Pubblicit

Gioved 30 Marzo 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-03-29 A VERONA E PROVINCIA LA 59^ EDIZIONE DEL TORNEO DELLE REGIONI DI CALCIO A 5 2023-03-29 VERONA HA LA SUA 1^ GARANTE PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI 2023-03-29 PRIMO ANNO DI ATTIVITA’ DEI CENTRI DI COMUNITÀ 2023-03-29 TARIFFAZIONE DELLA SOSTA VIA HRAYR TERZIAN 2023-03-29 Presentata al parlamento Europeo dall’on. 2023-03-29 TULIPANOMANIA A BARDOLINO: 50 MILA BULBI FIORITI SUL LUNGOLAGO E NELLE AIUOLE DELLE FRAZIONI 2023-03-29 I territori amano il bio: la carica dei (quasi) 100 comuni che non usano pesticidi 2023-03-28 TUTTI PRONTI PER VINITALY AND THE CITY. VERONA SI ANIMA DI EVENTI 2023-03-28 CINTA MAGISTRALE, TRE NUOVE PORZIONI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE. TESORI PRESTO SVELATI ALLA CITTA’ CON VISITE GUIDATE 2023-03-28 L'imprenditore Claudio Cioetto eletto nuovo presidente di Confimi Apindustria Verona 2023-03-28 “IL MIO PURGATORIO. DANTE PROFETA DI SPERANZA” UNA SPECIALE ETICHETTA “VESTE” LA BOTTIGLIA DI LUGANA DOC MANDOLARA E MORETTE – AZIENDA AGRICOLA VALERIO ZENATO 2023-03-28 28 marzo 2023 - Auditorium Domus Mercatorum, incontro sul tema: “La rivoluzione gentile: Spazi e voci di donne tra impresa e cultura”. Mostra presso la Camera di Commercio, Verona. 2023-03-28 Export 2022, da Verona: un 12% in più, rispetto al 2022. Giuseppe Riello: “Cresciamo a tasso costante; potremmo essere più competitivi”. 2023-03-28 Sovrano Militare Ordine di Malta: a Verona, la “II Giornata di Formazione melitense”. 2023-03-28 È TUTTO PRONTO PER IL VINITALY AND CITY
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 21 Ottobre 2021
Dal 22 ottobre, a Verona, un Bacanàl de Gnòco ‘fóra stajón’. A San Zeno, sino al 7 novembre, uno speciale “Villaggio del Carnevale”.

Un’indovinatissima iniziativa, quella che stiamo presentando e che dobbiamo al Comitato del Carnevale benefico di Verona, che ha fatto il possibile, per non fare mancare alla città di San Zeno, l’allegria, caratteristica del Carnevale veronese, di cui l’aveva privata, alle date usuali, il Corona virus. L’evento, grande evento, inizierà, ‘fuori stagione’, con un programma ricco di momenti, destinati a diventare storia. Da venerdì 22 ottobre, al 7 novembre, il quartiere di San Zeno darà spazio al ‘Villaggio delle Tradizioni’ e, venerdì 29, vie e piazze scaligere ospiteranno uno spettacolo diffuso di carnevaleschi carri, in forma statica. Sarà sabato, 30 ottobre, che la tradizionale sfilata aprirà il 491° Bacanàl del Gnòco, mentre chiuderà la manifestazione, il 7 novembre, con inizio alle 12,30, la storica ‘Cavalcata di Tommaso Da Vico’, che, medico veronese, morto nel 1531, provvide con “gnòchi” – impasto di farina e patate – a sfamare i cittadini dell’allora quartiere di San Zeno. Oltre due settimane di festa, nella piazza dedicata al Santo, con musica dal vivo, piatti tipici e iniziative, per bambini e famiglie. Una tensostruttura ospiterà le cucine di Abeo, che proporrano gnocchi e tortellini, e i cuochi, che cucineranno risotto all’isolana, lesso con la pearà e luccio con polenta. Non mancheranno spettacoli e musica, da venerdì prossimo, con ‘Un Caffè in piazza San Zeno’, per ricordare Renato dei Kings. Saliranno sul palco, durante le due settimane di manifestazione, i Nuovi Cedrini, Forasacco Band, De Fogo Evolution, Jazz set Orchestra, Niù Tennici, Verona Rock. Si esibirà ‘Veneto