Pubblicit

Luned 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 6 Aprile 2020
CORONAVIRUS. IN VENETO SCATTA L’OBBLIGO DI MASCHERINE E GUANTI SU AUTOBUS E TAXI. SBOARINA: “PROVVEDIMENTO REGIONALE IMPORTANTE PER LA SICUREZZA DI TUTTI”

“In Veneto diventa obbligatorio l’uso di mascherine e guanti anche su autobus, pullman e taxi. Un provvedimento importante e che condivido in pieno. Avevo già lavorato anch'io su un provvedimento analogo, ma visto il confronto con la Regione era giusto che una misura del genere, a tutela di cittadini e lavoratori, valesse per tutto il territorio veneto”.

A precisarlo è stato il sindaco Federico Sboarina, questa sera dopo la pubblicazione dell’ordinanza regionale.

Da domani, fino al 13 aprile compreso, mascherine e guanti obbligatori, dunque, per chi utilizza il trasporto pubblico. Per salire a bordo di autobus, pullman, taxi e Ncc, ma anche treni, vaporetti e veicoli a noleggio con conducente, è necessario indossare i dispositivi di protezione, così come mantenere le distanze di sicurezza. È cura del personale, invece, occuparsi di areare i mezzi al termine di ogni tratta, così come di disinfettare porte e sostegni. Lo prevede l’ordinanza regionale firmata oggi dal governatore Zaia per contenere il contagio da Covid-19 e gestire l’emergenza epidemiologica. Un’ulteriore misura restrittiva, dopo che settimana scorsa era scattato l’obbligo per supermercati, farmacie e tabaccherie di far entrare solo persone munite di mascherina e guanti.

Sempre per tutelare gli utenti del trasporto pubblico, ad inizio emergenza la Regione Veneto, in attuazione dell’ordinanza del Ministero della Salute, aveva reso obbligatoria la sanificazione completa di autobus, taxi e servizi di noleggio con conducente. I tassisti veronesi, inoltre, si erano già dotati di mascherine per i clienti e si erano resi disponibili a disinfettare maniglie e superfici utilizzate dal passeggero, dopo ogni tratta.

“Nonostante l’utenza su autobus e taxi sia calata dall’80 al 90 per cento – ha concluso Sboarina -, si tratta di una misura utile per tutelare sia i cittadini, che hanno la necessità di usare i mezzi pubblici per gli spostamenti consentiti, sia i lavoratori. Autisti e tassisti devono poter lavorare in sicurezza, in particolar modo questi ultimi che sono a stretto contatto con i loro clienti date le ristrettezze degli abitacoli. Aumentano le misure per contenere quest’emergenza, e di conseguenza i sacrifici chiesti ai cittadini, ma nessun provvedimento è preso a cuor leggero. Ogni restrizione arriva dopo un confronto con le istituzioni, dalla Prefettura alla Regione, e con la comunità scientifica, in base all’andamento giornaliero dell’epidemia. Stiamo valutando se rendere sempre obbligatorio l’uso delle mascherine quando si esce, ma potrebbe non essere necessario. A Verona, infatti, la città sta rispondendo bene agli appelli e le persone, dovendo usare i dispositivi per andare al supermercato o in farmacia, indossano ormai di abitudine le mascherine già da casa”.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up