Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 13 Dicembre 2024
“Oblivium”: l'Arte al servizio della memoria. Mostra a Bussolengo, Verona, dell’artista Ismaele Chignola, a cura di Licia Massella – 7 dicembre - 11 gennaio 2025

Galleria Massella, Bussolengo, Verona, annuncia "Oblivium", mostra personale dell'artista Ismaele, la quale gode del Patrocinio del Comune di Bussolengo - Assessorato alla Cultura e di Save the Children. L'esposizione esplora il tema dell'oblio nell'era digitale. Infatti, in un mondo iperconnesso, Ismaele riflette, nelle sue opere, sul valore della memoria e sul pericolo dell'oblio collettivo: lavori, realizzati, con tecnica ad olio gestuale, che ritraggono, spesso. bambini vittime di soprusi e di ingiustizie, parzialmente coperti da uno strato di intonaco bianco, simboleggiante l'oblio. Grandi tele dipinte, dunque, con volti di piccoli di tutto il mondo, cui è stata rubata l'infanzia. Ismaele ha esposto, in prestigiose sedi, come Venezia, Roma e Firenze. I suoi cicli tematici arricchiscono importanti santuari in Italia. Attualmente, è docente e vicedirettore, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona. "Oblivium" invita a riflettere, sull'importanza della memoria, in un'epoca, che tende a trascurare e a dimenticare. La curatrice Massella ha creato un percorso espositivo, che amplifica questo messaggio, trasformando la mostra in un'esperienza immersiva e provocatoria. L’esposizione, che è parte del programma, per feste natalizie del Comune di Bussolengo, “Una Piazza di Ghiaccio, la nuova Magia del Natale”, è aperta, come citato, dal 7 dicembre all’11 gennaio 2025, ed è visitabile, al sabato e alla domenica, dalle 15 alle 19. Per info e visite, anche su appuntamento, contattare: 347 9908677 Ismaele e 348 7560462 Licia Massella. Venerdì 20 dicembre, alle ore 11, Ismaele donerà un quadro. dedicato allo zio Lorenzo Calabrese, alla Scuola Primaria Calabrese di San Vito al Mantico. Bussolengo. Alla cerimonia saranno presenti i rappresentanti dell'Amministrazione comunale e scolastica, alunni ed insegnanti. Ingresso libero. Nella foto: Massella ed Ismaele.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up