Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Ottobre 2019
IL PREMIO LETTERARIO SCRIVERE PER AMORE DIVENTA FESTIVAL. IL COMUNE DI VERONA TRA I PROMOTORI DELLA 24ᵃ EDIZIONE

Il premio letterario ‘Scrivere per amore’ festeggia la sua 24ᵃ edizione diventando un Festival. Da quest’anno, la già importante manifestazione letteraria veronese, inizia il nuovo progetto di crescita sostenuto dal Comune di Verona in collaborazione con il Club di Giulietta, Fondazione Pordenonelegge e Crédit Agricole FriulAdria.



Da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre, nel cuore della città scaligera, tanti appuntamenti gratuiti, con incontri, dialoghi e conversazioni fra poesia e letteratura d’amore.



L’apertura ufficiale del Festival sarà giovedì 17 ottobre, alle 17.30 in Gran Guardia, con la presentazione del libro ‘E Susanna non vien. more e sesso in Mozart’. Leonetta Bentivoglio, coautrice del libro insieme a Lidia Bramani, ne parlerà con Nicola Pasqualicchio, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo all’Università di Verona. Al cinema Kappadue, alle 21.30, seguirà la proiezione del film ‘Gli ombrelli di Cherbourg’ di Jacques Demy. Introduce l’evento Alberto Scandola, docente di Storia e Critica del Cinema dell’Università di Verona.



Sabato 19 ottobre, alle 18.30, al Teatro Nuovo, è prevista invece la serata conclusiva, con la consegna del ‘Premio scrivere per amore’. Finalisti, Stefania Bertola con Divino Amore edizione Einaudi, Anne Cathrine Bomann con L’ora di Agathe, Iperborea edizioni e Romolo Bugaro con Non c’è stata nessuna battaglia, edizioni Marsilio.



Programma completo della manifestazione sul sito www.premioscrivereperamore.it e sul sito del Comune.



Il Festival è stato presentato questa mattina in Municipio dall’assessore alla Cultura Francesca Briani insieme al presidente del Club di Giulietta Giovanna Tamassia e al direttore artistico del Premio Scrivere per amore Marco Ongaro. Presenti il direttore artistico Pordenonelegge Gian Mario Villalta, Nicola Pasqualicchio per l’Università di Verona, Laura Troisi per l’Accademia Mondiale della Poesia, Roberta Cattano per il Club Accanite Lettrici della Valpolicella e i rappresentanti di attività e associazioni sponsor dell’iniziativa.



“La 24ᵃ edizione di ‘Scrivere per Amore’ – precisa l’assessore Briani –, per impulso del Comune di Verona, diventa Festival e punta così ad accrescerne qualità e riconoscimento. Da oltre vent’anni grazie alla volontà di Giulio Tamassia e all’instancabile opera del Club di Giulietta, questo premio contribuisce a promuovere il legame tra la nostra città, la letteratura e il tema dell’amore. In questa edizione, per la prima volta, anche il Comune di Verona è parte attiva della manifestazione. Una decisione che punta a concretizzare quel progetto di regia unica voluto dall’Amministrazione per tutte le iniziative che riguardano il mito shakespeariano per cui Verona è famosa nel mondo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up