Pubblicit

Marted 25 Marzo 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-03-24 PIANO NUOVE ASFALTATURE. IL CRONOPROGRAMMA DEI PROSSIMI 20 GIORNI 2025-03-24 ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO LA RASSEGNA MUSICALE DELLA GASPARI FOUNDATION 2025-03-24 RIQUALIFCATE LE AIUOLE TRA CASTELVECCHIO E L’ARCO DEI GAVI 2025-03-24 SEMPRE GLI USA PUNTO DI RIFERIMENTO PER PESERICO 2025-03-24 Collettore del Garda: venti sindaci della riviera veronese e AGS chiedono rassicurazioni sui fondi per l’opera «Sponda veronese pronta a partire: si stanzi quanto promesso» 2025-03-24 Inaugurato a Malcesine il primo Baby Pitstop Unicef. Da oggi all’interno della Biblioteca Comunale uno spazio dedicato ai neogenitori. Presenti le famiglie dei nuovi nati dello scorso anno. 2025-03-24 Concerto di pianoforte eseguito da giovane paziente operato al cervello 2025-03-24 A VERONA 600 STUDENTI ITALIANI IN VERSIONE ‘GIOVANI AMBASCIATORI’ 2025-03-24 AMARNO’ IL LIQUORE DI GIULIETTA E ROMEO 2025-03-23 Alla Flover Farm, Bussolengo, Verona, you-pick - Tu raccogli, più divertente del Veneto, con tulipani di oltre 100 varietà, laboratori per la famiglia, il Tuligame, lezioni di pilates, step funzionale e zumba, immersi tra i colori 2025-03-23 Automotive Dealer Day 2025, nei giorni 13, 14,15 maggio a Veronafiere: decodifichiamo le rivoluzioni 2025-03-23 Pulizia del Porto: i marmi tornano a risplendere 2025-03-23 Vino, Veronafiere: Vinitaly Chengdu, con 40 aziende italiane. Il direttore generale di Veronafiere, Rebughini: Vinitaly è presidio permanente in Cina. Valore consumo in crecita 10%, al 2028 2025-03-23 Coldiretti / National Farmers’ Union (Nfu) - Unione Nazionale Agricoltori, U.S.A. - appello a Trump e a von der Leyen, per uno stop alla guerra commerciale 2025-03-23 Per costruire il proprio futuro, nel mondo del lavoro, studenti esplorano le aziende. “Firms for Future”, è il progetto, che, promosso dall’Istituto Comprensivo di Cologna Veneta, in collaborazione con Confimi Apindustria Verona, coinvolge dieci imprese e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 10 Febbraio 2025
La marconiana antenna Elettra, “Madrina” del 42° Anno Accademico dell’Università di Verona, a cura del Museo della Radio, Verona

La seconda antenna di Guglielmo Marconi (1874-1937), Elettra, è stata “Madrina” d'eccezione, all’apertura dell'anno Accademico 2024-2025, all’ Uni Verona, quale simbolo di unione di pace globale, così come le onde-radio uniscono i popoli. In tale significativa occasione, la Famiglia Chiantera, ha ricevuto dal Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini, un attestato di stima, per il suo supporto e la sua collaborazione, con l'Università, sempre attenta ad una divulgazione culturale, accessibile a tutti, mettendo a disposizione un patrimonio ‘unico al mondo’ – il Museo della Radio, Verona – della collettività. Verona è, da più di trent’anni, Capitale della Comunicazione Mondiale, grazie a Marconi e grazie a Chi condivide costruttivamente il credo di unione e di coesione universale, questa volta, attraverso la “radio”, rappresentata, nel Museo, da preziosi pezzi, funzionanti, italiani e di provenienza estera, la cui raccolta e manutenzione sono state volute ed iniziate dal saggio Alberto Chiantera, innamorato della “comunicazione”, i cui inizi, appunto, sono dovuti al grande Marconi. "Un onore enorme, aver esposto Elettra, la seconda antenna del Panfilo Marconiano, all'apertura dell'Anno Accademico veronese. Una location, simbolo di sapere e di conoscenza, un orgoglio per il Museo della Radio e per la nostra famiglia, un risultato. che premia la nostra passione e la voglia di condividere il patrimonio culturale, immenso, che conserviamo e che è giusto sia a disposizione della collettività. Grazie al magnifico Rettore Nocini, che ha voluto, con tutto lo staff Universitario, l'antenna, esposta: simbolo di ”unione” e di “pace” globale, aspetto, che il suo inventore, Guglielmo Marconi, ha sempre perseguito” – ha affermato Francesco Chiantera, responsabile e curatore della collezione del Museo della Radio. Museo, che Verona deve premiare, essendo esso motivo di Storia della Comunicazione, di alta cultura e, al tempo, anche grande attrazione turistica.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AMARNO’ IL LIQUORE DI GIULIETTA E ROMEO
SEMPRE GLI USA PUNTO DI RIFERIMENTO PER PESERICO
A VERONA 600 STUDENTI ITALIANI IN VERSIONE ‘GIOVANI AMBASCIATORI’
Concerto di pianoforte eseguito da giovane paziente operato al cervello
Inaugurato a Malcesine il primo Baby Pitstop Unicef. Da oggi all’interno della Biblioteca Comunale uno spazio dedicato ai neogenitori. Presenti le famiglie dei nuovi nati dello scorso anno.
Collettore del Garda: venti sindaci della riviera veronese e AGS chiedono rassicurazioni sui fondi per l’opera «Sponda veronese pronta a partire: si stanzi quanto promesso»
RIQUALIFCATE LE AIUOLE TRA CASTELVECCHIO E L’ARCO DEI GAVI
ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO LA RASSEGNA MUSICALE DELLA GASPARI FOUNDATION
PIANO NUOVE ASFALTATURE. IL CRONOPROGRAMMA DEI PROSSIMI 20 GIORNI
COMPAGNIA DELLE INDIE: IL GRANDE RILANCIO CON MYLUNA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA GREEN PER I PRODOTTI SMAPIU’
Luciano Grella maestro di eleganza.
AEROPORTO DI NIZZA: BOTTEGA PROSECCO BAR ALLE PORTE DELLA COSTA AZZURRA
PRESENTATO A VENEZIA IL PROGETTO KAŠTELLIERI CHE MIRA ALLA VALORIZZAZIONE DEI CASTELLIERI PROTOSTORICI DELL’ALTO ADRIATICO
CINGHIALI IN CITTA’, IL SINDACO SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E AL PREFETTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up