Pubblicit

Marted 14 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne 2025-10-14 “Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona 2025-10-13 Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri. 2025-10-13 Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona 2025-10-13 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-13 Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro 2025-10-13 BANKSY e la Street Art 2025-10-13 TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO 2025-10-13 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 21 Dicembre 2020
Presentato il progetto “ Il senso della vite”

Il tema dell’edizione 2020 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in
programma dal 21 al 29 novembre, è quello dei rifiuti invisibili. Un termine che si
riferisce alla grande quantità di materiale generato durante il processo di
fabbricazione e distribuzione dei prodotti. Con l’aggravante molto spesso delle
emissioni di C02 ed il conseguente gravoso costo per il clima. Nell’ottica non solo di
ridurlo, ma anche riutilizzarlo, Serit ha elaborato un progetto, denominato “ Il senso
della vite”, che vede come protagonista il mondo del vino. Analizzando tutte le
possibilità e potenzialità dei prodotti di scarto della lavorazione dell’uva. “ Siamo
particolarmente orgogliosi di aver elaborato, primi in Italia, un progetto legato al
vino”, commenta il presidente di Serit, Massimo Mariotti che dallo scorso anno è
entrato a far parte del CdA di ACR+, una rete internazionale di città e regioni con
sede a Bruxelles che condividono l’obiettivo di promuovere una gestione sostenibile
delle risorse. “ Lo presenteremo alla Comunità Europea poiché siamo convinti che
possa essere molto interessante in quanto affronta a 360 gradi la tematica della
produzione e del massimo utilizzo delle componenti di scarto che altrimenti
finirebbero nelle discariche e negli inceneritori”.
Gli scarti del vino possono essere impiegati in vari settori. Pensiamo ad esempio ai
vinaccioli che, una volta separati dal resto, vengono trasformati in oli essenziali di
diversa consistenza, solitamente usati per la produzione di cosmetici, di creme o
prodotti per il make up.
“ I principali scarti di produzione relativi alla produzione del vino si possono
distinguere in tre tipologie: vinacce, fecce e acque reflue”, spiega il direttore generale
di Serit Maurizio Alfeo. “I loro componenti possono diventare materie prime in
diversi settori. La buccia e i semi dell’uva vengono ad esempio utilizzati nell’ambito
medico e cosmetico. Le acque reflue trovano invece impiego in ambito agricolo come
fertilizzante, mentre le fecce nella produzione di etanolo e acido tartarico per uso
alimentare. Ricordiamo che le sostanze che compongono le fecce possiedono
proprietà antiinfiammatorie e benefiche nella prevenzione di malattie cardiovascolari
e nella digestione degli zuccheri. Un’altra interessante modalità sul loro utilizzo è
relativa alla produzione di biogas e metano, costituendo così una risorsa chiave nella
ricerca di fonti di energia alternative e sostenibili”.
Il progetto “ Il senso della vite” è stato realizzato in collaborazione con la Cantina
Garbole di Tregnago. Per Enrico Finetto, uno dei titolari, “questo elaborato da Serit è
sicuramente un progetto molto interessante per il nostro comparto in quanto,

effettivamente, alla produzione del vino è legata anche quella molteplice di rifiuti che
si vanno a generare durante la filiera produttiva. E’ altrettanto vero però che gran
parte di questo materiale può trovare nuovo impiego in sottoprodotti di uso agricolo,
ecologico, cosmetico, medicinale, perfino in complementi di arredo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica
ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ !
POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO
TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO
BANKSY e la Street Art
Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona
Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri.
Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora
Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25
Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere"
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up