Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 8 Settembre 2020
DANTE 2021. DA RAVENNA PARTITO L’ANNO DI CELEBRAZIONI PER IL 700° ANNIVERSARIO DELLA MORTE. EVENTO INAUGURALE ANCHE A VERONA ENTRO DICEMBRE

E’ partito da Ravenna, città dove è deceduto, l’anno di celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, in programma da settembre 2020 a settembre 2021. Sabato 5 settembre, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è svolta la serata inaugurale, a cui hanno preso parte anche i rappresentanti delle altre due città dantesche, Verona e Firenze, coinvolte nel progetto nazionale di celebrazione. Per la città scaligera erano presenti il sindaco e l’assessore alla Cultura.



Cuore della serata, l’inaugurazione della restaurata tomba del Sommo Poeta, che dopo un articolato intervento di sistemazione è tornata nuovamente visibile al pubblico. A seguire, nella vicina piazza San Francesco, si è poi tenuto un concerto in cui sono stati eseguiti brani di Liszt e Donizetti e l'attore Elio Germano ha dato lettura dell’ultimo canto, il XXXIII, del Paradiso.



Dopo le celebrazioni di Ravenna, anche a Verona si terrà entro dicembre un evento di apertura delle iniziative veronesi. L’ampio programma della città scaligera, in lavorazione da ottobre 2019, con la creazione di un Comitato scientifico, ha puntato a mettere insieme tutte le forze migliori del territorio. L’obiettivo, offrire eventi di straordinaria importanza, con iniziative di forte interesse culturale ma, anche, più popolari, per avvicinare meglio l’intera comunità alla straordinaria figura di Dante.
Un programma che si articola in tre sezioni: la prima, con mostre, allestimenti, concerti, performance e percorsi guidati nei luoghi danteschi della città; la seconda, con progetti di ricerca e di restauro; la terza, con convegni, conferenze ed incontri.



“Le celebrazioni dantesche rappresentano un evento nazionale di grande rilevanza – ha dichiarato il sindaco –. Lo dimostra l’inaugurazione fatta sabato scorso a Ravenna, alla presenza del Presidente Mattarella, con una celebrazione di alto valore e di grande impatto. Verona, fra le tre città coorganizzatrici del programma nazionale, non sfigurerà. Previsto un fitto programma di eventi ed entro dicembre sarà proposto un appuntamento speciale dedicato al Sommo Poeta, che nella città ha vissuto, scrivendo la famosa epistola a Cangrande della Scala. Due figure di grande rilevanza storico-culturale per la nostra città, che puntiamo a valorizzare nel migliore dei modi”.



“Entriamo ufficialmente nel vivo delle celebrazioni organizzate in Italia dalle tre città dantesche Verona, Ravenna e Firenze – ha sottolineato l’assessore Briani –, per ricordare uno dei più importanti anniversari della letteratura italiana e mondiale. Un’ampia carrellata di appuntamenti iniziati a Verona, con ampio anticipo, già a gennaio di quest’anno, con due giornate d’incontri e confronti su “La Questio de aqua et terra”, unica opera organica di Dante Alighieri che esibisca una datazione topica e cronica. Mostre, esposizioni, concerti, rassegne ed percorsi turistici. Sarà un anno di grandi proposte culturali, alcune create in coorganizzazione, come mostre itineranti su Verona, Ravenna e Firenze, e altre in esclusiva per la nostra città”.



Il Comitato scientifico veronese è composto: Comune di Verona, Regione Veneto, Università, Diocesi di Verona, Segretariato Regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per il Veneto, MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Sovrintendenza Archivistica, Accademia di Agricoltura, Scienza e Letteratura di Verona, Fondazione Accademia di Belle Arti, Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana Milano, Biblioteca Capitolare di Verona e Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up