Pubblicità

Giovedì 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personaleâ€. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÃŒ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendiâ€, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere†2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 26 Luglio 2020
Il Ristorante tipico ... d' Estate

Dopo un lungo periodo di lockdown e fiduciosi di una imminente ripresa, con l'evento denominato "Il Ristorante tipico...d'Estate" prosegue il terzo ciclo degli appuntamenti stagionali avviati con successo dalla primavera del 2018.

Il Comune di Verona, in collaborazione con i ventuno ristoranti di Verona, inseriti nell'elenco "Ristorante tipico", istituito con il "Regolamento comunale per la valorizzazione dell'enogastronomia veronese", ha intrapreso una serie di azioni volte alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e, nel contempo, ad incentivare l'impiego di materie prime del territorio nella preparazione dei piatti, per fare scoprire i sapori della tradizione scaligera ed anche per diffondere la conoscenza dei prodotti tipici di ogni stagione.

Queste azioni di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali sono finalizzate ad incentivare l'impiego di materie prime del territorio nella preparazione dei piatti e nel contempo a far scoprire i sapori della tradizione scaligera ed a diffondere la conoscenza dei prodotti tipici di ogni stagione.

Nei "Ristoranti" in argomento i piatti tradizionali rappresentano infatti il 50% dell'offerta gastronomica e devono essere preparati utilizzando il 50% di prodotti tipici della Provincia di Verona o della Regione Veneto; vengono diffusi attraverso la qualità del servizio e la professionalità del personale.

I titolari dei "ristoranti tipici" si sono impegnati, quattro volte nell'arco di un anno, durante un periodo di tempo di circa quindici giorni, ad organizzare eventi durante i quali verranno offerti al pubblico menu' aventi come protagonista il prodotto prescelto per rappresentare ogni stagione.

In tali esercizi anche l'offerta dei vini privilegia le denominazioni e le aziende che producono e imbottigliano nella Provincia di Verona.

Per l'edizione estiva, e precisamente dal 24 luglio al 9 agosto p.v., i ristoranti tipici proporranno ai loro clienti il delicato sapore del pesce di lago, rielaborato in diverse varianti secondo le ricette tipiche locali. Verrà poi proposto anche il piatto estivo per eccellenza che vede in abbinamento il prosciutto crudo di Soave e della Lessinia con il melone della Pianura Veronese e per finire le squisite pesche di Pescantina.

In tali esercizi con i prodotti locali verranno realizzati primi e secondi, apportando varianti sfiziose alle ricette tipiche, quali ad esempio i "Maccheroncini di pasta fresca con lavarello del Garda", "Tagliatelle con prosciutto della Lessinia croccante e pesche di Verona", "Zucchine e crumble di pane Altamura croccante", "Risotto Note di Rosa, sfumato al Chiaretto di Bardolino con trota di lago", "Prosciutto di Soave e robiola della Lessinia con cliegine di melone", "Lavarello affumicato con insalata di finocchietto al melone", "Confettura di melone e prosciutto della Lessinia disidratato".



Si ricordano i protagonisti delle edizioni del precedente anno che sono stati:



Inverno (ultima settimana di gennaio–prima settimana di febbraio) : i broccoletti di Custoza, il radicchio rosso e la verza moretta di Veronella;



Autunno (ultima settimana di ottobre–prima settimana di novembre): la zucca, la castagna, la rapa rossa e le fragole tardive;



Estate (prime due settimane di luglio): il prosciutto crudo di Soave e il melone della Pianura Veronese;


Primavera (la seconda e terza settimana di maggio): l'asparago e i "bisi" di Colognola ai Colli.


I nominativi dei Elenco dei ristoranti tipici di Verona aderenti all'iniziativa sono riportati sul portale del Comune di Verona - Commercio Attività Produttive - Servizi - Iscrizione nell'elenco dei ristoranti tipici di Verona.



Un sito dedicato, denominato "www.ristorantetipicoverona.com", è stato creato per le informazioni necessarie.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personaleâ€.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescereâ€
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendiâ€, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Presentata la Fiera della Polenta 2025
ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea
“Vicenzovo d’oro†2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up