Pubblicit

Sabato 9 Dicembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-12-08 Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona. 2023-12-08 Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona. 2023-12-08 Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico. 2023-12-08 VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE 2023-12-06 ALESSANDRO D’AVENIA: PERCHÉ L’ODISSEA RIGUARDA ANCORA TUTTI NOI? 2023-12-06 Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite 2023-12-06 ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre 2023-12-06 San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR. 2023-12-06 Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese. 2023-12-06 Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete. 2023-12-06 Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​ 2023-12-06 Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi. 2023-12-06 Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità 2023-12-06 BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO 2023-12-06 BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 20 Novembre 2023
CLITENNESTRA

dopo lunga tournée torna in scena a Verona al Teatro Laboratorio


Sabato 25 novembre ore 18.30 torna in scena al Teatro Laboratorio (Verona, Lungadige Galtarossa 22/A) “Clitennestra” del Teatro Scientifico - Teatro Laboratorio che proprio a Verona ha debuttato al Teatro Romano. Lo spettacolo, diretto e interpretato da Isabella Caserta e Jana Balkan, è inserito nel programma della manifestazione "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne 2023" organizzata dal Comune di Verona.
Clitennestra: vittima o carnefice? La rivisitazione del mito classico proposto in chiave di contemporaneità offre agli spettatori - giudici di oggi - l'assassinio di Agamennone perpetrato dalla moglie Clitennestra. Nella mitologia greca Agamennone le aveva ucciso il primo marito e il figlio neonato, poi sposatala aveva avuto con lei quattro figli e sacrificato alla dea Artemide la figlia Ifigenia per propiziarsi il viaggio verso Troia. Dopo dieci anni di assenza torna portando con sé Cassandra, bottino di guerra/concubina. Clitennestra, con l'aiuto del suo amante Egisto, uccide Agamennone. Nella rilettura di Yourcenar, Clitennestra ha già compiuto l'assassinio e lo rievoca fondendo passato e presente in uno spazio atemporale, mettendo a nudo il suo cuore sanguinante e ancora, nonostante tutto, follemente innamorata di Agamennone.
Nello spettacolo, che incarna la fusione dei due progetti del Teatro Scientifico Femminiletrapassatopresente e #amorlietomalatonegato, la voce di Clitennestra si interseca e alterna con i pensieri dell’autrice. Clitennestra è una donna che prima di essere carnefice è stata vittima, che si libera della nomea di criminale a cui la storia l'ha condannata: una donna che si ribella alla violenza che ha subito come moglie e madre e che pagherà il suo gesto con la vita (sarà uccisa dal suo stesso figlio), una donna che ci porta in una dimensione estrema dei sentimenti, una donna che come assassina non può essere assolta, ma forse capita.
Da Eschilo, Euripide, Marguerite Yourcenar. Stesura drammaturgica Jana Balkan - diretto e interpretato da Isabella Caserta e Jana Balkan - musiche originali di Bruno Marini (Cristina Mazza sax alto, percussioni e voce, Bruno Marini sax baritono e flauto) eseguite dal vivo da Andrea Cortelazzo (pianoforte digitale) - La voce di bambina è di Angelica Caserta - Scene e costumi Laboratorio Teatrale - Produzione Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio
La rassegna stampa dello spettacolo si trova sul sito www.teatroscientifico.com alla voce Spettacoli in cartellone.
Ingresso € 12,00 (intero) - € 10,00 (ridotto over 65 e under 25) - € 1+1 persona con disabilità + accompagnatore
Prenotazioni biglietteria@teatroscientifico.com I biglietti si ritirano direttamente al botteghino del teatro prima dello spettacolo www.teatroscientifico.com



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE
Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico.
Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona.
Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona.
Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni.
BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO
Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità
Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi.
Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​
Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete.
Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese.
San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR.
ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre
Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up