AMT Spa e Direzione Lavori hanno accolto la richiesta avanzata dall'ATI per lo stop dei cantieri di Opera Filovia: la diffusa situazione di emergenza sanitaria, le conseguenti misure restrittive impartite dalle AutoritĂ mirate al contenimento della diffusione del virus Covid -19 (di cui ai DPCM dellâ8,9 ed 11.3.2020) e la necessitĂ di tutelare la salute dei lavoratori hanno spinto le imprese dell'ATI a chiedere la sospensione dei lavori.
Fino a venerdĂŹ scorso i lavori in tutti i cantieri della cittĂ sono proseguiti senza sosta, con la conclusione delle asfaltature dove possibile e la messa in sicurezza dei cantieri stessi. Messa in sicurezza che Ăš continuata fino ad oggi per i cantieri dei plinti non ancora ultimati.
L'acuirsi dell'emergenza sanitaria e la rilevante intensificazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus hanno spinto l'ATI a confrontarsi con AMT e Direzione Lavori sulle criticitĂ che impediscono la continuazione dei lavori in sicurezza: le attivitĂ di cantiere risultano evidentemente incompatibili rispetto alle prescrizioni e alle direttive impartite dalla Presidenza del Consiglio e dalle altre AutoritĂ competenti; le restrizioni al movimento impartite con i decreti sopra menzionati e la difficoltĂ oggettiva di tutela della salute dei lavoratori durante gli spostamenti casa-lavoro e viceversa; lâimpossibilitĂ di fornire alle maestranze dei locali adeguati, secondo le norme igienico sanitarie, per il consumo dei pasti, anche se portati da casa o forniti con catering; lâestrema difficoltĂ di reperire i DPI essenziali (mascherine) a tutela della salute dei lavoratori e di garantirne, comunque, una quantitĂ minima in caso di emergenza; lâemergenza in cui tutte le strutture sanitarie al servizio del pubblico si trovano attualmente ad operare ed alla ulteriore difficoltĂ di intervento che comporterebbe un infortunio grave presso qualsiasi luogo di lavoro.
AMT e Direzione Lavori hanno accolto la richiesta sino alla decadenza dei vigenti provvedimenti di limitazione della circolazione e aggregazione personale e al conseguente al ripristino delle ordinarie condizioni operative.