Pubblicit

Marted 22 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026 2025-07-21 AGSM AIM DÀ IL VIA AL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030: ACQUISISCE 22 IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ITALIA 2025-07-21 Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale 2025-07-21 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-21 Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti… 2025-07-20 Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes 2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 21 Luglio 2025
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale

Il Comitato dei Sindaci dell’Ovest Veronese con capofila il Comune di Valeggio sul Mincio annuncia con soddisfazione il consolidamento del Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale, strumento che riunisce in quattro ambiti i Comuni della provincia di Verona per coordinare politiche attive del lavoro e percorsi di inclusione con un approccio sinergico e condiviso, capace di promuovere autonomia e riabilitazione delle persone più fragili. In questi anni il Patto, realizzato attraverso l’Agenzia Sociale Lavoro& Società (che coordina e gestisce anche altri tre Patti della Provincia), ha dimostrato di saper “fare sistema”, mettendo a frutto risorse europee, nazionali, regionali e private – dal PON al Piano Povertà, fino ai contributi di Fondazione Cariverona – in un ciclo integrato che parte dall’analisi dei bisogni, definisce le priorità d’intervento e attua azioni concrete su due fronti complementari, lavoro e sociale. Il macro-obiettivo resta quello di sviluppare un pensiero sistemico, coinvolgendo in maniera partecipata tutti i livelli istituzionali e amministrativi per garantire a ogni cittadino interventi personalizzati di qualità. Alle finalità generali si affiancano obiettivi operativi che vanno dalla promozione di percorsi di politica attiva – analisi delle competenze, orientamento, formazione, scouting aziendale e tirocini – all’attivazione di misure dedicate a disoccupati e persone in condizione di svantaggio, passando per la condivisione di metodologie tra enti pubblici e privati e la costante ricerca di nuovi finanziamenti. 

Cuore pulsante di questa strategia sono gli Sportelli Lavoro: un modello nato proprio nell’Ovest Veronese, antesignano della rete regionale istituita dalla legge veneta 382018, che oggi offre servizi di accoglienza, tutoraggio e incontro domanda-offerta a pochi passi da casa, con un’attenzione particolare alle fasce più deboli. I risultati parlano da soli. Nel triennio 2021-2023 il Patto ha attivato progetti come Lavori di Pubblica Utilità, PASSI, GOL 4, P.A.R.I., INSIEME e Costruire il Futuro, portando a sei mesi di occupazione 48 persone tramite gli LPU con capofila Valeggio sul Mincio, coinvolgendo 40 utenti in percorsi di politica attiva con l’Azione AICT e formando quattro tecnici e amministratori locali nell’ambito dell’iniziativa UNITI. L’attenzione si è concentrata su NEET, donne, over 50 e disoccupati di lunga durata, con percorsi costruiti su misura grazie alla collaborazione fra servizi sociali, enti di formazione, imprese e terzo settore. Oggi, con una rete di trentasette Comuni che va da Affi a Villafranca, da Malcesine a Isola della Scala, il Patto conferma la propria vocazione a essere infrastruttura sociale di prossimità, capace di intercettare nuove sfide e opportunità, dal programma regionale GOL alle misure per la povertà fino a innovativi partenariati pubblico-privati.
Il Comitato dei Sindaci Distretto 4 (Ovest Veronese) è composto dai Sindaci dei trentasette Comuni del Distretto 4 Ovest Veronese del territorio dell'Azienda ULSS 9 Scaligera e ha la funzione di programmare le linee di indirizzo socio sanitario nel territorio di propria competenza per raggiungere gli obiettivi di salute definiti dalla programmazione regionale e di verificare che siano conseguiti i risultati. Il Comitato è presieduto dal Sindaco del Comune di Sona, Gianfranco Dalla Valentina.

Comuni coinvolti:
Affi, Bardolino, Brentino Belluno, Brenzone sul Garda, Bussolengo, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Costermano, Dolcè, Erbè, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Garda, Isola della Scala, Lazise, Malcesine, Marano di Valpolicella, Mozzecane, Negrar, Nogarole Rocca, Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, Povegliano Veronese, Rivoli Veronese, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna D’Alfaedo, San Pietro in Cariano, San Zeno di Montagna, Sommacampagna, Sona, Torri del Benaco, Trevenzuolo, Vigasio, Villafranca di Verona.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
AGSM AIM DÀ IL VIA AL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030: ACQUISISCE 22 IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ITALIA
Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up