Pubblicit

Domenica 13 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 31 Gennaio 2025
Energia. Al via la campagna “Per un Veneto in Classe A: insieme per un futuro sostenibile”. Regione del Veneto ed ENEA uniscono le forze per promuovere l’efficienza energetica

La Regione del Veneto ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) promuovono una nuova iniziativa per diffondere la cultura dell’efficienza energetica sul territorio regionale. Nell’ambito della campagna nazionale “Italia in Classe A”, ENEA ha realizzato una serie di materiali informativi e formativi, che verranno distribuiti sul territorio regionale, per sensibilizzare cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche sull’importanza di ridurre i consumi energetici e adottare soluzioni più sostenibili. “L’efficienza energetica - sottolinea l’assessore regionale all’Energia Roberto Marcato - è una sfida cruciale per il nostro territorio. Grazie a questa collabora-zione, che si va ad aggiungere alle tante iniziative in campo energetico messe in campo dall' Assessorato, possiamo offrire a tutti i veneti gli strumenti necessari per diventare protagonisti attivi della transizione energetica. Quello che vogliamo è un Veneto che sia davvero in Classe A, un traguardo da raggiungere insieme per un futuro più sostenibile. In qualità di coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci, la Regione del Veneto avrà cura di promuovere il materiale realizzato attraverso i propri canali di comunicazione istituzionale. L’obiettivo è quello di fornire indica-zioni pratiche e suggerimenti utili appositamente pensati per diffondere una cultura del risparmio energetico e sostenere comportamenti virtuosi, in linea con le stra-tegie individuate nel Nuovo Piano Energetico Regionale attualmente all’esame del Consiglio Regionale per l’approvazione definitiva. I destinatari della campagna di comunicazione non sono solo i cittadini, a cui vengono forniti consigli per una cul-tura del risparmio nella propria abitazione, abbassando i costi in bolletta, riducen-do i consumi, le emissioni di gas nocivi e mitigando il cambiamento climatico, ma anche le imprese e gli enti locali”. L’iniziativa rientra nell’ambito di una più ampia collaborazione tra Amministrazione regionale ed ENEA, avviata nel 2022 con la formalizzazione del Protocollo d’intesa tra i due enti e concretizzata con i suc-cessivi Atti Esecutivi, ultimo dei quali firmato in data 13/11/2024. Le attività verto-no sui temi della pianificazione energetica regionale e della definizione ed attua-zione delle politiche energetiche sul territorio, ed intendono potenziare il diretto coinvolgimento degli enti locali attraverso la costituzione di tavoli tecnici tematici e la messa a disposizione di strumenti specifici che supportino le PA nella pianifi-cazione locale. “L’esperienza rinnovata con la Regione Veneto rappresenta per ENEA, in qualità di coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci, un’opportunità per acquisire una maggiore consapevolezza delle esigenze e delle sfide che gli enti locali devono affrontare per sviluppare e implementare le proprie politiche energetiche”, dichiara la direttrice del Dipartimento Unità per l’Efficienza Energeti-ca dell’ENEA, Ilaria Bertini. “Questo consente all'Agenzia di attivare i coordinatori territoriali e fornire loro strumenti utili a supporto delle autorità locali nello svolgi-mento del ruolo esemplare, riconosciuto dalle direttive europee, essenziale per il raggiungimento dell'obiettivo di decarbonizzazione entro il 2050”.Per maggiori informazioni: https://www.regione.veneto.it/web/energia/liniziativa-italia-in-classe-a (ENERGIA).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up