Pubblicit

Sabato 9 Dicembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-12-08 Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona. 2023-12-08 Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona. 2023-12-08 Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico. 2023-12-08 VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE 2023-12-06 ALESSANDRO D’AVENIA: PERCHÉ L’ODISSEA RIGUARDA ANCORA TUTTI NOI? 2023-12-06 Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite 2023-12-06 ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre 2023-12-06 San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR. 2023-12-06 Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese. 2023-12-06 Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete. 2023-12-06 Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​ 2023-12-06 Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi. 2023-12-06 Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità 2023-12-06 BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO 2023-12-06 BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 22 Settembre 2023
Innovazione e sostenibilità: 180 studenti di ITS Red, divisi in 30 team:

cinque giorni per riqualificare il villaggio turistico che li ospita, a Cavallino Treporti, Venezia.
Studenti veronesi di ITS Red Academy – corsi di Building Manager, Energy Manager 4.0 e Design Manager – si sfidano nella ITS Sustainable Challenge 2023, in tema di innovazione e di sostenibilità, che mette alla prova 180 studenti ITS Red, da tutto il Veneto. Inaugurata il 18 settembre, a Cavallino Treporti, Venezia, lII edizione della Competizione formativa – 5 giornate, fino a venerdì 22, per un ‘concorso’ progettuale a colpi di tecnologia e green – con l’obiettivo di migliorare le performance e i servizi della struttura che li ospita, il Villaggio San Paolo a Cavallino Treporti (Venezia). Tra questi progetti verranno selezionati i 5 finalisti e, in occasione della cerimonia finale, sarà premiato il più innovativo e sostenibile; in palio, per il gruppo vincitore, 2000.-€, corrispondenti all’esenzione dalla prima retta di iscrizione al corso ITS. Erano presenti: Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro; Cristiano Perale, presidente di ITS Red Academy; Enrica Scopel, direttore di ITS Turismo; Alberto Granzotto, presidente di Federcamping Faita, e Alberto Ballarin, assessore alla Cultura e ai Trasporti di Cavallino. “Le esperienze sul campo – ha sottolineato l’assessore Donazzan – in particolar modo, quelle residenziali, rappresentano uno strumento efficacissimo, per sviluppare non solo le competenze tecniche e professionali dei ragazzi, ma anche quelle trasversali - lavorare in gruppo, sviluppare progetti comuni, imparare ad imparare, risolvere problemi inattesi - che diventeranno fondamentali nell'ingresso nel mondo del lavoro. Per questo anche la Regione del Veneto ha deciso di proporre analoghe esperienze per i ragazzi di tutte le Fondazioni ITS Academy del Veneto, questa volta dedicate al delicatissimo tema della sicurezza sul lavoro”. Gli studenti saranno divisi in 30 team. Con l’ausilio di professionisti, la consulenza di 29 aziende del settore e dei formatori ITS Red Academy, gli alunni saranno supportati nelle diverse fasi della riqualificazione di quattro edifici esistenti e della progettazione di due nuove costruzioni, a uso ricettivo. Le cinque giornate di challenge metteranno alla prova gli studenti del secondo anno di tutti i corsi ITS Red Accademy del Veneto, attraverso lavori, creatività e collaborazione, concentrandosi, su obiettivi specifici di organizzazione e di progettazione e mettendo in pratica competenze strategiche e hard skills. La terza e quarta giornata, saranno dedicate a energia e al design, in sinergia con aziende: i 180 studenti potranno avvalersi del supporto di 29 tecnici professionisti, per realizzare il progetto, che presenteranno l’ultimo giorno di challenge. “La Sustainable Challenge – ha spiegato Cristiano Perale, presidente ITS Red Academy – non è solo una straordinaria competizione tra i nostri studenti, ma è anche un’opportunità formativa unica, durante la quale i ragazzi dovranno fronteggiare richieste precise dei committenti e problematiche reali. Un’esperienza immersiva durante la quale diventeranno veri professionisti e, per farlo, dovranno mettere in pratica le competenze acquisite e collaborare con aziende che operano nel settore. Questa challenge, quindi, rappresenta una prova formativa, per misurare le capacità dei ragazzi di lavorare in team e di unire le differenti competenze, dopo un anno di studio, ovviamente sotto la supervisione dei formatori ITS e coadiuvati dai tecnici che daranno loro suggerimenti e consigli”. Il progetto di riqualificazione, dopo cinque intensi giorni di lavoro, verrà reso noto mediante un video confezionato dai gruppi di studenti e pubblicato sui canali social; i like e le views ottenuti andranno a sommarsi al voto della giuria tecnica. Grande attesa per la finale della Sustainable Challenge 2023 prevista, per mercoledì 27 ottobre, e coinciderà con la cerimonia di premiazione del team vincitore, tra i 5 finalisti. Prenderanno parte all’evento i 30 team, impegnatisi, nella sfida sostenibile, insieme a circa 500 corsisti ITS, oltre alle aziende partner e a numerosi ospiti istituzionali. Sfida molto interessante, che per essere considerata valida, non occorre venga vinta. Importante è che i giovani prendano contatto con la “pratica”, supportata dalla conoscenza ‘del cosa fare e del come fare’, per realizzare, quanto la società d’oggi richiede. Certo, non va trascurata la cultura, base essenziale, per comprendere e realizzare, ma, se non proprio, la specializzazione, son la capacità e la competenza di saper fare, rapidamente e, soprattutto, bene, che, oggigiorno, servono. Avviare i giovani, con adatta, incisiva formazione, come la competizione, sopra descritta prevede, è il meglio, che, per loro, per il loro futuro, si possa fare. Lo richiedono i tempi e le esigenze d’ogni giorno. Nella foto: i giovani, partecipanti alla sfida…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE
Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico.
Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona.
Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona.
Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni.
BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO
Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità
Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi.
Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​
Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete.
Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese.
San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR.
ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre
Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up