Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 14 Agosto 2020
COTECHINO E PEARA’ SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI PER IL FERRAGOSTO VERONESE

Siamo abituati a portarlo in tavola con le temperature fredde dell'inverno, ma il cotechino e pearà è un piatto tipicamente estivo, addirittura ferragostiano. Appartiene infatti ad un'antica tradizione culinaria dell'area padana, che, proprio il 15 agosto, vedeva portare in tavola gli insaccati di muso di maiale, con intenti propiziatori in vista dell’imminente stagione di raccolto.



E che quest'anno tornerà a farla da padrone nelle giornate di festa legate a Ferragosto, accompagnato dallo spumante Chiaretto.
Sabato 15 e domenica 16 agosto, infatti, una trentina di ristoranti ed osterie del capoluogo scaligero e della provincia (elenco completo disponibile sul sito consorziobardolino.it), riproporranno il piatto sulle loro tavole con un menù specifico per il ‘Ferragosto Veronese’. Coinvolte nella manifestazione dieci cantine produttrici di Chiaretto Spumante.



Cittadini e turisti potranno gustare nei locali aderenti all’evento uno dei piatti della più tipica tradizione scaligera, accompagnato da un calice di Chiaretto di Bardolino in versione spumante. Il tris verrà proposto sia come semplice aperitivo, che come piatto più strutturato assieme al bollito, oppure all’interno di interi menù.



L’iniziativa, proposta dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività economiche e produttive e al Commercio del Comune, è stata presentata questa mattina a palazzo Barbieri. Ad illustrarla, l’assessore alle Attività economiche e al Commercio insieme al direttore del Consorzio Bardolino e Chiaretto di VeronaAngelo Peretti e al vice presidente Davide Ronca. Presente Simone Vesentini per i Ristoranti Tipici di Verona.



“In passato, mangiare questo piatto durante l'estate era di buon auspicio - commenta l'assessore -. Ci proviamo anche noi, sperando in un autunno migliore per le nostre attività commerciali. Nel frattempo proseguiamo con le iniziative a sostegno delle attività economiche di città e provincia – sottolinea l’assessore. Opportunità diverse per rilanciare, da un lato, le molteplici qualità culinarie del nostro territorio e, dall’altro, l’economia locale che, in questo periodo di ripresa post lockdown, fatica a riconquistare i ritmi lavorativi del passato. Grazie all’iniziativa ‘Ferragosto Veronese’, in una trentina di locali di città e provincia, nel prossimo fine settimana si potrà assaporare uno dei piatti più tradizionali di Verona. Una nuova interessante opportunità, che si collega alla già positiva collaborazione avviata con i ristoratori e il Consorzio di tutela per la rassegna degli aperitivi musicali di ‘100 Note in Rosa’, iniziata con il mese giugno".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up