti settecenteschi, dagli oggetti di artigianato ai pezzi rari e preziosi, ogni elemento è selezionato con cura, valorizzato e proposto al pubblico con una conoscenza profonda della sua storia e del suo valore artistico. Per questo Giulio Negrini si può considerare un vero e proprio “narratore del tempoâ€!...