Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 12 Luglio 2020
LOTTA ALLO SMOG. INCONTRO IN REGIONE SULLE MISURE PER L'AUTUNNO. ASS. SEGALA: “PROPOSTA LA SOSPENSIONE DEL BLOCCO EURO 4”

Sotto i riflettori le prossime misure antismog. Si è riunito nei giorni scorsi il Comitato di Indirizzo e Sorveglianza della Regione Veneto, per iniziare a valutare, anche alla luce di quanto successo durante i mesi scorsi, le misure di contenimento dell’inquinamento atmosferico della prossima stagione invernale. In particolare i provvedimenti relativi alle Pm10 stabiliti dall’accordo di Bacino Padano, siglato dalle Regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte con il Ministero, per il risanamento e il miglioramento della qualità dell’aria. All’incontro, per Verona, erano presenti l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala e il consigliere provinciale delegato all’Ambiente Sergio Falzi.


Secondo l’accordo, a ottobre dovrebbe scattare il blocco dei veicoli diesel euro 4. A Verona, quindi, potrebbero fermarsi 14.109 automobili in città e 69.233 in tutta la provincia. Ma il provvedimento potrebbe essere sospeso, vista l’emergenza economica e sociale in atto. Il Comune e la Provincia chiedono anche maggiori risorse per interventi strutturali. Arpav ha esposto i dati raccolti durante il lockdown sulla qualità dell’aria e le prime valutazioni fatte sulle ripercussioni dei mesi scorsi.


“Non siamo fuori tempo, è adesso che dobbiamo già decidere le misure di lotta allo smog per il prossimo inverno – spiega Segala -. Anche in questo ambito, come in tutti gli altri, il nuovo scenario dell'emergenza sanitaria deve essere tenuto in considerazione. Con il perdurare della crisi, insieme al consigliere Falzi, abbiamo proposto la sospensione per quest’anno del blocco degli euro 4, come azione per andare incontro ai cittadini. Ma al di là dei blocchi e dei divieti che in questi anni hanno funzionato proprio perché frutto di decisioni sinergiche tra più Regioni, oltre alle misure emergenziali servono maggiori risorse per interventi strutturali, incrementare la disponibilità destinata agli enti locali significa dotare i territori di soluzioni mitigatrici durature”.

“Siamo tutti consapevoli della necessità di ridurre l'inquinamento dell'aria per tutelare la salute pubblica – ha sottolineato Falzi, che ha promosso un incontro sul tema tra Province e Città capoluogo venete –. Dobbiamo però tenere presente che ci potremmo trovare presto ad affrontare misure che incideranno sulla mobilità di un numero consistente di cittadini. Il rinnovamento del parco auto con modelli a emissioni contenute troverà l'ostacolo degli effetti economici del lockdown sui bilanci di tante famiglie. Perciò riteniamo si debbano valutare altri interventi meno impattanti sul tessuto sociale ed economico della città e del resto del territorio.”



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up