Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 25 Maggio 2010
Energia: uno studio Arpav anticipa il futuro

Arriva a corredo della pubblicazione dei primi dati sul Piano energetico la presentazione in Provincia dell’assessore all’Ambiente, Fabio Venturi, con i dirigenti dell’Arpav, Giancarlo Cunego e Giampoalo Fusato e la partecipazione dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto. Uno studio che è stato presentato un volume dedicato a tutte le fonti rinnovabili, e non, presenti sul territorio, che “fotografa i bisogni nell’area a più alto consumo energetico del Veneto”.

Un piano che ha preceduto la seconda parte degli interventi, in cui si programmeranno e pianificheranno più nel dettaglio gli interventi strutturali per ottimizzare l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e il conseguente graduale miglioramento della qualità dell’ambiente. Precisa Venturi: ”Questa prima parte è l’analisi della situazione. Da qui il termine ‘fotografia’ che riguarda le peculiarità socio-economiche di cui è necessario tener conto e il consumo. Da qui prenderemo le necessarie misure per la seconda parte, più strutturale e delicata in cui si metterà l’ipoteca di quello che sarà il futuro dell’energia veronese nei prossimi dieci anni”. A fornire supporto e innovazione al progetto è la caratura di “primo piano energetico veneto”, che, come precisa lo stesso assessore regionale Coletto “servirà come punto di partenza e spunto ideale per promuovere la stessa iniziativa in tutto il territorio del nord est. C’è un coordinamento finalizzato a migliorare l’ambiente veronese e c’è già una proposta di piano approvato dalla Giunta regionale. L’iniziativa è della massima importanza perché cercherà di limitare l’impatto ambientale di ogni soluzione energetica”.

A risaltare nello studio Arpav è il fabbisogno energetico che per il 54 percento serve al comparto produttivo, mentre il 27 percento è assorbito dal terziario, che come precisa l’ingegnere Cunego dell’Arpav, è sintomo di un benessere “che si rivela in controtendenza con la grave congiuntura economica degli ultimi tempi. Significa che il Veronese è in grande fermento, non è una provincia immobile. Con questa analisi si svilupperanno gli scenari e le ipotesi di incremento delle più appropriate tecnologie compatibili alle caratteristiche del territorio: energia solare termica e fotovoltaica, da biomasse, eolica, geotermica. Il bilancio energetico provinciale è in stretta relazione con il livello di inquinamento. Ridurre il consumo significa diminuire l'impatto ambientale, ed è per questo che proponiamo l'utilizzo di fonti rinnovabili. La raccolta dei dati, aggiornati al 31 dicembre 2007, ci ha permesso di localizzare con precisione tutti gli impianti di produzione di energia del territorio”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up