Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 8 Settembre 2020
TORNANO LE PIAZZE DEI SAPORI. IN PIAZZA BRA, DAL 10 AL 13 SETTEMBRE, I PRODOTTI TIPICI D’ITALIA

Prodotti tipici, turismo di prossimità e distanziamento. Queste le tre parole d’ordine che apriranno le porte della diciottesima edizione delle Piazze dei Sapori. L’evento, che si terrà a Verona dal 10 al 13 settembre, quest’anno torna in piazza Bra dove è garantito lo spazio per ospitare 50 aziende provenienti da tutta Italia. Ognuna con le proprie eccellenze enogastronomiche. Ospite d’eccezione sarà l’Ungheria con il suo dolce ‘da camino’.

Una tre giorni ricca di sapori, soprattutto del territorio scaligero. In piazza sarà presente uno stand di Confesercenti per l’assaggio dei vini veronesi, grazie alla collaborazione del Consorzio Garda Doc e Custoza. Ogni calice sarà accompagnato dalle bruschette con l’olio dei Frantoi Redoro e dalla brochure dedicata ai ristoranti tipici di Verona. E ancora musica dal vivo, artisti di strada, balcone per le foto e mascotte di Gardaland, Parco Natura Viva e Funivia Malcesine Monte Baldo per i selfie con i bimbi. Così come aree tematiche dedicate a Coldiretti e al Parco Naturale della Lessinia con tante aziende agricole. Tutti gli espositori riceveranno un kit con mascherina personalizzata, gel igienizzante e grembiule della manifestazione. L’inaugurazione ufficiale sarà giovedì 10 settembre, alle ore 17.30, sul Liston. Gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle 10 alle 23. Anche quest’anno sarà premiato il ‘Guardiano del Gusto’ il cui nome è ancora top secret.

Programma, informazioni e regole anti Covid sono disponibili sul sito www.lepiazzedeisapori.com.

L’evento, realizzato da Confesercenti, è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dall’Ente Nazionale del Turismo Italiano ENIT, dalla Regione Veneto, Provincia e Comune di Verona con il contributo della Camera di Commercio di Verona.

La manifestazione è stata presentata questa mattina, a Palazzo Barbieri, dall’assessore al Commercio. Erano presenti il presidente di Confesercenti Paolo Bissoli, insieme al direttore generale Alessandro Torluccio; così come il vicepresidente del Consorzio Garda Doc e Custoza Alessandro Pignatti, la rappresentante di Casa Coldiretti Chiara Gozzo. A portare le mascotte Massimo Zuccotti, per conto dei parchi divertimento veronesi.

“Un evento importante che dà spazio e visibilità alle eccellenze enogastronomiche locali e nazionali – spiega l’assessore al Commercio – e, allo stesso tempo, un’occasione in più per attirare il turismo di prossimità. Dopo i mesi difficili che abbiamo vissuto e le difficoltà economiche del momento, si ritorna in piazza per valorizzare i nostri prodotti, quelli che ci rendono famosi in tutto il mondo, e per dare alle aziende, ai ristoranti e alle realtà del settore enogastronomico una vetrina nel cuore di Verona. Tutto il ricavato dello stand di Confesercenti sarà devoluto per la promozione dei nostri ristoranti tipici, un segno di grande vicinanza con le realtà che portano avanti le tradizioni culinarie scaligere”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up