Pubblicitŕ

Giovedě 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 17 Febbraio 2020
PASSAGGI PEDONALI A RISCHIO. PARTE LA SICUREZZA CON ILLUMINAZIONE A LED

Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati della Polizia locale e 8 segnalati dalle Circoscrizioni.

I lavori riguardano gli attraversamenti in via del Pontiere, 25 all’altezza della Tomba di Giulietta; via Mameli 13, in prossimità dell’innesto di via Sirtori; piazza del Porto a Parona, in prossimità dell’ufficio postale; Corso Milano, 142; viale Del Lavoro di fronte alla fiera; via Fincato - via Alberti; via Unità di Italia/piazza Del Popolo; via Torbido di fronte all’Università; viale Colombo, 31; via Albere, 60; Corso Porta Nuova all’altezza della scuola Cangrande in I Circoscrizione; via IV Novembre, 14 in II Circoscrizione; via Galvani altezza del Primo Ponte in III Circoscrizione; via Po, 8 in IV Circoscrizione; via Belfiore, 76 davanti alla chiesa di Cadidavid in V Circoscrizione; via Cipolla - via Zamboni in VI Circoscrizione; via Ligabò-via Domaschi in VII Circoscrizione; via Poiano, 103 in VIII Circoscrizione.

L’intervento prevede la realizzazione di passaggi pedonali con isole salvagente posizionate al centro della carreggiata. L’isola, in materiale plastico rigenerato di colore giallo e nero, sarà segnalata, per ogni senso di marcia, con un’apposita cartellonistica verticale luminosa composta da due lampade a led gialle di 13 centimetri di diametro ciascuna. Inoltre, per una maggiore sicurezza, saranno installati nel manto stradale dei led bianchi ad accensione automatica che, con il passaggio dei pedoni, ne aumenteranno la visibilità. Le luci, di 16 centimetri di diametro ciascuna, grazie ad un apposito sensore di movimento, si accenderanno solo nel momento di utilizzo effettivo dell’attraversamento. Il costo complessivo dei 18 interventi è di circa 320 mila euro.

L’opera, le cui prime installazioni sono iniziate in questi giorni nel passaggio pedonale di via Belfiore davanti alla chiesa di Cadidavid, sarà completata entro la fine di marzo, con l’accensione di tutti i nuovi dispositivi a led. Sul posto, per verificare l’andamento dei lavori, si è recato questa mattina in sopralluogo l’assessore alla Viabilità e traffico.

“Un programma mirato – sottolinea l’assessore alla Viabilità e traffico – che punta ad accrescere la sicurezza in alcuni dei passaggi pedonali più critici della città. Abbiamo iniziato da quello Cadidavid proprio perché si tratta di uno dei più a rischio, da tempo segnalato dalla Circoscrizione. Ora, con l’installazione di questa nuova tecnologia led, composta da luci con sensori di rilevamento, sarà possibile aumentare l’illuminazione sia del passaggio pedonale che della cartellonistica stradale, con conseguente aumento della visibilità e della sicurezza del tratto di attraversamento”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up