Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 19 Febbraio 2020
MONOPATTINI. USO DAI 14 ANNI E CON OBBLIGO DEL CASCO. CON IL MILLEPROROGHE NUOVE REGOLE PER LA CIRCOLAZIONE

Bisognerà avere 14 anni per poterlo utilizzare e fino ai 18 sarà necessario indossare il casco. La circolazione in monopattino sarà possibile solo sulle strade urbane con limite di velocità a 50 km orari e sarà obbligatorio l’uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti dopo il tramonto. Sono queste le principali novità introdotte dall’emendamento al Milleproroghe, approvato oggi alla Camera, che di fatto modifica quanto stabilito dal Governo il 1° gennaio 2020 sui monopattini. Il documento, che passa ora all’esame del Senato, apporta cambiamenti sostanziali anche per quanto riguarda i Comuni. L’emendamento recepisce di fatto i contenuti del decalogo che il Comune aveva concordato con i noleggiatori per garantire sicurezza.



Da marzo il servizio di noleggio, anche in modalità free-floating (a parcheggio libero) dovrà essere attivato con apposita delibera di Giunta. Nel documento andrà indicato il numero delle licenze attivabili, il numero massimo di dispositivi in circolazione, l’obbligo di copertura assicurativa per l’espletamento del servizio, le modalità consentite per la sosta e le eventuali limitazioni alla circolazione in determinate aree della città.



“Un cambio di direzione che a inizio anno avevo auspicato – sottolinea l’assessore alla Viabilità e traffico –. L’esperienza di Verona ha dimostrato che servono regole per l’uso dei monopattini, con l’inserimento di vincoli importanti per accrescere la sicurezza di questo veicolo. Primo fra tutti la possibilità di circolazione nelle sole strade urbane con limite di velocità a 50 km orari. Un dietrofront del Governo rispetto alle precedenti indicazioni. E’ la scelta migliore, perché consente di muoversi in tutta la città escludendo i tratti stradali extra urbani, pericolosi ed inadeguati per questo mezzo. Faremo la delibera di Giunta, studiando l’eventualità di apporre degli oneri a carico delle ditte. Un piccolo contributo in favore della città, che ci consentirà di acquisire nuove risorse da investire nelle infrastrutture. Sono state recepite le disposizioni introdotte dal nostro decalogo comunale, che è stato capofila nel normare l’utilizzo corretto di questi dispositivi, tanto che altre città ci avevano preso d’esempio”.



Con le ultime indicazioni previste nell'emendamento al Milleproroghe, sono considerati velocipedi i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica non dotati di posti a sedere, aventi motore elettrico di potenza nominale continua non superiore a 0,50 Kw. Chi circola con un monopattino con caratteristiche diverse rischia una multa da 100 a 400 euro. La violazione successiva prevede direttamente la confisca del mezzo. Il termine di conclusione della sperimentazione è prorogato di dodici mesi e la circolazione mediante segway, hoverboard e monowheel, ovvero analoghi dispositivi di mobilità personale, è consentita solo se sono a propulsione prevalentemente elettrica.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up