Pubblicitŕ

Venerdě 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 17 Febbraio 2020
PASSAGGI PEDONALI A RISCHIO. PARTE LA SICUREZZA CON ILLUMINAZIONE A LED

Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati della Polizia locale e 8 segnalati dalle Circoscrizioni.

I lavori riguardano gli attraversamenti in via del Pontiere, 25 all’altezza della Tomba di Giulietta; via Mameli 13, in prossimità dell’innesto di via Sirtori; piazza del Porto a Parona, in prossimità dell’ufficio postale; Corso Milano, 142; viale Del Lavoro di fronte alla fiera; via Fincato - via Alberti; via Unità di Italia/piazza Del Popolo; via Torbido di fronte all’Università; viale Colombo, 31; via Albere, 60; Corso Porta Nuova all’altezza della scuola Cangrande in I Circoscrizione; via IV Novembre, 14 in II Circoscrizione; via Galvani altezza del Primo Ponte in III Circoscrizione; via Po, 8 in IV Circoscrizione; via Belfiore, 76 davanti alla chiesa di Cadidavid in V Circoscrizione; via Cipolla - via Zamboni in VI Circoscrizione; via Ligabò-via Domaschi in VII Circoscrizione; via Poiano, 103 in VIII Circoscrizione.

L’intervento prevede la realizzazione di passaggi pedonali con isole salvagente posizionate al centro della carreggiata. L’isola, in materiale plastico rigenerato di colore giallo e nero, sarà segnalata, per ogni senso di marcia, con un’apposita cartellonistica verticale luminosa composta da due lampade a led gialle di 13 centimetri di diametro ciascuna. Inoltre, per una maggiore sicurezza, saranno installati nel manto stradale dei led bianchi ad accensione automatica che, con il passaggio dei pedoni, ne aumenteranno la visibilità. Le luci, di 16 centimetri di diametro ciascuna, grazie ad un apposito sensore di movimento, si accenderanno solo nel momento di utilizzo effettivo dell’attraversamento. Il costo complessivo dei 18 interventi è di circa 320 mila euro.

L’opera, le cui prime installazioni sono iniziate in questi giorni nel passaggio pedonale di via Belfiore davanti alla chiesa di Cadidavid, sarà completata entro la fine di marzo, con l’accensione di tutti i nuovi dispositivi a led. Sul posto, per verificare l’andamento dei lavori, si è recato questa mattina in sopralluogo l’assessore alla Viabilità e traffico.

“Un programma mirato – sottolinea l’assessore alla Viabilità e traffico – che punta ad accrescere la sicurezza in alcuni dei passaggi pedonali più critici della città. Abbiamo iniziato da quello Cadidavid proprio perché si tratta di uno dei più a rischio, da tempo segnalato dalla Circoscrizione. Ora, con l’installazione di questa nuova tecnologia led, composta da luci con sensori di rilevamento, sarà possibile aumentare l’illuminazione sia del passaggio pedonale che della cartellonistica stradale, con conseguente aumento della visibilità e della sicurezza del tratto di attraversamento”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIĂ™ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up