Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 8 Dicembre 2024
“Presepi in scatola”, artigianato solidale e sostenibile. Le scatole di scarpe prendono nuova vita. Con materiale semplice, detenuti e persone, con fragilità, realizzano presepi, per sostenere l’inclusione

“La magia del Natale prende forma in un’iniziativa unica, radicata nel territorio e nella tradizione: il progetto "presepi in Scatola" di Boscaini Scarpe e Flover. Ideata, da Franco Cesaro, questa iniziativa nasce dal desiderio di riportare nelle case e nei cuori delle famiglie la semplicità e l’autenticità del presepe, simbolo di unione e di rinascita. La famiglia Boscaini, da sempre impegnata a sostenere il territorio, ha accolto con entusiasmo questo progetto, come occasione solidale e di condivisione. L’idea è semplice, ma profonda: con materiale ‘povero’, i detenuti e le persone con fragilità daranno nuova vita alle scatole di scarpe Boscaini, che ospiteranno dei presepi in miniatura. Il ricavato delle vendite verrà devoluto in beneficienza, per continuare a supportare le iniziative delle realtà che hanno preso parte al progetto: Officina dell’A.I.A.S. Cooperativa Sociale, con il centro diurno ‘I Colori’, Comunità Madonna di Lourdes di Cerea, la Casa Circondariale S. Anna di Modena, con la Cooperativa Giorni Nuovi. “Il Progetto presepi in scatola nasce dalla condivisione dei medesimi valori tra la nostra famiglia, la famiglia Girelli di Flover e Franco Cesaro – sottolinea Adriano Boscaini, project manager -. Tutti insieme condividiamo i valori di inclusività, di comunità e di impegno sociale, che sono alla base di questa iniziativa. È un progetto fatto dalle famiglie per le famiglie, con l’obiettivo di entrare nelle case della gente, portando una tradizione che, in un mondo sempre più frenetico, tende a scomparire”. “Il presepe è una delle nostre belle tradizioni e delle ‘grandi’ attività che fanno famiglia – ha detto il sindaco Tommasi -. È un bel racconto del Natale con l’opportunità di rivivere in famiglia questi momenti. L’idea di racchiuderlo in una scatola, che si trova in tutte le case, è sicuramente un modo per renderlo presente, nella semplicità che dà un tocco natalizio diverso”. Le scatole di scarpe trovano una nuova vita, sostenibile e solidale, come capanna per la natività del presepe. Utilizzando materiali semplici come legno, corteccia, muschio e carta, questi presepi, saranno venduti nei negozi Boscaini Scarpe e nei Flover Garden di Bussolengo, Affi e Ca’ di David durante il periodo natalizio. Grazie al supporto del Gruppo Flover, da sempre attento alle iniziative sociali, il progetto "Presepi in Scatola" ha trovato spirito di condivisione. “Flover aderisce con grande piacere a questo progetto, che coinvolge associazioni impegnate nel sociale e sostiene persone in difficoltà – sottolinea Gianpaolo Girelli -. Il Natale è un periodo speciale e chiunque volesse, può contribuire a questo progetto solidale acquistando i presepi, potrà trovarli nei nostri punti vendita di Bussolengo, Pastrengo e Cà di David”. "Ho pensato alle case piccole, spesso affollate dagli oggetti di tutti i giorni – spiega Franco Cesaro, ideatore del progetto -. Una suggestione che incontra la cultura del presepio, della famiglia, del rinnovamento. La scatola del presepe diventa un piccolo spazio lontano dai problemi e dalla frenesia della quotidianità. La sobrietà e la semplicità del presepio francescano ci suggeriscono di utilizzare ciò che per molti è scarto, trasformandolo in qualcosa di prezioso. Anche una semplice scatola da scarpe può diventare un luogo di raccoglimento e riflessione, che si anima ogni anno con nuove disposizioni e dettagli" “Guardiamo con estremo favore a tutte le esperienze in cui aziende importanti del territorio desiderano porre in essere progetti di responsabilità sociale – ha detto il sindaco Rossignoli -. Sicuramente riusciremo a valorizzare questo progetto, insieme a tutte le altre attività che stiamo realizzando nel territorio a favore di quelle realtà che chiedono attenzione, inclusione e maggiore sensibilità”. “AIAS segue a Verona circa 150 ragazzi con disabilità – spiega Emanuele Giarminiasi -. Ringraziamo Boscaini per averci dato l’opportunità di mettere in campo la manualità e l’impegno di questi ragazzi. Si tratta di un gruppo di 15 ragazzi, coordinati da un’insegnante di arte, che hanno realizzato i presepi all’interno di scatole di scarpe. Per noi è un vero e proprio momento di nascita, in cui si dà loro la possibilità di essere visibili, entrando nelle vostre case”. Il progetto "Presepi in Scatola" non è solo un’occasione per sostenere il lavoro delle associazioni locali, ma anche per riscoprire l’essenza del Natale: la famiglia, la semplicità e la condivisione. Dopo il periodo natalizio, il presepe può essere riposto con cura, in attesa del prossimo Avvento, pronto a tornare a riempire le case di calore e spiritualità. Boscaini Scarpe, Flover e Franco Cesaro invitano a scoprire e sostenere questa iniziativa. Ogni acquisto contribuirà a rafforzare il legame con il territorio e a sostenere le associazioni locali, portando con sé lo spirito autentico del Natale. “Quanto sopra conferma la grande disponibilità alla solidarietà del mondo veronese, verso Chi ha bisogno di aiuto e di conforto. Creare qualcosa, come Presepi in scatola – mentre, aiuta a pensare, a bene formarsi, a costruire e, quindi, a bene occupare il tempo, lenendo il dolore o la mancanza di serenità, guarda caso, con un Simbolo di fede e di cristiana tradizione – è iniziativa, senza precedenti e lodevolissima.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up