Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 17 Giugno 2024
Monteforte d’Alpone, Verona. XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” 2024 a Vittorio Sgarbi.

La XII edizione del “Premio Grappolo d’Oro Clivus” 2024, sarà dedicata alla cultura, all'arte e all'informazione. Un, ormai, tradizionale appuntamento, organizzato, dall’Associazione sportiva dilettantistica - A.S.D, Valdalpone, in collaborazione con Cantina di Monteforte, si terrà, venerdì 21 giugno, alle ore 19.30, all’interno del Palazzo Vescovile, a Monteforte d’Alpone, Verona. Premiate, in passato, firme del giornalismo nazionale e volti noti televisivi, quest’anno, la giuria del Premio, dando luce e valore alla conoscenza e alla divulgazione culturale, conferirà il Premio a Vittorio Sgarbi, «per la sua profonda conoscenza dell’arte e la straordinaria capacità di illustrarla, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio artistico nazionale, sia come critico d’arte, che come presidente del MART di Rovereto». Nato a Ferrara, l’8 maggio 1952, è laureato in Filosofia, con specializzazione in Storia dell’Arte, professore ordinario di Storia dell’arte, accademico di San Luca, ha curato mostre in Italia e all’estero, è stato sottosegretario alla Cultura e funzionario assegnato alla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia. È sindaco di Arpino, prosindaco di Urbino, presidente, come citato, del MART di Rovereto, presidente della Fondazione Canova, Possagno, presidente di Ferrara Arte, commissario per le Arti di Codogno, presidente del MAG - Museo dell’Alto Garda e presidente della Fondazione Cavallini Sgarbi, che conserva le sue opere. Nel 2011, ha diretto il Padiglione Italia per la 54ª Biennale d’Arte di Venezia e collabora con diverse testate giornalistiche, fra le quali Il Giornale, L’Espresso, Panorama, IO Donna, de Il Corriere della Sera e Oggi. Una menzione d’onore riceveranno Luigi Carlon, imprenditore, collezionista e presidente di Casa Museo Palazzo Maffei, Verona, «per aver creato un nuovo punto di riferimento culturale in città, rafforzando il prestigio di Verona»; Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere, «per il suo impegno nel promuovere lo sviluppo economico e culturale di Verona attraverso gli eventi fieristici», e Marcello Galletti, direttore di Publiadige di Verona e Mantova, del Gruppo editoriale Athess, «per il suo impegno e visione nel promuovere il meglio della provincia veronese». Una menzione d’onore sarà assegnata ai giornalisti Elisa Billato, caporedattore del Tgr Veneto, «per il suo impegno giornalistico nel fornire informazioni complete, chiare e veritiere, sui fatti regionali, a beneficio dei telespettatori”; Mario Puliero, direttore del Tg di Telearena, «per la sua dedizione nel portare avanti un giornalismo locale di qualità, tra cui il racconto della Montefortiana»; al direttore del Tg di Telenuovo, Andrea Andreoli, «per il suo contribuito a raccontare i fatti e il dibattito pubblico locali, con attenzione alla Montefortiana». Nel corso della serata sarà premiata la giornalista del quotidiano L’Arena, Paola Dalli Cani, «per l’impegno, passione e dedizione nel raccontare la Montefortiana, grazie anche alla sua profonda conoscenza del territorio». «Questo appuntamento fa ormai parte integrante della nostra tradizione – evidenzia il presidente di Cantina di Monteforte, Massimino Stizzoli – in cui possiamo valorizzare il territorio nel suo insieme, lo sport e il patrimonio vitivinicolo locale. Quest’anno abbiamo deciso di aggiungere l’arte, a completamento di questo straordinario evento, premiando il critico e storico Vittorio Sgarbi. Con la sua passione e competenza, Sgarbi ha saputo promuovere e valorizzare l'arte italiana. La premiazione è aperta a tutti”. Ad ampliamento di quanto sopra, aggiungiamo, alcuni chiarimenti: – prima di Vittorio Sgarbi, sono stati insigniti del premio Grappolo d’Oro Clivus: Massimo Mamoli, direttore del quotidiano L’Arena di Verona e Bresciaoggi (2023), Maurizio Cattaneo, tra i direttori più longevi, alla guida del quotidiano L’Arena di Verona (2019), Donatella Scarnati, nota giornalista sportiva (2018); Marino Bartoletti, volto storico del giornalismo sportivo italiano in Rai e Mediaset (2017); Maurizio Belpietro, giornalista oggi fondatore e direttore del quotidiano La Verità (2016); Domenico Quirico, giornalista ed inviato di guerra de La Stampa (2015); Andy Luotto, attore e conduttore televisivo (2014); Mario Giordano, giornalista Mediaset (2013); Massimo de’ Manzoni, giornalista (2012); Gerardo Greco, volto storico di Rai e Mediaset (2011); Mauro Mazza, già direttore di Rai Uno (2010): – Cantina di Monteforte è stata fondata nel 1952, nel cuore del Soave Classico, in cui, l’80% dei vigneti si trova, su suolo vulcanico, con pendenze spesso oltre il 30%, suolo molto difficile da lavorare, per cui, solo la passione può spingere a tale sacrificio. I soci della Cantina, da sempre, lavorano con dedizione maniacale i loro giardini vitati, nel rispetto della biodiversità e preservando la bellezza del territorio. Premesso, che la qualità del vino, si costruisce nel vigneto, è nel suolo di Monteforte che nascono le eccellenze della Casa vinicola Monteforte, derivanti da una viticoltura eroica e condotta interamente a mano, per rispettare l’impronta carbonica, preservare l’acqua, favorire la riproduzione degli insetti pronubi e i mille fiori, che natura offre. Un tutto, che amalgama 1200 ettari di vigneti e oltre 70 anni di esperienza viticola, con l’obiettivo di produrre vini sempre più genuini e di grande personalità e farne conoscere il pregiato terroir. Proprietà si estendono anche nella zona del Durello, sui Monti Lessini e nella zona della Valpolicella, per proporre ad appassionati e neofiti tutte le denominazioni veronesi. I vini nascono da progetti viticoli ben pensati, per traghettare il nettare del frutto, dalla vite, dal grappolo alla bottiglia “Clivus”, marchio, nato nel 1959 e conosciuto in Italia e nel mondo. Ma, a Monteforte, s’impone anche la celebre marcia Montefortiana, che, appunto, si corre, sulle colline del Soave Classico, ossia la corsa podistica non competitiva, organizzata, dall’Associazione sportiva dilettantistica - A.S.D, Valdalpone, quest’anno, alla sua 47ª edizione. Una Montefortiana, che, gemellata, con la Maratona di New York, di Taipei e quelle di Roma, ogni anno, a gennaio, richiama circa 20.000 atleti. Monteforte, dunque, significa ottime uve, ottimi vini, meraviglioso paesaggio, cultura, marcia Montefortiana ed altro: un complesso straordinario, che, ogni anno, viene coronato dal “Premio Grappolo d’Oro Clivus…!
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up