Pubblicità
Domenica 2 Novembre 2025
2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto Ăš cresciuto del 5,1%. Questâanno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le DisabilitĂ , Alessandra Locatelli, in visita allâAssociazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarantâanni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in piĂč 2025-10-31 I âcartoni per bevande vanno nella cartaâ: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento dâuna lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sullâentrata dellâex Ricovero, ora, di proprietĂ dellâIstituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attivitĂ commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando âEnergie per la culturaâ 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarĂ sede del Convegno Nazionale
ADIGE TV: Home
Ricerca
Venerdì 15 Ottobre 2010
Bloccato oleodotto aeroporto di Parigi Ă stato bloccato stamattina in Francia, per mancanza di carburante dopo il blocco delle raffinerie per la protesta contro la riforma delle pensioni, l'oleodotto che rifornisce gli aeroporti parigini. Lo conferma la societĂ Trapil, che gestisce l'oleodotto.
L'impianto bloccato Ăš quello che rifornisce gli aeroporti parigini di Orly e di Roissy oltre ai terminali di Coignieres (alla periferia della capitale) e di Orleans e Tours, nel centro della Francia.
12 RAFFINERIE FERME - Nel frattempo tutte e 12 raffinerie della Francia si son0 bloccate per lo sciopero dei lavoratori, nel quadro della mobilitazione contro la riforma delle pensioni. Le ultime due raffinerie a proclamare lo sciopero, che in certi casi Ăš solo temporaneo, sono quelle di Gravenchon, nella regione della Seine-Maritime e di Reichstett, nella regione del Basso Reno, hanno riferito fonti sindacali e della direzione.
Commenti
Altre notizie di
Sesso orale e tumore della bocca Esiste un collegamento Le torture dei soldati indonesiani agli indigeni della Papua Video 1-2 Annozero, Gasparri contro Ghedini «Colpito da sindrome di Stoccolma» L'ossessione del nemico A dieta ferrea per mesi, muore 36enne Cancro al polmone, italiane incoscienti Solo tre su cento si sentono a rischio «Faccio la cavia umana per 600 euro» Marchionne: «Volkswagen Il caso Dandini e l'identità di Raitre Scontro di opinioni da Lilli Gruber «Mi sono fermato per motivi umanitari» Il Papa: «Gli inglesi si opposero al nazismo, ora non cedano al laicismo» Fiat, via libera alla scissione Il sindaco «La Lega non c'entra. Afghanistan: incriminati 5 soldati Usa, uccidevano civili per divertimento
LA RIVISTA
Pubblicità