Pubblicit

Luned 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest


















Venerd 1 Ottobre 2010
Il caso Dandini e l'identità di Raitre

Morire per Dandini? Ogni anno la stessa storia: il martirio cui è sottoposto «Parla con me» da un'ottusa dirigenza Rai è la sola ragione che tiene in piedi il programma. Se fosse fatto in totale libertà (quella stessa libertà che il direttore Paolo Ruffini invoca come necessaria «per fare una buona tv di qualità»; tv di qualità?), mostrerebbe senza alibi di che pasta è fatto: qualche ospite interessante, qualche intervento che strappa un sorriso, una conduttrice che ride in continuazione per sottolineare la sua ironia e la sua intelligenza, caso mai fossero sfuggite (Raitre, dal martedì al venerdì, ore 23.15). Ma da un programma che impiega tredici autori (e che autori!) e la consulenza di altri quattro, francamente ci si aspetterebbe qualcosa di più di una mini fiction dopolavoristica («I ca... degli altri»), di un'imitazione di Minzolini, o degli stacchetti musicali di Rocco Tanica (tra un'overdose di spot e «X Factor» sta crollando il mito di «Elio e le storie tese»).

Nella prima puntata era ospite Massimo Cacciari. Che, per essere uno che non guarda mai la tv e il contenitore in cui capita, ha detto cose molto molto interessanti sulla sinistra italiana. Ma se uno prendesse le parole di Cacciari e le applicasse a Raitre (è una rete sola contro cinque, ma è proprio questa la condizione ideale per mostrare il proprio carattere), scoprirebbe che funzionerebbero altrettanto bene.

A parte Milena Gabanelli, Riccardo Iacona e i programmi di storia, Raitre con Pippo Baudo, Michele Mirabella, Licia Colò, Corrado Augias, Federica Sciarelli, Sveva Sagramola, Piero Angela, «Un posto al sole», «Cater Noster», «Un giorno in pretura», la Serracchiani ospite di «Ballarò» sembra una rete senza identità, fatta da tecnici della spossatezza, affossatori del futuro, teorici del ceto medio riflessivo.
Morire per Dandini? Solo a patto di un'attenta analisi delle parole di Cacciari. Applicate a Raitre




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di
Sesso orale e tumore della bocca Esiste un collegamento
Le torture dei soldati indonesiani agli indigeni della Papua Video 1-2
Annozero, Gasparri contro Ghedini «Colpito da sindrome di Stoccolma»
L'ossessione del nemico
A dieta ferrea per mesi, muore 36enne
Cancro al polmone, italiane incoscienti Solo tre su cento si sentono a rischio
Bloccato oleodotto aeroporto di Parigi
«Faccio la cavia umana per 600 euro»
Marchionne: «Volkswagen
Scontro di opinioni da Lilli Gruber
«Mi sono fermato per motivi umanitari»
Il Papa: «Gli inglesi si opposero al nazismo, ora non cedano al laicismo»
Fiat, via libera alla scissione
Il sindaco «La Lega non c'entra.
Afghanistan: incriminati 5 soldati Usa, uccidevano civili per divertimento
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up