Pubblicit

Marted 25 Marzo 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-03-24 PIANO NUOVE ASFALTATURE. IL CRONOPROGRAMMA DEI PROSSIMI 20 GIORNI 2025-03-24 ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO LA RASSEGNA MUSICALE DELLA GASPARI FOUNDATION 2025-03-24 RIQUALIFCATE LE AIUOLE TRA CASTELVECCHIO E L’ARCO DEI GAVI 2025-03-24 SEMPRE GLI USA PUNTO DI RIFERIMENTO PER PESERICO 2025-03-24 Collettore del Garda: venti sindaci della riviera veronese e AGS chiedono rassicurazioni sui fondi per l’opera «Sponda veronese pronta a partire: si stanzi quanto promesso» 2025-03-24 Inaugurato a Malcesine il primo Baby Pitstop Unicef. Da oggi all’interno della Biblioteca Comunale uno spazio dedicato ai neogenitori. Presenti le famiglie dei nuovi nati dello scorso anno. 2025-03-24 Concerto di pianoforte eseguito da giovane paziente operato al cervello 2025-03-24 A VERONA 600 STUDENTI ITALIANI IN VERSIONE ‘GIOVANI AMBASCIATORI’ 2025-03-24 AMARNO’ IL LIQUORE DI GIULIETTA E ROMEO 2025-03-23 Alla Flover Farm, Bussolengo, Verona, you-pick - Tu raccogli, più divertente del Veneto, con tulipani di oltre 100 varietà, laboratori per la famiglia, il Tuligame, lezioni di pilates, step funzionale e zumba, immersi tra i colori 2025-03-23 Automotive Dealer Day 2025, nei giorni 13, 14,15 maggio a Veronafiere: decodifichiamo le rivoluzioni 2025-03-23 Pulizia del Porto: i marmi tornano a risplendere 2025-03-23 Vino, Veronafiere: Vinitaly Chengdu, con 40 aziende italiane. Il direttore generale di Veronafiere, Rebughini: Vinitaly è presidio permanente in Cina. Valore consumo in crecita 10%, al 2028 2025-03-23 Coldiretti / National Farmers’ Union (Nfu) - Unione Nazionale Agricoltori, U.S.A. - appello a Trump e a von der Leyen, per uno stop alla guerra commerciale 2025-03-23 Per costruire il proprio futuro, nel mondo del lavoro, studenti esplorano le aziende. “Firms for Future”, è il progetto, che, promosso dall’Istituto Comprensivo di Cologna Veneta, in collaborazione con Confimi Apindustria Verona, coinvolge dieci imprese e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 10 Luglio 2024
SERVIZIO CIVILE FRANCESE A VERONA: UN PONTE TRA CULTURE E SOLIDARIETÀ

È iniziata da pochi giorni la missione a Verona delle tre volontarie francesi Inès Gigot, Philippine Lobo e Habibah Azharhoussen, impegnate per un anno nel Servizio Civile Francese, promosso dall'associazione Bokra Sawa in collaborazione con l'associazione veronese Oriel APS, il Comune di Verona e il sostegno di ATV. Le giovani donne di 23 e 24 anni hanno iniziato il loro servizio al centro interculturale delle donne Casa di Ramìa, gestito da Oriel APS, dove supporteranno attivamente le iniziative estive Mamma Bambino, offrendo il loro contributo alle attività educative destinate ai più giovani e promuovendo l'empowerment femminile attraverso lo sviluppo di competenze informatiche e comunicative.

Oltre a Casa di Ramìa, le volontarie parteciperanno alle attività del centro GeneraLab, collaborando con diverse comunità del territorio nel progetto Pedagogia del corpo. Il laboratorio, sviluppato in collaborazione con l'Università di Verona, mira a facilitare l'inclusione sociale e culturale attraverso l'educazione e l'interazione comunitaria. Per finire, le volontarie saranno impegnate anche a spazio Link nelle attività di Il mondo tra le mani, a conferma di come la collaborazione interculturale sia uno strumento importante di arricchimento del tessuto sociale di Verona.

Realizzata grazie ai finanziamenti del Servizio Civile Francese e alla partnership italo-francese, la missione avviata a Verona è l’occasione per un proficuo scambio interculturale e condivisione di buone pratiche di cittadinanza attiva sul territorio, inclusione sociale ed interculturalità destinata a crescere nel tempo.

