Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 21 Febbraio 2020
NUOVE VISIONI PER LA ZONA PONTE PIETRA-TEATRO ROMANO. ALL’ARSLAB ILLUSTRATI QUATTRO PROGETTI

Passerelle sospese sull’Adige, passeggiate sull’acqua, collegamenti pedonali da una riva all’altra del fiume, piattaforma per entrare al museo del teatro Romano direttamente dall’argine.

La zona tra Ponte Pietra e il teatro Romano potrebbe presto cambiare volto, aumentando ancora di più la propria vocazione turistica e diventando punto strategico per i siti culturali che vi gravitano intorno.

Sono quattro i progetti presentati all’amministrazione per una nuova visione di Ponte Pietra e dintorni, uno elaborato dal Politecnico di Milano, gli altri tre da studi privati di architetti e ingegneri. Comune denominatore, trasformare una delle zone più frequentate dai turisti e dai veronesi in un sito in cui si recupera il legame con l’elemento fluviale e, nel contempo, si valorizza la parte storica della cinta magistrale sul fiume. Con notevoli vantaggi per la viabilità della zona, oggi sofferente soprattutto a causa del passaggio pedonale tra Ponte Pietra e Santo Stefano.

Gli elaborati sono stati presentati oggi negli spazi di ArsLab, lo spazio
pubblico di incontro creato all’Arsenale, nella palazzina Comando, dove amministrazione, portatori di interesse e privati possono dialogare e confrontarsi sugli obiettivi comuni da raggiungere per lo sviluppo della città.

Insieme ai progettisti, gli assessori alla Pianificazione urbanistica e alla Viabilità, concordi nel sottolineare il positivo fermento sui temi legati alla riqualificazione di luoghi strategici della città, con ricadute positive su più fronti, a cominciare da quello turistico-culturale.

Ora si tratta di esaminare nel dettaglio le varie proposte, con un percorso partecipativo in cui sarà nuovamente coinvolta la cittadinanza.

“Questo è ArsLab come lo abbiamo inteso – dice l’assessore alla Pianificazione -. Un luogo dove si raccolgono idee, progetti e proposte e ci si confronta per renderle realizzabili. Gli elaborati su Ponte Pietra sono stati donati autonomamente alla città, contributi preziosi che non resteranno chiusi nel cassetto. L’idea è infatti di coinvolgere la cittadinanza, è giusto che i veronesi siano a conoscenza di come la città sta cambiando e che possano esprimere un parere in merito”.

“Le criticità viabilistiche nella zona tra Ponte Pietra e il teatro Romano sono ben note – spiega l’assessore alla Viabilità -. Ciascuno di questi progetti le prende in considerazione, riservando massima attenzione alla fruibilità dei luoghi da parte dei pedoni. Vedremo nel dettaglio quale sarà più congeniale anche dal punto di vista economico. Le risorse potrebbero arrivare dalle opere compensative dei progetti di recupero in centro storico, come previsto dal decreto ‘Sblocca Italia’”.

Presenti in ArsLab il presidente della commissione temporanea Arsenale e i progettisti degli elaborati.

Sintesi dei progetti presentati.
Progetto del laboratorio di Progettazione 3-Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano: progetto articolato, che prevede la riqualificazione della sponda sinistra dell’Adige nel tratto da Ponte Pietra al Porto della Giarina, con una successione di interventi sul fiume e sulla piazza adiacente al Teatro Romano. Sul fiume sarà presente una passerella lunga 4 metri mentre sulla piazza adiacente Teatro Romano ci sarà una piazza per i pedoni.

Progetto Duomo Consulting: prevede la realizzazione di un sottopasso sotto la strada sul lato destro e sinistro di Ponte Pietra per consentire l’accesso pedonale al teatro romano ed alla funicolare con l’eliminazione del semaforo esistente su regaste Redentore. Prevista anche una passerella sospesa in vetro e acciaio.

Progetto Studio Tecnico: propone un collegamento pedonale tra lungadige re Teodorico e lungadige Donatelli, con una passerella larga 4 metri con ampliamento dell’area centrale attrezzata con panchine come piazzola di sosta, pavimento in legno, parti strutturali in acciaio poggianti su due speroni centrali in pietra. L’arrivo su lungadige Donatelli è in corrispondenza dell’ultima scala in via Sottoriva.

Progetto Cocai: propone, con un lavoro in superficie, di ampliare la zona per i pedoni e di una piattaforma in continuità che arriva alla biglietteria del teatro Romano.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up