Pubblicit

Mercoled 2 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. 2025-04-01 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-03-31 MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE 2025-03-31 DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA 2025-03-31 LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025 2025-03-31 Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2 2025-03-31 ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. 2025-03-31 Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile 2025-03-31 Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci 2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 22 Novembre 2024
Un laboratorio teatrale gratuito di sei mesi destinato a ragazzi dagli 11 ai 18 anni del quartiere Borgo Roma per contribuire a vincere fragilità e disagi.

È palese. Si avverte. E se ne è molto parlato, soprattutto all’indomani di fatti di cronaca riguardanti una “baby gang” andata ben oltre gli atti di teppismo e assurta a simbolo negativo di un quartiere il cui acronimo, QBR, quartiere Borgo Roma, ha rischiato e rischia di diventare sinonimo di degrado e di disagio giovanile. Le etichette, i marchi, nel loro generalizzare, la fanno spesso più grossa di quello che è. In questo caso il problema c’è. E va affrontato. Felice del buon esito degli incontri di teatro degli anni scorsi e del laboratorio teatrale estivo svoltisi presso la parrocchia di Gesù Divino Lavoratore con il sostegno e il contributo di Adigeo e dell’assessorato alla sicurezza, legalità e trasparenza del Comune di Verona, il Teatro Stabile di Verona prosegue su questa strada e organizza il laboratorio QBR Theatre Lab: una ventina d’incontri settimanali in programma da dicembre a maggio il giovedì dalle 17.00 alle 18.00 nel Teatro Blu di piazza san Giovanni XXIII.
Il laboratorio, destinato a ragazzi dagli 11 ai 18 anni, è organizzato in collaborazione con il Comune di Verona e con il sostegno di Adigeo ed è gratuito. I 10€ d’iscrizione richiesti servono per la copertura assicurativa necessaria per la partecipazione. A condurlo saranno due attori professionisti, Giovanna Scardoni e Stefano Scherini, che agli impegni sulla scena alternano la conduzione di corsi per giovani attori e per quanti vogliono cimentarsi con il teatro. Per mettere assieme la “squadra” di ragazzi che parteciperanno al laboratorio, i due attori dialogheranno con i candidati, soprattutto ne ascolteranno le motivazioni che li invogliano a parteciparvi. Lo faranno nel corso di due prove aperte: giovedì 21 e giovedì 28 novembre alle 17.00 presso il Teatro Blu annesso alla chiesa. L’obiettivo è dare ai ragazzi la possibilità di avere uno spazio in cui potersi esprimere liberamente: sulle loro esperienze quotidiane e, più ancora, su temi delicati come la legalità, l’inclusione e le diversità, il rispetto delle regole e degli altri.
Grande promotore di questa iniziativa è il parroco di Gesù Divino Lavoratore, don Andrea Ronconi, che ha conosciuto tanti ragazzi fragili che avevano bisogno di essere ascoltati ed è da sempre un grande sostenitore del dialogo. La speranza è contribuire, con il laboratorio, a declinare in termini positivi l’acrostico di un quartiere vitale, importantissimo per la città, il primo in cui s’imbatte chi esce a Verona Sud e che conta ben trentamila abitanti.
Per iscriversi a una delle due lezioni di prova in programma il 21 e 28 novembre inviare e-mail a scuolateatro@teatrostabileverona.it oppure un whatsapp al 3478285928.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea…
Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci
Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile
ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA.
Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2
LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025
DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA
MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up