Nei dodici mesi di permanenza a Verona le volontarie avranno la possibilità di immergersi nella cultura e nelle attività cittadina grazie al sostegno di ATV che ha messo loro a disposizione tre abbonamenti per agevolarne gli spostamenti, e all’assessorato alla Cultura che ha fornito delle tessere per visitare musei e monumenti alla scoperta delle bellezze della città.

Il progetto è stato presentato questa mattina dall'assessore alle Pari Opportunità Jacopo Buffolo insieme a Gianluca Marastoni ufficio stampa di ATV, Sillian Ferrari Presidente e Fondatore di Oriel APS, Sofia Modenese Presidente di Arci-Yanez e il dirigente del Settore Pari Opportunità del Comune di Verona Giuseppe Baratta.

“Il programma francese che ha preso il via nei giorni scorsi rappresenta un'importante opportunità di scambio di culture ed esperienze – afferma l’assessore alle Pari Opportunità Jacopo Buffolo - La collaborazione che quest’anno coinvolge tre giovani ragazze francesi contribuisce a rafforzare l'immagine di Verona come città aperta e accogliente, offrendo ai giovani occasioni di crescita personale e di confronto, che ci auguriamo possano crescere e svilupparsi nel tempo”.

“Oriel APS è da sempre particolarmente sensibile ai temi del volontariato e dell’integrazione – ha aggiunto Sillian Ferrari Presidente e Fondatore di Oriel APS– Questa sfida condivisa con l’associazione Boka Sawa ci ha trovati pronti ed entusiasti nell’intraprendere un nuovo cammino. Siamo certi che sarà un anno di grandi progetti e collaborazioni con le realtà del territorio per rendere il tessuto sociale all’insegna del fare insieme e dell’interculturalità”.

“Siamo lieti di aprire le porte ad una collaborazione di livello europeo che prevede lo scambio di competenze tra giovani – ha dichiarato la presidente di Arci-Yanez Sofia Modenese - La sfida che abbiamo davanti è ridare vita al quartiere di Santa Lucia promuovendo spazi di socialità per favorire le relazioni”.

“ATV ha aderito con piacere alla proposta – ha commentato Gianluca Marastoni di ATV - sia perché il core business dell’azienda sono i ragazzi che ogni giorno viaggiano a Verona e provincia, ma soprattutto perché la mission dell’azienda è muovere, accanto alle persone, cultura e integrazione e favorire la diffusione di nuove conoscenze”.

“Un’esperienza molto stimolante di crescita e conoscenza che passa dai nostri centri interculturali – ha concluso il Dirigente alle Pari Opportunità Giuseppe Baratta – Confidiamo che il progetto cresca negli anni affiancando alle risorse del territorio differenti culture e competenze”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AMARNO’ IL LIQUORE DI GIULIETTA E ROMEO
SEMPRE GLI USA PUNTO DI RIFERIMENTO PER PESERICO
A VERONA 600 STUDENTI ITALIANI IN VERSIONE ‘GIOVANI AMBASCIATORI’
Concerto di pianoforte eseguito da giovane paziente operato al cervello
Inaugurato a Malcesine il primo Baby Pitstop Unicef. Da oggi all’interno della Biblioteca Comunale uno spazio dedicato ai neogenitori. Presenti le famiglie dei nuovi nati dello scorso anno.
Collettore del Garda: venti sindaci della riviera veronese e AGS chiedono rassicurazioni sui fondi per l’opera «Sponda veronese pronta a partire: si stanzi quanto promesso»
RIQUALIFCATE LE AIUOLE TRA CASTELVECCHIO E L’ARCO DEI GAVI
ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO LA RASSEGNA MUSICALE DELLA GASPARI FOUNDATION
PIANO NUOVE ASFALTATURE. IL CRONOPROGRAMMA DEI PROSSIMI 20 GIORNI
COMPAGNIA DELLE INDIE: IL GRANDE RILANCIO CON MYLUNA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA GREEN PER I PRODOTTI SMAPIU’
Luciano Grella maestro di eleganza.
AEROPORTO DI NIZZA: BOTTEGA PROSECCO BAR ALLE PORTE DELLA COSTA AZZURRA
PRESENTATO A VENEZIA IL PROGETTO KAŠTELLIERI CHE MIRA ALLA VALORIZZAZIONE DEI CASTELLIERI PROTOSTORICI DELL’ALTO ADRIATICO
CINGHIALI IN CITTA’, IL SINDACO SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E AL PREFETTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up