Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 7 Maggio 2019
Si conclude con un bilancio di 40.953 visitatori in 142 giorni di apertura la mostra IL TRIONFO DEL COLORE. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca allestita a Palazzo Chiericati, Musei Civici di Vicenza e alle G

Vicenza, 06 maggio 2019 - Si è conclusa domenica 5 maggio 2019 l’esposizione IL TRIONFO DEL COLORE allestita nelle sale del Museo Civico di Vicenza di Palazzo Chiericati e alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, aperta il 23 novembre 2018. Visto l’andamento straordinario e crescente della rassegna, la sua chiusura, inizialmente prevista per il 10 marzo 2019, era stata prorogata al 5 maggio su decisione congiunta del Comune di Vicenza, del Museo delle Belle Arti A.S. Pushkin di Mosca, dello sponsor e partner culturale Intesa Sanpaolo e del produttore MondoMostre.
Al termine dei 142 giorni complessivi di apertura della mostra, i visitatori sono stati 40.953, con una media giornaliera di oltre 270 ingressi.

Patrocinata dall’Ambasciata della Federazione Russa in Italia e dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, l’esposizione Il Trionfo del Colore è stata frutto della curatela di Victoria Markova, capo Dipartimento di cultura italiana del Museo Pushkin, insieme al Prof. Stefano Zuffi, storico dell’arte. La mostra ha offerto la possibilità di ammirare, finalmente riuniti, oltre sessanta capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta. Capolavori come L’Immacolata Concezione e La Verità svelata dal Tempo di Giambattista Tiepolo e L’Estasi di San Francesco di Giambattista Piazzetta, ma anche le vedute di Bellotto e di Canaletto come Il ritorno del Bucintoro all’approdo di Palazzo Ducale e le fantasie architettoniche di Francesco Guardi.

Il pregio di aver avuto a Vicenza opere del Settecento Veneto, provenienti dal Museo Pushkin di Mosca, è stato accentuato dal dialogo con le opere di Tiepolo, Ricci e Guardi di proprietà dei Musei Civici, che finalmente sono tornate a poter essere ammirate nella sede di Palazzo Chiericati dopo dieci anni di ricovero nei depositi. Il progetto bilaterale tra Italia e Russia è stato valorizzato inoltre dalla sede espositiva di Intesa Sanpaolo, le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, con la sua straordinaria collezione permanente di pittura veneta (con opere di Longhi, Guardi, Carlevarijs). Nell’ottica di valorizzazione territoriale, sono stati coinvolti nel percorso espositivo palazzi e ville di Vicenza e dintorni, in un ideale proseguimento del racconto artistico: il Palladio Museum, Villa Valmarana ai Nani, Villa Cordellina e Villa Zileri, “Patrimonio dell’Umanità”.

"Si è conclusa ieri la mostra promossa dal Comune in collaborazione con Intesa Sanpaolo e il Museo Pushkin di Mosca e prodotta dalla società MondoMostre” - commenta il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco - “Siamo veramente lieti di poter dire che si tratta della mostra che ha avuto il maggior numero di visitatori nella storia espositiva di Palazzo Chiericati. Ancor più significato ha oggi questo resoconto, poiché stiamo parlando di una sede adibita a esposizione permanente, dove è stata allestita con grande professionalità e attenzione agli ambienti palladiani una mostra di livello internazionale. Desidero ringraziare tutti i partner di questa felice esperienza, la direzione del Museo Pushkin innanzitutto nella persona della curatrice Victoria Markova, il curatore Stefano Zuffi, Intesa Sanpaolo e in particolare Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, la società MondoMostre e tutto lo staff dei musei civici per un autentico lavoro di squadra che ha fatto decollare questo evento espositivo che al suo esordio ha ricevuto molte critiche e invece si è rivelato, come speravamo, un successo per numeri e qualità della proposta".

“Il successo di una mostra di dimensione internazionale, per i contenuti e le istituzioni coinvolte, come Il Trionfo del Colore, conferma la vitalità delle Gallerie d’Italia di Vicenza, sempre più capaci di proporre percorsi espositivi originali in dialogo con i principali musei del mondo” - commenta Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici, Intesa Sanpaolo - “Lo testimonia anche la nuova mostra Mito, con cui proseguono i festeggiamenti per i vent’anni dall’apertura della prima sede museale della nostra Banca, che valorizza le stupefacenti decorazioni di Palazzo Leoni Montanari e le raccolte d’arte di proprietà, insieme a straordinari prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali”.

Il Trionfo del Colore è stata una straordinaria avventura visiva che ha consentito di percepire pienamente una grande stagione che ha visto l’arte veneta essere esempio assoluto di maestria e bellezza.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up