Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 11 Novembre 2024
RACCOLTA IMBALLAGGI DI CARTONE IN CENTRO:POTENZIATO IL PORTA A PORTA PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Il servizio è stato implementato e comprende sia un più frequente numero di passaggi che un’estensione delle vie in cui è attivo. È il punto di arrivo di un processo di collaborazione con commercianti del centro e associazioni di categoria avviato nei mesi scorsi. Ora, per chi ancora non osserverà le disposizioni, scatta la tolleranza zero.
I cartoni da imballaggio delle attività del centro storico vengono ritirati dal personale dell’Amia direttamente davanti al negozio. Un modus attivo già da parecchi anni che ora viene ulteriormente potenziato sia come frequenza che come nuove strade servite.
Si aggiunge, infatti, una decina di nuove vie tra cui via Ponte Pietra, via Massalongo, piazza Duomo, via Garibaldi, via Sant’Eufemia: qui il servizio sarà svolto con sei ritiri settimanali. Inoltre, il ritiro porta a porta per le utenze non domestiche viene reso più frequente – assestandosi sui sei o addirittura sette ritiri a settimana – in un’altra trentina di vie.
Il potenziamento entra a pieno regime da oggi. Nei giorni scorsi, il personale di Amia ha provveduto a informare capillarmente, negozio per negozio, tutte le attività commerciali coinvolte sia dal potenziamento che dal nuovo avvio.
Si tratta di un’ulteriore passo in avanti per andare incontro alle esigenze delle utenze non domestiche, chiamate ora però a osservare puntualmente le disposizioni e dunque a NON utilizzare – congestionandoli – i cassonetti aperti che, nella città antica, sono ad esclusivo utilizzo dei residenti. Se ciò dovesse continuare a verificarsi, inizieranno a scattare le relative sanzioni, così come previsto nel Regolamento sui rifiuti. Se la maggior parte di commercianti ed esercenti le segue alla lettera, rimane infatti una percentuale di furbetti che erroneamente continua ad utilizzare i cassonetti dislocati nelle varie aree a ridosso delle vie dello shopping. Per ridurre gli indisciplinati e riportarli all’ordine, arriva questo potenziamento che rappresenta la fase conclusiva di una campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso inverno in sinergia con Confcommercio, Confesercenti, Corporazione Esercenti Centro Storico.
"Da oggi il servizio viene ulteriormente implementato Grazie agli ispettori ambientali, figura introdotta dal Regolamento sui rifiuti e che a breve diventerà operativa sul territorio, avremo finalmente tutti gli strumenti per sanzionare i pochi che non rispettando le norme creano disagi al territorio, impattando sulla città antica", spiega il presidente di Amia Roberto Bechis, presentando il potenziamento del servizio insieme al presidente della prima circoscrizione Lorenzo Dalai, Paolo Bissoli presidente di Confesercenti, Paolo Caldana referente di Confcommercio, Tiziano Meglioranzi e Davide Albertini della Corporazione Esercenti del Centro Storico. "La collaborazione con le associazioni di categoria è molto importante e rimaniamo a disposizione per ulteriori iniziative congiunte", aggiunge Bechis.
Nell’ultimo anno, per la raccolta porta a porta di carta e cartone per le utenze non domestiche del centro storico Amia ha messo a disposizione operatori dedicati 7 giorni su 7 per un totale di 4.950 ore di servizio. Il servizio è sensibilmente migliorato rispetto all’anno precedente con un incremento della raccolta del 10 per cento. Si è passati infatti dalle 409 tonnellate di cartoni raccolte nel 2022 alle 444 del 2023.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up