Pubblicit

Gioved 27 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 21 Febbraio 2020
NUOVE VISIONI PER LA ZONA PONTE PIETRA-TEATRO ROMANO. ALL’ARSLAB ILLUSTRATI QUATTRO PROGETTI

Passerelle sospese sull’Adige, passeggiate sull’acqua, collegamenti pedonali da una riva all’altra del fiume, piattaforma per entrare al museo del teatro Romano direttamente dall’argine.

La zona tra Ponte Pietra e il teatro Romano potrebbe presto cambiare volto, aumentando ancora di più la propria vocazione turistica e diventando punto strategico per i siti culturali che vi gravitano intorno.

Sono quattro i progetti presentati all’amministrazione per una nuova visione di Ponte Pietra e dintorni, uno elaborato dal Politecnico di Milano, gli altri tre da studi privati di architetti e ingegneri. Comune denominatore, trasformare una delle zone più frequentate dai turisti e dai veronesi in un sito in cui si recupera il legame con l’elemento fluviale e, nel contempo, si valorizza la parte storica della cinta magistrale sul fiume. Con notevoli vantaggi per la viabilità della zona, oggi sofferente soprattutto a causa del passaggio pedonale tra Ponte Pietra e Santo Stefano.

Gli elaborati sono stati presentati oggi negli spazi di ArsLab, lo spazio
pubblico di incontro creato all’Arsenale, nella palazzina Comando, dove amministrazione, portatori di interesse e privati possono dialogare e confrontarsi sugli obiettivi comuni da raggiungere per lo sviluppo della città.

Insieme ai progettisti, gli assessori alla Pianificazione urbanistica e alla Viabilità, concordi nel sottolineare il positivo fermento sui temi legati alla riqualificazione di luoghi strategici della città, con ricadute positive su più fronti, a cominciare da quello turistico-culturale.

Ora si tratta di esaminare nel dettaglio le varie proposte, con un percorso partecipativo in cui sarà nuovamente coinvolta la cittadinanza.

“Questo è ArsLab come lo abbiamo inteso – dice l’assessore alla Pianificazione -. Un luogo dove si raccolgono idee, progetti e proposte e ci si confronta per renderle realizzabili. Gli elaborati su Ponte Pietra sono stati donati autonomamente alla città, contributi preziosi che non resteranno chiusi nel cassetto. L’idea è infatti di coinvolgere la cittadinanza, è giusto che i veronesi siano a conoscenza di come la città sta cambiando e che possano esprimere un parere in merito”.

“Le criticità viabilistiche nella zona tra Ponte Pietra e il teatro Romano sono ben note – spiega l’assessore alla Viabilità -. Ciascuno di questi progetti le prende in considerazione, riservando massima attenzione alla fruibilità dei luoghi da parte dei pedoni. Vedremo nel dettaglio quale sarà più congeniale anche dal punto di vista economico. Le risorse potrebbero arrivare dalle opere compensative dei progetti di recupero in centro storico, come previsto dal decreto ‘Sblocca Italia’”.

Presenti in ArsLab il presidente della commissione temporanea Arsenale e i progettisti degli elaborati.

Sintesi dei progetti presentati.
Progetto del laboratorio di Progettazione 3-Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano: progetto articolato, che prevede la riqualificazione della sponda sinistra dell’Adige nel tratto da Ponte Pietra al Porto della Giarina, con una successione di interventi sul fiume e sulla piazza adiacente al Teatro Romano. Sul fiume sarà presente una passerella lunga 4 metri mentre sulla piazza adiacente Teatro Romano ci sarà una piazza per i pedoni.

Progetto Duomo Consulting: prevede la realizzazione di un sottopasso sotto la strada sul lato destro e sinistro di Ponte Pietra per consentire l’accesso pedonale al teatro romano ed alla funicolare con l’eliminazione del semaforo esistente su regaste Redentore. Prevista anche una passerella sospesa in vetro e acciaio.

Progetto Studio Tecnico: propone un collegamento pedonale tra lungadige re Teodorico e lungadige Donatelli, con una passerella larga 4 metri con ampliamento dell’area centrale attrezzata con panchine come piazzola di sosta, pavimento in legno, parti strutturali in acciaio poggianti su due speroni centrali in pietra. L’arrivo su lungadige Donatelli è in corrispondenza dell’ultima scala in via Sottoriva.

Progetto Cocai: propone, con un lavoro in superficie, di ampliare la zona per i pedoni e di una piattaforma in continuità che arriva alla biglietteria del teatro Romano.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up