Pubblicità

Venerdì 8 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-07 Raccolta delle patate nel Veronese, verso la conclusione. Prime stime e bilanci della stagione, in corso. 2025-08-07 DVD-Destination Verona Garda annuncia il Southwest Greens Central Europe In City Golf, che si terrà a Verona, nei giorni 26 - 27 settembre 2025, portando con sé verdi tappeti… 2025-08-07 BARBISAN, “BENE L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER L’ULTIMO LOTTO DELLA TERZA CORSIA. CONFIDO CHE SI ARRIVI ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CASELLO DI BIBIONE†2025-08-07 A questo link le immagini disponibili per la stampa 2025-08-07 CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI 2025-08-07 Veneto Agricoltura. Pesce azzurro: aumentano i quantitativi pescati in Veneto 2025-08-06 Risultati consolidati del Gruppo Generali al 30 giugno 2025 – Riacquisto azioni proprie – Offerta di pubblico scambio... 2025-08-06 Debito pubblico… 2025-08-06 Risultati di Banco BPM, nei primi sei mesi del 2025. 2025-08-05 CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI 2025-08-05 INTERRUZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA VERONA-VICENZA, LE FERMATE SOSTITUTIVE IN PIAZZALE XXV APRILE E PORTA VESCOVO 2025-08-05 PARCO RAGGIO DI SOLE: INTERVENTO DI POLIZIA LOCALE E AMIA 2025-08-05 VENETO APPROVA LA PROPOSTA DI LEGGE DI BOZZA (FI) SULLA FIGURA DELL’OLIVICOLTORE: “COSÌ CONTRASTIAMO L’ABBANDONO DEGLI OLIVETI E SOSTENIAMO IL COMPARTO†2025-08-05 TRAMPOLINO ELASTICO – (sezione acrobatica della Federazione Ginnastica) FONDAZIONE BENTEGODI: PELLISSIER EXPLOIT IN FRANCIA 2025-08-05 VOGLIO VEDERTI DANZARE Il grande concerto-omaggio a Franco Battiato 10 agosto 2025 – Teatro Romano di Verona, ore 21.00
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Giovedì 7 Agosto 2025
Veneto Agricoltura. Pesce azzurro: aumentano i quantitativi pescati in Veneto

Il Veneto si conferma il punto di riferimento dell’Adriatico per quanto riguarda la pesca del pesce azzurro. A certificarlo il report sulla pesca ai piccoli pelagici pubblicato da Veneto Agricoltura, che mostra non solo come la regione del leone rampante peschi i quantitativi maggiori di alici e sardine sulla costa, ma anche come le tonnellate pescate siano in crescita rispetto al 2023. Nel 2024 i pescherecci veneti autorizzati hanno catturato 5.550 tonnellate di alici e 2.307 tonnellate di sardine, numeri che equivalgono rispettivamente a un +23,2% e a un +13,6% in confronto all’anno precedente. Queste cifre non colmano totalmente il divario con il 2013, quando venivano pescate 5.604 tonnellate di alici e 4.830 tonnellate di sardine, ma sono più che sufficienti per consolidare il Veneto in cima alla classifica del pesce azzurro pescato nell’Adriatico. Inseguono l’Emilia Romagna (774 t di alici, 1.687 t di sardine), le Marche (1.840 t di alici, 496 t di sardine) e l’Abruzzo (2.101 t di alici, 40 t di sardine). La maggiore disponibilità di prodotto ittico, se si considera l’ultimo biennio, ha avuto risvolti positivi anche sui due mercati veneti di riferimento: Chioggia ha incassato 2,2 milioni di euro dalle alici (+21,5% sul 2023) e 1,6 milioni di euro dalle sardine (+14,3% sul 2023), mentre gli incrementi di valore fatti registrare da Pila-Porto Tolle sono più contenuti sulle alici (+4,7%, con un incasso di 4,1 milioni di euro) e decisamente più ingenti sulle sardine (+45,9%, con un incasso di 640.000 euro).
Un fattore chiave nel determinare questi risultati è stata la flotta peschereccia veneta, la quale si è riconfermata come la più numerosa dell’Adriatico. Delle 75 volanti autorizzate alla pesca dei piccoli pelagici in questo mare, 22, ovvero il 29%, appartengono infatti al Veneto, che distanzia l’Emilia Romagna e le Marche di 5 unità.
Tuttavia, nonostante il primato, le imbarcazioni venete risultano in calo: nel 2023 erano 28, nel 2017 addirittura 41. Non una sorpresa, visto che da quell’anno il numero di volanti è diminuito su tutta la costa (nel 2017 erano complessivamente 117), ma sicuramente una situazione da tenere monitorata alla luce dell’aumento delle spese dei tempi più recenti: rispetto al 2017, i costi complessivi che una coppia di volanti in Veneto deve sostenere è cresciuta di circa 20.000 euro, a fronte di 13 giorni in meno di pesca annuali (147 nel 2024, 160 nel 2017). Questo il commento dell’Assessore regionale a Caccia e Pesca, Cristiano Corazzari: "Un tempo la pesca del pesce azzurro, molto abbondante sulle coste venete e dell’alto Adriatico, alimentava laboratori e piccole imprese locali, adibite a salagione e marinatura. Una vera e propria filiera nella quale spesso venivano impiegate anche le donne. Questa storica attività di pesca è ora praticata da un numero ridotto di unità ma, nonostante ciò, i dati sono di assoluto rilievo: con oltre 8.000 tonnellate, il Veneto si conferma tra le regioni più produttive dell’Adriatico. Si tratta di numeri che dobbiamo accogliere con grande orgoglio, perché mantenere questa attività di pesca vuol dire tenere vive tradizione, storia e passione per il mare. Anche se il mestiere del pescatore è sempre più difficile da intraprendere, produce un valore significativo per la regione e rimane radicato nelle nostre marinerie come un prezioso patrimonioâ€. Dati importanti, su un settore importantissimo, dal prodotto pregiato, che garantisce, nonostante costi fortemente aumentati, creazione di valore, locale e generale, assieme all’importante voce occupazione. In tal senso, bene è detto sopra, il Veneto è la regione più produttiva, nel settore.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI
A questo link le immagini disponibili per la stampa
BARBISAN, “BENE L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER L’ULTIMO LOTTO DELLA TERZA CORSIA. CONFIDO CHE SI ARRIVI ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CASELLO DI BIBIONEâ€
DVD-Destination Verona Garda annuncia il Southwest Greens Central Europe In City Golf, che si terrà a Verona, nei giorni 26 - 27 settembre 2025, portando con sé verdi tappeti…
Raccolta delle patate nel Veronese, verso la conclusione. Prime stime e bilanci della stagione, in corso.
Risultati di Banco BPM, nei primi sei mesi del 2025.
Debito pubblico…
Risultati consolidati del Gruppo Generali al 30 giugno 2025 – Riacquisto azioni proprie – Offerta di pubblico scambio...
Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato
Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora bastaâ€
SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI
IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
UN SEMESTRE D’ORO PER LATTEBUSCHE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up