Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 19 Settembre 2024
Ad Erbezzo, Verona, l’VIII Concorso regionale della ‘Pecora Brògna’, razza autoctona della veronese Lessinia. Gli allevatori “custodi di territorio e della cultura locale”.

Celebrata la comune passione per la Pecora Brògna della Lessinia. Erbezzo ha ospitato l’8° Concorso regionale della razza ovina autoctona del territorio, ultima rimasta, dopo che, una decina di anni fa, si è estinta la razza Brentegàna del Monte Baldo. “La tutela di questo animale rappresenta una ricchezza, per il territorio, sotto molteplici aspetti, quale, ad esempio, la salvaguardia dell’ambiente rurale e dei pascoli, che altrimenti verrebbero inghiottiti dalla vegetazione. Inoltre, come testimoniano affreschi, simboli e toponimi, questo ovino è parte integrante della cultura della Lessinia. “Gli allevatori della Pecora Brogna, comunque, pur tra le molte difficoltà del loro lavoro, che spesso non riesce ad essere più che una passione, sono custodi del territorio ambientale e culturale”, ha evidenziato Enrico Sturaro, professore di Zootecnia all’Università di Padova. Si Stima che gli esemplari di Brògna siano, attualmente, poco meno di duemila, ma, purtroppo in continua diminuzione. Ha affermato il sindaco di Erbezzo, A. Leso: “Sostenere questa razza autoctona e, con essa, tutte le persone che ruotano, per lavoro e passione, attorno a questo mondo, è molto importante, per garantire continuità vitale all’ambiente. Ad Erbezzo, abbiamo inserito, nel menù scolastico, il ragù di Pecora Brògna e anche un secondo”… E proprio la Scuola elementare di Erbezzo è stata premiata dall’Associazione Pecora Brògna della Lessinia, per il progetto “Essere montagna, prendersi cura”, nell’ambito del quale i bimbi di scuola, per tutto lo scorso anno scolastico, si sono presi cura quotidianamente di due esemplari di pecora della Lessinia. “Con il vostro impegno, avete dimostrato un profondo impegno per la natura. La vostra passione ha contribuito, in modo significativo, alla tutela e alla valorizzazione di questa preziosa razza ovina”, ha affermato, ringraziando i bimbi, la presidente dell’Associazione Pecora Brogna – Associazione che mira, anzitutto, alla tutela degli allevamenti esistenti e alla promozione di nuove realtà – Benedetta Bongiovanni. Durante la giornata, il cui programma è stato modificato a causa delle forti raffiche di vento, che hanno soffiato sulla domenica della 117ª edizione dell’Antica Fiera del Bestiame. Una giuria di soli bambini ha premiato l’agnello più bello, un piccolo dell’Azienda Erbin, Grezzana, Verona. Esperti e veterinari hanno, da parte loro, assegnato riconoscimenti ai migliori esemplari: – per la categoria Fattrici, parimerito, Lana al pascolo, Sant’Anna d’Alfaedo, e Lorenzo Erbisti, Roverè Veronese; – per la categoria Ariete, Leonello Spada, Marano di Valpolicella; per la categoria Agnelle, l’Azienda Erbisti. Il riconoscimento, al migliore Allevamento, è andato a Giuseppe Guglielmi, Pescantina. Un grande compito, curare una razza in estinzione, ridando alla stessa vitalità e capacita produttiva… Compito lodevolissimo, che significa, al tempo, donare vitalità alla Lessinia, che con potenti attrazioni – anche culturali, quale quella, in tema – potrà animare il suo straordinario territorio.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up