Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Ottobre 2019
IL PREMIO LETTERARIO SCRIVERE PER AMORE DIVENTA FESTIVAL. IL COMUNE DI VERONA TRA I PROMOTORI DELLA 24ᵃ EDIZIONE

Il premio letterario ‘Scrivere per amore’ festeggia la sua 24ᵃ edizione diventando un Festival. Da quest’anno, la già importante manifestazione letteraria veronese, inizia il nuovo progetto di crescita sostenuto dal Comune di Verona in collaborazione con il Club di Giulietta, Fondazione Pordenonelegge e Crédit Agricole FriulAdria.



Da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre, nel cuore della città scaligera, tanti appuntamenti gratuiti, con incontri, dialoghi e conversazioni fra poesia e letteratura d’amore.



L’apertura ufficiale del Festival sarà giovedì 17 ottobre, alle 17.30 in Gran Guardia, con la presentazione del libro ‘E Susanna non vien. more e sesso in Mozart’. Leonetta Bentivoglio, coautrice del libro insieme a Lidia Bramani, ne parlerà con Nicola Pasqualicchio, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo all’Università di Verona. Al cinema Kappadue, alle 21.30, seguirà la proiezione del film ‘Gli ombrelli di Cherbourg’ di Jacques Demy. Introduce l’evento Alberto Scandola, docente di Storia e Critica del Cinema dell’Università di Verona.



Sabato 19 ottobre, alle 18.30, al Teatro Nuovo, è prevista invece la serata conclusiva, con la consegna del ‘Premio scrivere per amore’. Finalisti, Stefania Bertola con Divino Amore edizione Einaudi, Anne Cathrine Bomann con L’ora di Agathe, Iperborea edizioni e Romolo Bugaro con Non c’è stata nessuna battaglia, edizioni Marsilio.



Programma completo della manifestazione sul sito www.premioscrivereperamore.it e sul sito del Comune.



Il Festival è stato presentato questa mattina in Municipio dall’assessore alla Cultura Francesca Briani insieme al presidente del Club di Giulietta Giovanna Tamassia e al direttore artistico del Premio Scrivere per amore Marco Ongaro. Presenti il direttore artistico Pordenonelegge Gian Mario Villalta, Nicola Pasqualicchio per l’Università di Verona, Laura Troisi per l’Accademia Mondiale della Poesia, Roberta Cattano per il Club Accanite Lettrici della Valpolicella e i rappresentanti di attività e associazioni sponsor dell’iniziativa.



“La 24ᵃ edizione di ‘Scrivere per Amore’ – precisa l’assessore Briani –, per impulso del Comune di Verona, diventa Festival e punta così ad accrescerne qualità e riconoscimento. Da oltre vent’anni grazie alla volontà di Giulio Tamassia e all’instancabile opera del Club di Giulietta, questo premio contribuisce a promuovere il legame tra la nostra città, la letteratura e il tema dell’amore. In questa edizione, per la prima volta, anche il Comune di Verona è parte attiva della manifestazione. Una decisione che punta a concretizzare quel progetto di regia unica voluto dall’Amministrazione per tutte le iniziative che riguardano il mito shakespeariano per cui Verona è famosa nel mondo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up