Beat’, quindi, con complessi provenienti da tutte le città del Veneto, mentre, alla domenica, domineranno animazione e ballo, non trascurando i bambini. Il ‘Villaggio’ aprirà, dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 24, e il sabato e domenica, dalle 11 alle 24,30. Venerdì 29 ottobre, “vènàrdi Gnòcolàr”, alle 18, sul Listón, in Bra, vi sarà un’attraente passeggiata, in costumi d’epoca. In occasione della ‘gran gnòcolàda’ avrà luogo l’illuminazione dei carri, che saranno presenti, poi, anche in piazza Bra, piazza Erbe, piazza Corrubbio, piazza San Zeno e piazza Bacanàl. Sabato 30 ottobre, il corteo -“sfilata” tradizionale partirà, nel primissimo pomeriggio, da Corso Porta Nuova. Domenica 31, a Castelvecchio, alle ore 15, le nozze di Cangrande con Giovanna di Svevia. “Ufficializziamo oggi il ritorno del carnevale, l’ultimo grande evento, che si è tenuto pre-pandemia – ha detto l’assessore Francesca Toffali -. Finalmente la festosità del nostro Bacanàl torna tra le strade e le piazze della città, grazie anche al sostegno di tantissimi partner. Questa pausa di riflessione forzata ha permesso di ampliare il programma, con un’attenzione particolare alle tradizioni e alla cultura popolare. Con momenti speciali anche per i piccoli, come il tour in sella agli asini che si terrà lungo le mura cittadine”. “Il nostro Carnevale ha un peso specifico sempre più importante – ha sottolineato Valerio Corradi, attivo presidente del Comitato del Bacanàl del Gnòco -, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia. Un supporto che sarà dimostrato anche dall’arrivo di oltre 20 maschere italiane che, durante il Bacanàl, verranno, da nord a sud, per omaggiare Papà del Gnòco. Ringraziamo tutti gli attori e i cittadini che saranno presenti al nostro fianco”. Complimenti agli Organizzatori, per la passione e la tenacia, con la quale hanno voluto dare continuazione ad una tradizione, che uno fra i simboli più importanti di Verona.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
I territori amano il bio: la carica dei (quasi) 100 comuni che non usano pesticidi
TULIPANOMANIA A BARDOLINO: 50 MILA BULBI FIORITI SUL LUNGOLAGO E NELLE AIUOLE DELLE FRAZIONI
Presentata al parlamento Europeo dall’on.
TARIFFAZIONE DELLA SOSTA VIA HRAYR TERZIAN
PRIMO ANNO DI ATTIVITA’ DEI CENTRI DI COMUNITÀ
VERONA HA LA SUA 1^ GARANTE PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI
A VERONA E PROVINCIA LA 59^ EDIZIONE DEL TORNEO DELLE REGIONI DI CALCIO A 5
È TUTTO PRONTO PER IL VINITALY AND CITY
Sovrano Militare Ordine di Malta: a Verona, la “II Giornata di Formazione melitense”.
Export 2022, da Verona: un 12% in più, rispetto al 2022. Giuseppe Riello: “Cresciamo a tasso costante; potremmo essere più competitivi”.
28 marzo 2023 - Auditorium Domus Mercatorum, incontro sul tema: “La rivoluzione gentile: Spazi e voci di donne tra impresa e cultura”. Mostra presso la Camera di Commercio, Verona.
“IL MIO PURGATORIO. DANTE PROFETA DI SPERANZA” UNA SPECIALE ETICHETTA “VESTE” LA BOTTIGLIA DI LUGANA DOC MANDOLARA E MORETTE – AZIENDA AGRICOLA VALERIO ZENATO
L'imprenditore Claudio Cioetto eletto nuovo presidente di Confimi Apindustria Verona
CINTA MAGISTRALE, TRE NUOVE PORZIONI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE. TESORI PRESTO SVELATI ALLA CITTA’ CON VISITE GUIDATE
TUTTI PRONTI PER VINITALY AND THE CITY. VERONA SI ANIMA DI EVENTI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up