Pubblicitŕ

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedě 10 Agosto 2020
FIRMATI I PROTOCOLLI PER L'ALTA VELOCITA' A VERONA. SINDACO: "OPERA FONDAMENTALE, ORA SPEDITI ANCHE CON IL CENTRAL PARK"

Grandi opere a Verona, si accelera sulla linea ferroviaria dell'alta velocitĂ . Oggi la consegna ufficiale dei lavori per la tratta Verona-Vicenza, che segna un punto di non ritorno per la realizzazione dell'opera e ne detta i tempi. Circa 80 mesi a partire da ora, compresa la progettazione esecutiva, le operazioni di bonifica e di esproprio.


L'accordo tra Governo, Ferrovie dello Stato, Rfi ed enti locali è stato siglato questa mattina in Prefettura dal Ministro per le Infrastrutture, giunto appositamente dalla capitale per sottoscrivere due protocolli d’intesa per la realizzazione dell’opera sulla tratta Verona-Vicenza.

L'accordo dĂĄ l'avvio ad una serie di cantieri relativi al trasporto su rotaia che, nel giro di una decina di anni, porteranno a completare la tratta di Alta VelocitĂ - Alta CapacitĂ  Milano-Venezia.

Un'opera con importanti conseguenze per il territorio comunale e per il suo sviluppo economico, vista anche la posizione strategica di Verona al centro dei corridoi viari nord-sud ed est-ovest. A tale opera, inoltre, è collegata anche la realizzazione del grande parco urbano nell'area dell' ex Scalo Merci.

Soddisfatto il sindaco, che ha partecipato all'incontro insieme al vicesindaco e assessore alle Infrastrutture e Trasporti.

"La linea ferroviaria ad alta velocità è un valore aggiunto enorme per la nostra città e per l'economia di tutto il territorio - ha detto il sindaco-. Tanto piÚ in questo momento storico, in cui c'è bisogno davvero di accelerare e di andare spediti per agevolare la ripresa economica del Paese. E questa è un'opera che per Verona fa la differenza e va oltre le tratte ferroviarie che vedranno la luce da qui ai prossimi anni. Legate all'Alta Velocità ci sono infatti altre questioni di rilievo, tra cui la nuova stazione ferroviaria e la riqualificazione dell'area urbana dell'ex Scalo Merci. Il Masterplan è in via definizione, tra pochi giorni si potrà vedere l'importante lavoro fatto in poco piÚ di un anno con il Gruppo Ferrovie dello Stato per trasformare questa zona della città nel piÚ grande parco urbano d'Europa. Siamo riusciti a rispettare le tempistiche che ci eravamo dati, nonostante l'emergenza Covid, quello dell'ex Scalo merci è uno dei progetti fondamentali e qualificanti per il futuro di Verona, su cui ora andremo ancora piÚ spediti. Ringrazio il Ministro per l'impegno dimostrato - conclude il sindaco -. Negli ultimi anni, sul fronte infrastrutture, il Governo non ha brillato per velocità, ma l'importante è il risultato raggiunto oggi e la volontà di proseguire celermente, come i cittadini si aspettano".

All'incontro erano presenti il Prefetto Donato Cafagna, l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, il sindaco di Vicenza, l'amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. Gianfranco Battisti, l' amministratore delegato e direttore generale di RFI Maurizio Gentile, l'amministratore delegato di Webuild Pietro Salini e i sindaci e rappresentanti dei Comuni della provincia interessati dalla realizzazione dell'infrastruttura.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. SostenibilitĂ  ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up