Pubblicit

Sabato 9 Dicembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-12-08 Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona. 2023-12-08 Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona. 2023-12-08 Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico. 2023-12-08 VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE 2023-12-06 ALESSANDRO D’AVENIA: PERCHÉ L’ODISSEA RIGUARDA ANCORA TUTTI NOI? 2023-12-06 Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite 2023-12-06 ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre 2023-12-06 San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR. 2023-12-06 Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese. 2023-12-06 Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete. 2023-12-06 Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​ 2023-12-06 Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi. 2023-12-06 Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità 2023-12-06 BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO 2023-12-06 BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 23 Settembre 2023
Il 57° Marmomac, il salone della filiera tecno-marmifera sarà a Veronafiere dal 26 al 29 settembre 2023. La pietra naturale, campione di internazionalità.

1.507 aziende, presenti in fiera: il 68,5%, dall’estero e da 54 nazioni.
 
In fiera, si potranno conoscere le ultime innovazioni tecnologiche e applicazioni dei materiali lapidei nel mondo dell’architettura, del design e del lusso: lastre di pietra sottili pochi millimetri, stampate in 3D o per impieghi eco-consapevoli. Ancora prima del taglio del nastro, un record l’ha già segnato: il 57° Marmomac – Veronafiere, dal 26 al 29 settembre – è il più internazionale di sempre, con top-buyer da oltre 140 paesi, già accreditati. E, più precisamente, sinora, da Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Cile, Colombia, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay, India, Cina, Regno Unito, Francia, Belgio, Danimarca, Svezia, Kenya, Mozambico Malesia e Myanmar. A Marmomac, quest’anno, sarà presente, dall’estero, il 68,5% delle 1.507 aziende, che espongono sugli oltre 76000 mq dei 12 padiglioni e delle 3 aree esterne.. Marmomac è, quindi, il principale hub mondiale, che aggrega tutti i protagonisti dell’industria della pietra naturale: imprese e professionisti, che, quest’anno, ritornano alla fiera di Verona, per conoscere le ultime tendenze del mercato, incontrando un pubblico selezionato e di alto profilo di clienti, partner, distributori, contractor, architetti e designer da tutto il mondo. «Marmomac costituisce un vero e proprio snodo internazionale del business – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –, dove si sviluppano relazioni politico-economiche per il presente e il futuro del mercato lapideo. Questo grazie alla capacità della manifestazione di mettere in rete le competenze di Veronafiere e i suoi rappresentanti in 60 paesi con quelle degli imprenditori della filiera, del ministero delle Imprese e del made in Italy, del ministero degli Affari esteri, di ITA-Italian Trade Agency, di Confindustria Marmomacchine e dei distretti produttivi dei territori, a partire da quello di Verona». A Marmomac, espositori da 54 nazioni, dunque, sono impegnati in quattro intense giornate di business e formazione con operatori da tutto il globo. Un vero e proprio melting pot fieristico, che rappresenta ogni segmento commerciale dell’industria litica mondiale. Oltre all’Italia che fa la parte del leone, con 474 aziende, la top ten delle presenze tra gli espositori di Marmomac è formata da Cina (347), Turchia (238), India (78), Spagna (76), Portogallo (63) Brasile (46), Grecia (40), Germania (35) ed Egitto (27). Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere: «Oltre che per il suo profilo altamente internazionale che può contare anche sulle sinergie con le nostre società fieristiche operative in Brasile e Asia da sempre il punto di forza di Marmomac è l’abilità nel coniugare i momenti dedicati agli incontri b2b con promozione della cultura di prodotto, formazione, ricerca e sperimentazione”. Dal 26 al 29 settembre prossimi, dunque, a Veronafiere, per meglio conoscere, o conoscere per la prima volta, da vicino, non solo la pietra naturale, ma tutto il grande e complesso mondo, anche innovativo, con le sue particolarità, che le sta attorno.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE
Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico.
Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona.
Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona.
Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni.
BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO
Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità
Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi.
Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​
Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete.
Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese.
San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR.
ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre
Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up