Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 14 Agosto 2020
COTECHINO E PEARA’ SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI PER IL FERRAGOSTO VERONESE

Siamo abituati a portarlo in tavola con le temperature fredde dell'inverno, ma il cotechino e pearà è un piatto tipicamente estivo, addirittura ferragostiano. Appartiene infatti ad un'antica tradizione culinaria dell'area padana, che, proprio il 15 agosto, vedeva portare in tavola gli insaccati di muso di maiale, con intenti propiziatori in vista dell’imminente stagione di raccolto.



E che quest'anno tornerà a farla da padrone nelle giornate di festa legate a Ferragosto, accompagnato dallo spumante Chiaretto.
Sabato 15 e domenica 16 agosto, infatti, una trentina di ristoranti ed osterie del capoluogo scaligero e della provincia (elenco completo disponibile sul sito consorziobardolino.it), riproporranno il piatto sulle loro tavole con un menù specifico per il ‘Ferragosto Veronese’. Coinvolte nella manifestazione dieci cantine produttrici di Chiaretto Spumante.



Cittadini e turisti potranno gustare nei locali aderenti all’evento uno dei piatti della più tipica tradizione scaligera, accompagnato da un calice di Chiaretto di Bardolino in versione spumante. Il tris verrà proposto sia come semplice aperitivo, che come piatto più strutturato assieme al bollito, oppure all’interno di interi menù.



L’iniziativa, proposta dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività economiche e produttive e al Commercio del Comune, è stata presentata questa mattina a palazzo Barbieri. Ad illustrarla, l’assessore alle Attività economiche e al Commercio insieme al direttore del Consorzio Bardolino e Chiaretto di VeronaAngelo Peretti e al vice presidente Davide Ronca. Presente Simone Vesentini per i Ristoranti Tipici di Verona.



“In passato, mangiare questo piatto durante l'estate era di buon auspicio - commenta l'assessore -. Ci proviamo anche noi, sperando in un autunno migliore per le nostre attività commerciali. Nel frattempo proseguiamo con le iniziative a sostegno delle attività economiche di città e provincia – sottolinea l’assessore. Opportunità diverse per rilanciare, da un lato, le molteplici qualità culinarie del nostro territorio e, dall’altro, l’economia locale che, in questo periodo di ripresa post lockdown, fatica a riconquistare i ritmi lavorativi del passato. Grazie all’iniziativa ‘Ferragosto Veronese’, in una trentina di locali di città e provincia, nel prossimo fine settimana si potrà assaporare uno dei piatti più tradizionali di Verona. Una nuova interessante opportunità, che si collega alla già positiva collaborazione avviata con i ristoratori e il Consorzio di tutela per la rassegna degli aperitivi musicali di ‘100 Note in Rosa’, iniziata con il mese giugno".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up