Pubblicitŕ
Martedě 26 Agosto 2025
2025-08-25 A Verona dal 29 al 31 agosto la terza edizione dell’Afroveronesi Summer Festival 2025-08-25 31. Film Festival della Lessinia La storia del Film Festival della Lessinia in un click 2025-08-25 Il Premio Cangrande al campione Marco Cottarelli 2025-08-25 31. Film Festival della Lessinia Olimpiadi di Milano e Cortina: opportunità o spreco di risorse? A pochi mesi dall’avvio della manifestazione, lunedì 25 agosto al Film Festival della Lessinia esperti del settore si interrogano sulla manifestazione. Pros 2025-08-25 Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costanti” 2025-08-25 Il “Premio Cangrande”, dalla Provincia di Verona, al campione Marco Cottarelli, campione italiano di paraciclismo a cronometro nella categoria MC3 2025-08-25 La “Fiera della Polenta”, Vigasio, Verona, alla II edizione di “Bardolino freddo”…, a Bardolino, Verona, dal 29 al 31 agosto 2025-08-24 Fuga dal lavoro: entro il 2029 dovremo sostituire 291mila addetti, che andranno in pensione. CGIA Mestre, 23.8.25 2025-08-24 XXXI Film Festival della Lessinia. Apertura da tutto esaurito al Film Festival della Lessinia Inaugurata ufficialmente venerdì 22 agosto, a Bosco Chiesanuova, Verona, la XXXI edizione della rassegna cinematografica internazionale, dedicata alle Terre alt 2025-08-23 Polizia Locale, Verona, ed interventi. Bivaccava nell'ascensore di Galtarossa: arrestato, per ordine del Gip, per una lunga serie di reati – Fuoriuscita autonoma di monopattino 2025-08-23 Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costanti” 2025-08-23 BIVACCA NELL'ASCENSORE DI GALTAROSSA: ARRESTATO PER ORDINE DEL GIP PER UNA LUNGA SERIE DI REATI 2025-08-23 Lavori in Lungadige Porta Vittoria a Verona 2025-08-23 31. Film Festival della Lessinia 2025-08-23 ROMEO E GIULIETTA, TORNA LO SPETTACOLO ITINERANTE NEL CUORE DI VERONA
ADIGE TV: Home
Ricerca
Venerdě 15 Ottobre 2010
A dieta ferrea per mesi, muore 36enne Voleva presentarsi in forma in occasione della vacanza che avrebbe fatto di lì a poco con la sua famiglia e per questo motivo lo scorso giugno la 36enne Lucy Prince si era messa a dieta ferrea: aveva eliminato i pasti tradizionali, sostituendoli con i beveroni dimagranti, e si sfiancava in palestra con sedute sempre più pesanti. Sacrifici che sembravano aver dato risultati, visto che in un mese aveva perso quasi 10 chili, passando dagli originali 102,5 a 92. Ma la riduzione di peso era stata troppo drastica e repentina per il suo fisico, tanto che la pressione era scesa al di sotto della norma e così pure i livelli di potassio, pericolosamente bassi per la sua età (di norma, dovrebbero essere fra 3,5 e 5, ma lei aveva 2,4). E così, alla fine, il suo cuore non ha retto: la donna è collassata al lavoro, davanti al suo capo (lavorava in una concessionaria Toyota di Burnaston, nel Derbyshire in Inghilterra), ed è morta in ospedale senza mai riprendere conoscenza.
CUORE - L’autopsia ha poi riscontrato un’infiammazione al cuore che, unita ai valori troppo bassi di potassio, ne avrebbe provocato il decesso. «Il suo capo mi ha detto che è avvenuto tutto senza alcun preavviso - ha raccontato la matrigna della Prince, Lesley, nel corso dell’udienza per chiarire le circostanze della morte -. Lui e Lucy stavano avendo una normale conversazione di lavoro quando, improvvisamente, lei ha rovesciato all’indietro gli occhi ed è caduta sul pavimento. Non aveva mai detto a nessuno di non sentirsi bene, anche perché rideva e scherzava sempre con tutti. Ricordo che quel giorno io ero al lavoro e ho ricevuto una telefonata da mio marito, nella quale mi diceva di chiamare subito Lucy in concessionaria. Quando l’ho fatto e mi hanno detto che era collassata, ho pensato che fosse per la notizia della figlia quattordicenne che si era fatta male in un campo militare ed era finita in ospedale». E, invece, il motivo era un altro, ancora più grave.
AUTOPSIA - «La signora Prince era stata a dieta strettissima poco prima del collasso - ha spiegato la vice coroner di contea, Louise Pinder - e aveva sostituito i pasti con i beveroni dietetici, allenandosi anche duramente in palestra. Ma il motivo dei suoi bassi livelli di potassio resta ancora poco chiaro. Non c’è, infatti, una spiegazione definitiva. Ho cercato di vedere se vi fosse un legame diretto fra il basso valore di potassio e la sua miocardite, ma entrambe sono comunque rilevanti nell’aver causato il collasso di Lucy». Una circostanza che non è stata chiarita nemmeno dall’autopsia eseguita dal dottor David Green che, pur avendo trovato delle cicatrici sul cuore della Prince, non è stato però in grado di spiegare perché il potassio nel sangue fosse così basso. «Probabilmente, per qualche ragione, i livelli sono scesi ancora di più - ha detto il patologo nella medesima udienza - e questo, unito al cuore già malato, è stato troppo pesante da sopportare per il suo fisico». Alla fine, il verdetto è stato "morte naturale", ma il sospetto che a far cedere il cuore di Lucy sia stata la folle dieta seguita dalla donna resta grande.
Commenti
Altre notizie di
Sesso orale e tumore della bocca Esiste un collegamento Le torture dei soldati indonesiani agli indigeni della Papua Video 1-2 Annozero, Gasparri contro Ghedini «Colpito da sindrome di Stoccolma» L'ossessione del nemico Cancro al polmone, italiane incoscienti Solo tre su cento si sentono a rischio Bloccato oleodotto aeroporto di Parigi «Faccio la cavia umana per 600 euro» Marchionne: «Volkswagen Il caso Dandini e l'identità di Raitre Scontro di opinioni da Lilli Gruber «Mi sono fermato per motivi umanitari» Il Papa: «Gli inglesi si opposero al nazismo, ora non cedano al laicismo» Fiat, via libera alla scissione Il sindaco «La Lega non c'entra. Afghanistan: incriminati 5 soldati Usa, uccidevano civili per divertimento
LA RIVISTA
Pubblicitŕ