III edizione di The Photo Show. I finalisti del Talent fotografico nazionale 2023 si sono sfidati, per tre giorni, alla Scuola Edile di Verona. I dieci anni di Nshot Academy.
Sei fotografi selezionati, per la finalissima del Talent, undici scatti, per creare una nuova campagna, una partnership innovativa con la Scuole Edile di Verona, attivatisi, in occasione dei dieci anni di Nshot Academy, scuola di immagine e di fotografia, San Giovanni Lupatoto, Verona, e Padova. Scuola, che, per celebrare tale traguardo, ha dato vita alla terza edizione di The Photo Show, il Talent fotografico, che coinvolge migliaia di appassionati e che si è concluso, appunto, domenica 21 maggio 2023. In questo quadro, venti fotografi finalisti, provenienti da tutta Italia, si sono affrontati, in una tre giorni di scatti, essendo stati, quindi, scremati da una giuria di esperti, per arrivare ai sei, contendendosi il titolo 2023, con una full immersion nella sede di Esev-Cpt, la Scuola Edile di Verona. Tema delle riprese è stata la descrizione, in maniera originale e con uno sguardo nuovo, del mondo dellâedilizia, di chi la studia, di chi frequenta i corsi di formazione e di chi lavora, nelle costruzioni. La sfida finale è iniziata, domenica 21 maggio, alle ore 10 e continuata sino alle 16.30, scattando, post producendo e consegnando le undici foto, quale idea di campagna pubblicitaria, per la Scuola Edile. La giuria, di qualitĂ , era composta dallo staff della scuola, da professionisti del settore e da un rappresentante di Esev-Cpt. âLâidea di mostrare il mondo dellâedilizia, attraverso occhi nuovi â affermava Giovanni Zampieri, direttore di Esev-Cpt â ci è sembrata perfetta, per raccontare lâevoluzione del nostro settore, che, in questi anni, è cambiato profondamente. Per questo sviluppare una collaborazione con il talent di Nshot ci è parsa subito una grande opportunitĂ , per narrare le metamorfosi, i volti e i protagonisti della nuova edilizia. Siamo molto curiosi di scoprire, come i sei fotografi finalisti sapranno raccontare il nostro mondo, la nostra scuola e i ragazzi che la frequentanoâ. âSono stati chiamati a svolgere un vero incarico professionale â evidenziava Marco Monari, direttore e coordinatore didattico di Nshot Academy â per studiare e, poi, creare una campagna pubblicitaria capace di soddisfare e magari stupire il âclienteâ. Dovranno mettersi in gioco, non solo come professionisti, per interpretare la realtĂ della Scuola Edile, utilizzando i registri che ritengono piĂš adatti: la narrazione, lâironia, la fantasia. Il loro sguardo nuovo, su questo mondo sarĂ fondamentale. La cosa bella di questo contest è che non è fine a sĂŠ stesso, ma che servirĂ davvero per creare una campagna. I finalisti, infatti, potranno accompagnare le immagini con una presentazione grafica e corredandole di claimâ. Un concorso importante, una sfida, volta a creare, con massimo impegno, il meglio fotografico, capace di parlare allâosservatore e, quindi, di convincerlo, con immagini, tratte dallâessenziale mondo dellâedilizia. Nella foto: M.Monari.
Pierantonio Braggio