Pubblicit

Gioved 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 3 Dicembre 2024
L’eredità di Enrico Fermi: un seminario, sulle sue scoperte rivoluzionarie, a 70 anni, dalla scomparsa, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.

“La figura di Enrico Fermi (1901-1954), uno dei più brillanti fisici del Novecento, sarà al centro del seminario, intitolato “Nuclei atomici bollenti: l’eredità di Enrico Fermi, a 70 anni dalla scomparsa”, in programma mercoledì 4 dicembre 2024 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. L’incontro, organizzato dalla Commissione Ingegneria per l’Informazione dell’Ordine, rappresenta un’occasione per approfondire il contributo fondamentale di Fermi alla fisica atomica e il suo impatto sulla società moderna. Al seminario, moderato dall’ing. Nicola Fiorello, interverrà il prof. Stefano Oss del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento, che guiderà i presenti in un viaggio, attraverso le scoperte scientifiche di Fermi e le innovazioni che ne sono derivate. Dall’invenzione del primo reattore nucleare alla comprensione dei nuclei atomici, l’opera di Fermi ha trasformato profondamente i settori dell’energia, della tecnologia e della sicurezza, aprendo la strada a soluzioni ingegneristiche che ancora oggi influenzano il nostro quotidiano. «L’obiettivo del seminario è non solo raccontare la storia di un genio, ma anche riflettere su come le sue scoperte abbiano segnato il corso del XX secolo, influenzando profondamente la scienza, l’industria e la società», sottolinea il presidente dell’Ordine, Matteo Limoni. Proseguono gli ing. Mattia Zago e Nicola Fiorello: «Attraverso l’analisi di alcune delle sue ricerche più significative, l’incontro evidenzierà il ruolo cruciale di Fermi nell’aprire la strada a straordinarie applicazioni ingegneristiche, nate dalla sua visione pionieristica e tuttora in grado di influenzare settori come l’energia, la tecnologia dei materiali e la sicurezza». Il seminario è gratuito e aperto al pubblico, con un’attenzione particolare, agli ingegneri, ai quali saranno riconosciuti 2 Crediti Formativi Professionali (CFP). La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 17:45, seguita dai saluti istituzionali e dall’introduzione al tema. Dalle ore 18:10, il Prof. Oss terrà il suo intervento, che si concluderà alle 19:45 con un dibattito aperto”. Un incontro di ricordo e di studio, quindi, di un importante ricercatore e studioso, anche Premio Nobel per la Fisica.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto
VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY
MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO
Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45
SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI
Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur
IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE
AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up