38^ CONGRESSO MONDIALE DI ALTA SARTORIA Palazzo della Gan Guardia dal 3 al 8 agosto
La sfilata internazionale con le creazioni dei sarti selezionati di ben 22 paesi seguita da una cena di gala con 400 ospiti tra i quali lâassessore alla cultura e turismo del Comune di Verona Francesca Briani ,lâassessore regionale del Veneto Stefano Valdegamberi il consigliere di Verona fiere Matteo Gelmetti ha concluso la 38^ edizione del prestigioso congresso mondiale di alta sartoria tenutosi questo anno a Verona.
Nel Palazzo della Gran Guardia sono stati 5 giorni di intenso lavoro ed incontri per i sarti provenienti da 22 nazioni e che si sono confrontati su scuole e tradizioni.
La sfilata dellâAccademia dei Sartori, tenutasi il 6 agosto ha riscosso molto successo ed interesse da parte degli ospiti sempre attenti alla âscuola italianaâ portata ad esempio in tutto il mondo.
Uno workshop sul futuro della sartoria ha messo in evidenza le difficoltĂ del mondo sartoriale che deve ogni giorno confrontarsi con la moda low cost , usa e getta ma ha anche evidenziato la grande passione e lâamore per una professione fatta di pazienza e creativitĂ tramandate di generazione in generazione.
Il Congresso ha una tradizione centenaria e questâanno Verona eâ stata scelta come sede e Verona Vale , neo nata societĂ di consulenza e promozione turistica ha organizzato lâevento che ha coinvolto realtĂ cittadine con le proprie eccellenze storiche, culturali e gastronomiche.
Gli ospiti hanno avuto infatti la possibilitĂ di visitare Verona con tour dedicati, assaggiare le eccellenze del territorio con un percorso ad Hoc curato da PeRorsicoerenti curato da Daniela Ballarini e
degustare i vini della rinomata cantina Recchia in Valpolicella che ha offerto durante la cena di gala una importante selezione di vini compreso il vino per eccellenza : lâ Amarone.