Pubblicit

Domenica 13 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 9 Gennaio 2021
PROROGATO ALLA FINE DELL’EMERGENZA SANITARIA IL BLOCCO DIESEL EURO 4. SINDACO. “BATTAGLIA VINTA, ASSURDO PENALIZZARE I CITTADINI IN QUESTO PERIODO”

Accolte dal Ministro all’Ambiente le richieste del Comune di prorogare ulteriormente il blocco degli euro 4 diesel, che in caso dall' 11 gennaio non avrebbero potuto circolare. La proroga prosegue per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, come stabilito dall’ordinanza regionale emessa proprio oggi.


Una battaglia vinta, quella dall’Amministrazione, che già dall’estate scorsa si è impegnata insieme agli altri capoluoghi veneti per far slittare lo stop ai mezzi più inquinanti, in virtù dello stato di emergenza sanitaria che impone la capienza ridotta dei bus e il divieto di assembramento, ma anche in considerazione della crisi economica che sta colpendo le famiglie. Una richiesta accolta e sostenuta dalle quattro Regioni firmatarie dell'accordo del Bacino Padano: Veneto, Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna. Il blocco, in base all'accordo, avrebbe dovuto scattare per tutto l'inverno, dal primo ottobre 2020 al 31 marzo 2021, e per Verona riguarderebbe circa 14 mila automobili, con altrettanti cittadini chiamato a sostituire l’auto vecchia con una nuova.
A pesare favorevolmente ci sono anche i risultati degli ultimi mesi. Da ottobre a dicembre 2020, infatti, Verona è sempre rimasta verde per sforamenti consecutivi al limite di Pm10. Nessuna allerta in città, quindi, né arancione né tantomeno rossa, in linea con quanto successo negli ultimi tre anni. Il valore medio annuale complessivo delle due centraline di Borgo Milano e del Giarol, pari a 32 ug/mc, è conforme agli anni passati (32 ug/mc nel 2019, 31 ug/mc nel 2018, 32 ug/mc nel 2017) e sostanzialmente sotto il valore limite di 40 ug/mc richiesto dalla legislazione nazionale.

Questa è la terza proroga dal primo ottobre. Già a fine agosto 2020, dopo le richieste mosse dagli assessori all'Ambiente dei capoluoghi veneti, il tavolo del Bacino Padano aveva rinviato al 1 gennaio 2021 il blocco. Scadenza rinviata poi fino al 10 gennaio e oggi, con l’ordinanza della Regione, ulteriormente prorogata fino alla fine dell’emergenza sanitaria.

“Ce l’abbiamo fatta – esulta il sindaco Federico Sboarina -. Lunedì non ci sarà il preannunciato blocco dei diesel euro 4 e le auto potranno tutte circolare senza limitazioni. Per il Comune e il suo territorio si tratta di 14 mila auto e di altrettante famiglie che non dovranno preoccuparsi di cambiare l’automobile o di doverla lasciare in garage. Un sospiro di sollievo in questo particolare momento storico caratterizzato dalla pandemia e dalle pesanti difficoltà economiche che sta generando. La tutela dell’ambiente resta una priorità, ma servono azioni contestualizzate al periodo che stiamo vivendo e che, in nessun modo, devo penalizzare ulteriormente i cittadini e le famiglie”.

“Un bel risultato – conferma l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala-, che portiamo a casa grazie al pressing ininterrotto che facciamo da agosto, su tutti i livelli possibili. Il Veneto si è attivato insieme alle altre tre Regioni del Bacino Padano, scrivendo al ministro Costa per richiedere questa proroga. Sono contenta che sia stato colto il nostro impegno e soprattutto l’obiettivo principale, ovvero non penalizzare le famiglie in questo delicato momento. Nel frattempo il Comune di Verona ha continuato a portare avanti interventi strutturali per il contenimento dello smog. Dall’incremento di piste e corsie ciclabili, incentivando soprattutto gli studenti a spostarsi sulle due ruote, alla mitigazione ambientale. Con il progetto ‘Ridiamo un sorriso alla pianura padana’ abbiamo distribuito ai veronesi mille piante da posizionare in giardini e balconi privati per la riforestazione urbana. Alberi che vanno ad aggiungersi alle migliaia di piantumazioni effettuate dal Comune negli spazi pubblici. Abbiamo, inoltre, aumentato le colonnine per la ricarica di auto elettriche nell’ambito di Electrify Verona: Impegno per la qualità dell'aria che potremo fare in maniera ancora più forte se arriveranno risorse dal ministero, potremmo incidere su altri fattori inquinanti come gli impianti di riscaldamento”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up