Pubblicit

Venerd 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 19 Settembre 2024
Ad Erbezzo, Verona, l’VIII Concorso regionale della ‘Pecora Brògna’, razza autoctona della veronese Lessinia. Gli allevatori “custodi di territorio e della cultura locale”.

Celebrata la comune passione per la Pecora Brògna della Lessinia. Erbezzo ha ospitato l’8° Concorso regionale della razza ovina autoctona del territorio, ultima rimasta, dopo che, una decina di anni fa, si è estinta la razza Brentegàna del Monte Baldo. “La tutela di questo animale rappresenta una ricchezza, per il territorio, sotto molteplici aspetti, quale, ad esempio, la salvaguardia dell’ambiente rurale e dei pascoli, che altrimenti verrebbero inghiottiti dalla vegetazione. Inoltre, come testimoniano affreschi, simboli e toponimi, questo ovino è parte integrante della cultura della Lessinia. “Gli allevatori della Pecora Brogna, comunque, pur tra le molte difficoltà del loro lavoro, che spesso non riesce ad essere più che una passione, sono custodi del territorio ambientale e culturale”, ha evidenziato Enrico Sturaro, professore di Zootecnia all’Università di Padova. Si Stima che gli esemplari di Brògna siano, attualmente, poco meno di duemila, ma, purtroppo in continua diminuzione. Ha affermato il sindaco di Erbezzo, A. Leso: “Sostenere questa razza autoctona e, con essa, tutte le persone che ruotano, per lavoro e passione, attorno a questo mondo, è molto importante, per garantire continuità vitale all’ambiente. Ad Erbezzo, abbiamo inserito, nel menù scolastico, il ragù di Pecora Brògna e anche un secondo”… E proprio la Scuola elementare di Erbezzo è stata premiata dall’Associazione Pecora Brògna della Lessinia, per il progetto “Essere montagna, prendersi cura”, nell’ambito del quale i bimbi di scuola, per tutto lo scorso anno scolastico, si sono presi cura quotidianamente di due esemplari di pecora della Lessinia. “Con il vostro impegno, avete dimostrato un profondo impegno per la natura. La vostra passione ha contribuito, in modo significativo, alla tutela e alla valorizzazione di questa preziosa razza ovina”, ha affermato, ringraziando i bimbi, la presidente dell’Associazione Pecora Brogna – Associazione che mira, anzitutto, alla tutela degli allevamenti esistenti e alla promozione di nuove realtà – Benedetta Bongiovanni. Durante la giornata, il cui programma è stato modificato a causa delle forti raffiche di vento, che hanno soffiato sulla domenica della 117ª edizione dell’Antica Fiera del Bestiame. Una giuria di soli bambini ha premiato l’agnello più bello, un piccolo dell’Azienda Erbin, Grezzana, Verona. Esperti e veterinari hanno, da parte loro, assegnato riconoscimenti ai migliori esemplari: – per la categoria Fattrici, parimerito, Lana al pascolo, Sant’Anna d’Alfaedo, e Lorenzo Erbisti, Roverè Veronese; – per la categoria Ariete, Leonello Spada, Marano di Valpolicella; per la categoria Agnelle, l’Azienda Erbisti. Il riconoscimento, al migliore Allevamento, è andato a Giuseppe Guglielmi, Pescantina. Un grande compito, curare una razza in estinzione, ridando alla stessa vitalità e capacita produttiva… Compito lodevolissimo, che significa, al tempo, donare vitalità alla Lessinia, che con potenti attrazioni – anche culturali, quale quella, in tema – potrà animare il suo straordinario territorio.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up