Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 15 Luglio 2020
SPETTACOLI, MUSICA E INTRATTENIMENTO AL BASTIONE DI SAN BERNARDINO. IL COMUNE DA’ IN GESTIONE IL COMPENDIO PER L’ESTATE

L’estate accende il Bastione di San Bernardino, quello tra Porta Palio e San Zeno. Così come era stato annunciato durante il Covid per fornire ai veronesi occasioni di svago in città, l’Amministrazione comunale ha indetto la manifestazione d’interesse per portare all’interno dell’area verde spettacoli, musica, visite guidate e animazione per bambini. Un cartellone di eventi da realizzare nei mesi di agosto e settembre, una sorta di ‘prova generale’ in vista del Festival delle Mura che si terrà l’anno prossimo. L’iniziativa, insieme ai ‘Tramonti Unesco’ lungo la cinta di Veronetta, si inserisce nel calendario delle proposte promosse quest’anno dal Comune per i 20 anni dal riconoscimento di Verona quale patrimonio mondiale Unesco.



Il bando, che è pubblicato sul sito del Comune, premierà la migliore offerta culturale, quella più variegata e interessante, rivolta a diverse fasce d’età. L’obiettivo, infatti, è sia di dare il via ad una sperimentazione all’interno dei bastioni che potrebbe diventare poi un appuntamento fisso, sia valorizzare il patrimonio della cinta magistrale.



Il Comune, proprietario dell’area, metterà a disposizione gratuitamente il compendio, affidandolo in concessione a terzi, che si occuperanno della programmazione, organizzazione e gestione degli eventi, alcuni dei quali potranno essere a pagamento. Verrà, inoltre, data la possibilità di aprire dei chiostri per la somministrazione di bevande e alimenti.



Gli eventi potrebbero proseguire anche nel mese di ottobre, se il meteo lo consentirà.



“E’ un sogno che si realizza, finalmente le mura diventano spazi da vivere - spiega l’assessore all’Unesco Francesca Toffali -. Una prima pietra miliare in quello che è il percorso che stiamo portando avanti per valorizzare questo patrimonio, bene dell’umanità. Dopo le visite guidate dell’anno scorso, che hanno smosso l’attenzione di tantissimi veronesi, ora puntiamo a valorizzare questi luoghi non convenzionali con iniziative mai fatte prima in città. Speriamo che tanti operatori economici partecipino, se l’interesse sarà alto potremo non solo farlo diventare un appuntamento fisso ma anche allargarlo ad altri tratti della cinta muraria”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up