Pubblicit
Venerd 28 Novembre 2025
2025-11-28 Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo” su pomodoro da industria: più produttività, qualità e sostenibilit 2025-11-28 MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ 2025-11-28 IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. 2025-11-28 POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE 2025-11-28 Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. 2025-11-28 Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. 2025-11-28 Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. 2025-11-28 Grand Hotel Majestic, “già Baglioni”, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels 2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
ADIGE TV: Home
Ricerca
Venerd 15 Ottobre 2010
Bloccato oleodotto aeroporto di Parigi È stato bloccato stamattina in Francia, per mancanza di carburante dopo il blocco delle raffinerie per la protesta contro la riforma delle pensioni, l'oleodotto che rifornisce gli aeroporti parigini. Lo conferma la società Trapil, che gestisce l'oleodotto.
L'impianto bloccato è quello che rifornisce gli aeroporti parigini di Orly e di Roissy oltre ai terminali di Coignieres (alla periferia della capitale) e di Orleans e Tours, nel centro della Francia.
12 RAFFINERIE FERME - Nel frattempo tutte e 12 raffinerie della Francia si son0 bloccate per lo sciopero dei lavoratori, nel quadro della mobilitazione contro la riforma delle pensioni. Le ultime due raffinerie a proclamare lo sciopero, che in certi casi è solo temporaneo, sono quelle di Gravenchon, nella regione della Seine-Maritime e di Reichstett, nella regione del Basso Reno, hanno riferito fonti sindacali e della direzione.
Commenti
Altre notizie di
Sesso orale e tumore della bocca Esiste un collegamento Le torture dei soldati indonesiani agli indigeni della Papua Video 1-2 Annozero, Gasparri contro Ghedini «Colpito da sindrome di Stoccolma» L'ossessione del nemico A dieta ferrea per mesi, muore 36enne Cancro al polmone, italiane incoscienti Solo tre su cento si sentono a rischio «Faccio la cavia umana per 600 euro» Marchionne: «Volkswagen Il caso Dandini e l'identità di Raitre Scontro di opinioni da Lilli Gruber «Mi sono fermato per motivi umanitari» Il Papa: «Gli inglesi si opposero al nazismo, ora non cedano al laicismo» Fiat, via libera alla scissione Il sindaco «La Lega non c'entra. Afghanistan: incriminati 5 soldati Usa, uccidevano civili per divertimento
LA RIVISTA
Pubblicit