Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 6 Dicembre 2022
MONDIALI ITALIA ’90. A TRENT’ANNI DAGLI ESPROPRI IL COMUNE RISARCISCE OLTRE 2 MILIONI E MEZZO AI PRIVATI

Ad oltre 30 anni dagli espropri eseguiti per la realizzazione delle opere urbanistiche collegate ai Mondiali di Italia ’90, il Comune di Verona è chiamato oggi a corrispondere più di 2 milioni e mezzo di euro a dei privati ricorrenti, come disposto dal TAR Veneto e dalla Corte d’Appello di Venezia con due recenti sentenze in merito.



Per far fronte al nuovo importante impegno di spesa la Giunta, su proposta dell’assessore al Bilancio Michele Bertucco, ha licenziato per l’esame del Consiglio comunale due proposte di delibera per il riconoscimento di un debito fuori bilancio pari alla cifra da corrispondere.



Espropri e costi. Nello specifico si tratta di 1.888.624 euro da corrispondere alla ditta Agricola Cooperativa San Massimo Società cooperativa, oggi di proprietà della Società Agricola Meneghelli Aldo & Figli S.S., per l’esproprio di complessivi 2.700 mq. di superficie effettuato in occasione della realizzazione della strada ‘Mediana’ a San Massimo.
Ancora, di 805.780 euro da riconoscere ai privati Fiorio e Recchia quale valore economico dell’area di 7.500 mq. espropriata dal Comune per consentire la realizzazione i parcheggi A, B, C, il Palazzetto tennis-tavolo in zona Stadio e la Tangenziale Ovest.



“Si tratta di debiti collegati ancora agli interventi effettuati per i Mondiali del ’90 – ha evidenziato l’assessore Bertucco –, parliamo quindi di epoche storiche e politiche molto lontane. Sono arrivati a compimento, purtroppo a sfavore del Comune, alcune azioni avviate dai privati. Si tratta ora di approvare il riconoscimento di debito fuori bilancio per la copertura di oltre 2 milioni e mezzo euro di sentenze, che il Consiglio comunale dovrà approvare, probabilmente nella seduta del 22 dicembre. Chiuderemo così delle vicende che si sono trascinate per tantissimi anni.
Si tratta di azioni molto complesse. Ora dovremo utilizzare l’avanzo di amministrazione libero per poter procedere, perché se non lo facciamo nella prima seduta utile, continuano ad aumentare gli interessi a scapito e a sfavore dei cittadini veronesi”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up