Pubblicit

Domenica 13 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 4 Giugno 2021
Ultimo giorno di scuola. Amia protagonista in diversi istituti della città. Tra campagne di sensibilizzazione, concorsi sull’ambiente e sulla raccolta differenziata. Premiati centinaia di alunni. Alle elementari di Mizzole un nuovo orto per i bambini.


In occasione dell’ultimo giorno di scuola Amia è protagonista in diversi istituti scolastici, centri di formazione professionali e scuole elementari della città di Verona. Campagne di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente, concorsi sulla raccolta differenziata, video ideati e realizzati dagli alunni sul corretto smaltimento dei rifiuti, sul riuso dei materiali, sono solo alcuni dei progetti messi in atto dalla società di via Avesani nel corso dell’ultimo anno scolastico. Una piattaforma informativa e formativa che ha visto coinvolte centinaia di scuole ed alunni di tutti i livelli. L’emergenza Covid 19 non ha impedito di continuare tali attività, che sono proseguite in modalità online. Il presidente Bruno Tacchella si è recato questa mattina in diversi istituti della città per premiare i numerosi alunni che nel corso degli ultimi mesi hanno partecipato alle iniziative ideate da Amia. Una di queste è stata “Plogging”, un particolare progetto formativo nato in Svezia che consiste nella raccolta dei rifiuti mentre si corre o si passeggia. La particolare attività combina l’esercizio fisico con la pulizia di parchi e marciapiedi. Circa 200 studenti hanno quindi provveduto a realizzare dei video, trasmettendo in maniera diretta e personale messaggi legati al non abbandono dei rifiuti, alle buone pratiche della raccolta differenziata, testimoniando a volte l’inciviltà e la mancanza di rispetto presente nelle nostre città. Un modo anche per trasmettere ai ragazzi di oggi l’importanza delle nuove tecnologie (smartphone, tablet, etc) che possono essere utilizzate per scopi nobili, per il bene della collettività e per condividere e creare slogan sulla sostenibilità e sul senso civico. Le scuole che hanno partecipato al progetto sono state Engim Scaligera, l’Istituto Fermi, il Romano Guardini, l’istituto San Zeno ed il Liceo Maffei. Amia ha voluto premiare i ragazzi che hanno realizzato i video (quasi 200, tutti valutati da un apposito team di esperti della società), consegnando sia a loro, che a docenti e presidi, materiale informativo, libri sull’ambiente, sull’economia circolare e sul mondo della gestione dei rifiuti e soprattutto centinaia di oggetti e gadget quali astucci, zaini, matite, realizzati interamente con materiale riciclato che sarebbe diventato rifiuto e terminato in discarica. Alcuni oggetti sono stati tra l’altro realizzati dalla cooperativa REDO di Trento con l’ausilio di lavoratori fragili, coniugando così aspetti ambientali e sociali. Proprio tematiche legate al mondo del sociale e delle categorie più fragili saranno dedicate nelle prossime settimane nuove iniziative ideate dalla società divi Avesani.



Tacchella, dopo aver premiato gli alunni del concorso, si è poi recato a Mizzole presso la scuola elementare della frazione. I bambini della 5° elementare avevano scritto di loro penna una lettera al presidente, chiedendo di lasciare uno spazio verde in ricordo della loro presenza e per gli alunni dei prossimi anni. Una richiesta accolta prontamente da Amia che ha provveduto alla realizzazione di un piccolo orto che sarà seguito dai bambini della scuola, alla sistemazione di alcune piante del giardino scolastico e alla piantumazione di un nuovo albero Acero campestre. Gli operatori della società hanno inoltre provveduto ad alcuni interventi di manutenzione all’interno della scuola e alla predisposizione di un allaccio idrico per l’irrigazione.



“Investire sul futuro, sulle nuove generazioni con campagne informative e di sensibilizzazione rivolte a studenti di tutte le età è per Amia di fondamentale importanza – ha sottolineato Tacchella – Iniziative come queste contribuiscono a rendere la nostra città sempre più pulita e verde e contemporaneamente a rendere gli alunni sempre più consapevoli di un corretto processo di differenziazione dei rifiuti e della salvaguardia dell’ambiente. Fa particolarmente piacere constatare come anche alunni delle elementari abbiano a cuore il rispetto e la cura del verde”.



All’inaugurazione dell’orto presso la scuola di Mizzole erano presenti oltre agli alunni, la dirigente dell’Istituto Comprensivo 17, docenti e rappresentanti dei genitori.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up